ven 29/08/2025 | | Menu
Citazioni, aforismi, motti celebri da libri o recuperati
Tranne quelle mie, la maggior parte delle citazioni sono ora private e solo alcune sono pubblicamente accessibili.
TUTTE
Bostro Filosofia Motto Narrativa Scacchi Scienze
CASUALE
AUTORI
STATISTICHE
CHRISTOPHER HITCHENS
Dovremmo essere felici che nessun mito religioso racchiuda una qualsivoglia verità. La Bibbia, ad esempio, contiene giustificazioni per il traffico di esseri umani, per la pulizia etnica, per la schiavitù, per il prezzo della sposa, per il massacro indiscriminato, ma non siamo tenuti a nulla di ciò perché si tratta di pratiche di mammiferi umani rozzi e privi di cultura.
JARED DIAMOND
Nelle guerre fino alla seconda mondiale, le epidemie facevano molte più vittime delle armi, e le cronache che esaltano la strategia dei grandi generali dimenticano una verità ben poco lusinghiera: gli eserciti vincitori non erano sempre quelli meglio armati e con i migliori strateghi, ma spesso quelli che diffondevano le peggiori malattie con cui infettare il nemico.L'esempio pi&ugra
[continua...]
CHRISTOPHER HITCHENS
Irredentisti e bonificatori serbi e croati combattevano apertamente sotto le bandiere delle loro rispettive fedi, cristiana ortodossa e cristiana cattolica, e furono spesso benedetti da preti e prelati. I bosniaci opposero resistenza soprattutto come tali; il risultato fu che vennero invariabilmente definiti come "i musulmani", mentre nessuna emittente ha mai riportato che "oggi, forze cattoliche
[continua...]
WILLIAM FAULKNER
Ora posso sdraiarmi di nuovo nella tenda vuota, tremando, ma solo per il freddo, perché ormai non c'è rimasto niente che valga abbastanza da far tremare un uomo: solo il ricordo e la pena per questa terra che l'uomo ha liberato dalle sue paludi e denudata e privata del fiume e in appena due generazioni, cosicché dei bianchi possono mandare avanti le piantagioni e tutte le sere tornare in treno a M
[continua...]
THOMAS BERNHARD
In verità non esistiamo, ma piuttosto veniamo esistiti!
THOMAS BERNHARD
Non era riuscito a rassegnarsi al fatto di essere stato partorito in un mondo che in sostanza e fin dall'inizio lo aveva sempre disgustato in tutto e per tutto. [...] La mia inesauribile curiosità ha impedito il mio suicidio, così lui, pensai. Esistere, in sostanza, non significa nient'altro che questo: essere disperati, così lui. Mi alzo, penso con ribrezzo a me stesso e tutto ciò che mi aspetta
[continua...]
BOSTRO-X
Oggi sarebbe il compleanno di Jules Verne, forse lo scrittore che ha sancito definitivamente il mio amore per la lettura - ma non solo, per i libri in generale poiché sono legato alle mie edizioni. Sarà sempre stampato nella mia memoria il ricordo di quando in 5a elementare, ricoverato in ospedale per un gomito rotto, un mio amico mi regalò Viaggio al centro della Terra, Ventimila leghe sotto i ma
[continua...]
HUNTER S. THOMPSON
"A tutti è capitato di fare il salto. Sai cos'è? E' quando dai gas in curva e sei a centoventi, centotrenta all'ora e la moto inizia a scivolare... scivola verso l'esterno della curva finchè non trova il cordola, il guardrail, il bordo non asfaltato della strada o quel cazzo che c'è, e lì gira... quello che si dice "decollare", amico.
Una notte andai con la moto su una strada sdrucciolevole pe
[continua...]
JARED DIAMOND
Nella maggior parte dei paesi in via di sviluppo il miglioramento della qualità della vita è un obiettivo politico prioritario. Ma i milioni di persone che vivono in quei paesi non hanno la pazienza di aspettare che chi li governa riesca a garantir loro uno standard di vita più elevato nel corso della loro esistenza. Piuttosto quel benessere se lo vanno a cercare ora, emigrando, con o senza visto,
[continua...]
OZZY OSBOURNE
Se mi piace lavorare con lui? Non proprio. Se mi piace come persona? Certo, lo adoro come persona. Se qualcuno mi chiedesse: "C’era un leader nei BLACK SABBATH?", risponderei che era Tony Iommi, perchè senza i suoi riff, saremmo ancora in quella fottuta sala prove con le dita nel culo a dirci: "Che cosa facciamo?".
EDWARD ABBEY
Non ho intenzione di andare in cerca dei nascondigli e spaventarli e farli scappare, noi abbiamo bisogno dei coyote nell'Arches National Monument. Un estremo bisogno. E anche nel resto della nazione, se è per questo. Ne abbiamo bisogno più di quanto ci servano altre persone - già in surplus eccessivi - o altri cani domestici, che in tutta onestà potrebbero e dovrebbero essere macinati e trasformat
[continua...]
CHRISTOPHER HITCHENS
Quando i preti si mettono sulla via del male, lo fanno in maniera estrema e commettono crimini che farebbero impallidire un comune peccatore. Si preferisce attribuire ciò alla repressione sessuale piuttosto che alle dottrine che essi predicano; tuttavia, una di queste dottrine predica proprio la repressione sessuale…
MARTIN HEIDEGGER
L'uomo agisce come se fosse lui a forgiare e a dominare il linguaggio, mentre è il linguaggio che resta signore dell'uomo. [...] Il linguaggio è il più alto e, ovunque, il più importante di quei consensi che gli esseri umani non sanno mai articolare valendosi soltanto dei propri mezzi. [...] Il linguaggio è la casa dell'essere e nella sua dimora abita l'uomo.
BENITO MUSSOLINI
Nei riguardi della politica interna il problema di scottante attualità è quello razziale. Anche in questo campo noi adotteremo le soluzioni necessarie. Coloro i quali fanno credere che noi abbiamo obbedito ad imitazioni, o peggio, a suggestioni, sono dei poveri deficienti, ai quali non sappiamo se dirigere il nostro disprezzo o la nostra pietà. Il perché sono abituati a lunghi sonni poltroni. È in
[continua...]
RAY BRADBURY
Era settembre. Gli ultimi giorni del mese, quando, senza motivo, le cose diventano tristi.
CORMAC MCCARTHY
Se potessi, cavalcherei senza mai voltarmi. Andrei avanti fino a trovare un posto in cui non ci fosse traccia di nessun giorno della mia vita.
BOSTRO-X
Oggi è il giorno più lungo dell'anno, evviva!
Ma da domani basta.
Da domani le giornate cominceranno ad accorciarsi: all'inizio sarà impercettibile, ma continuerà e continuerà sempre più, saranno sempre più corte, ogni giorno di più e il buio avanza avanza e avanza e sarà sempre più profondo, sinistro, oscuro e brutale.
ROGER DEAKIN
I libri sono come i semi: prendono vita quando li leggiamo, dispiegando i loro rami e le loro foglie. Sento il bisogno di circondarmi tanto di alberi quanto di libri, e costruire gli scaffali della biblioteca è come piantare un bosco.
JEAN PAUL SARTRE
Ogni esistente nasce senza ragione, si protrae per debolezza e muore per coincidenza.
PHILIP ROTH
Alla fine della sua vita il pugile Joe Louis disse: "Ho fatto del mio meglio con i mezzi a mia disposizione". È esattamente quello che direi oggi del mio lavoro. Ho deciso che ho chiuso con la narrativa. Non voglio leggerla, non voglio scriverla, e non voglio nemmeno parlarne.
FRANÇOIS-RENÉ DE CHATEAUBRIAND
Ma ciò che davvero si deve ammirare in Bretagna è la luna che si alza sulla terra e cala nel mare. Nominata da Dio governatrice dell'abisso, come il sole la luna ha le sue nuvole, i suoi vapori, i suoi raggi, le sue ombre. A differenza del sole, però, non si ritira in solitudine: un corteggio di stelle l'accompagna. Quanto più, sulla mia riva natale, la luna discende verso il limite del cielo, tan
[continua...]
HOWARD PHILLIPS LOVECRAFT
Nel Gennaio del 1896 la morte di mia nonna gettò la casa in un’atmosfera cupa, dalla quale non uscii mai più. Le vesti nere di mia madre e delle mie zie mi riuscivano paurose e ripugnanti… Fu allora che la mia vivacità naturale si spense. Cominciai ad avere gli incubi più odiosi, popolati di cose che chiamai “Night Gaunts”, Magri Notturni… Erano cose nere, magre, rugose, con code lunghe e pelose,
[continua...]
SHLOMO VENEZIA
Non ho più avuto una vita normale. Non ho mai potuto dire che tutto andasse bene.
Tutto mi riporta al campo. Qualunque cosa faccia, qualunque cosa veda, il mio spirito torna sempre nello stesso posto. E' come se il "lavoro" che ho dovuto fare laggiù non sia mai uscito dalla mia testa...
Non si esce mai, per davvero, dal Crematorio.
GERALD GREEN
Le esecuzioni continuarono per tutto il giorno. File di ebrei continuarono a essere condotte nella zona dietro il burrone. La terra si fece scura per il sangue ebreo. I nazisti avevano compreso qualcosa che il mondo impiegò molto tempo ad apprendere: quanto maggiore è il crimine, tanto meno la gente crederà che sia stato perpetrato.
BOSTRO-X
Tutti gli animali che riescono a procacciarsi il cibo e a riprodursi sono intelligenti, ciascuno nel suo ambito: l'uomo però pensa di possedere un livello di intelligenza differente, ovvero superiore, per il semplice fatto che ha un linguaggio articolato, mentre questo significa solo che è un animale logorroico.
HEINRICH HIMMLER
Per motivi di sicurezza ordino che il ghetto di Varsavia sia smantellato, dopo aver trasferito all'esterno il campo di concentramento e avere in precedenza utilizzato tutte le parti della case e i materiali di qualsiasi tipo che possono comunque servire. La demolizione del ghetto e lo spostamento del campo di concentramento sono necessari, perché altrimenti non porteremo mai la calma in Varsavia e
[continua...]
JAMES GRAHAM BALLARD
Tutti [i rapporti sulla situazione nel mondo] dimostravano una cosa: l'intera popolazione di uno Stato tra i più industrializzati, equipaggiato con perfetti sistemi di comunicazione e di trasporto, in possesso di enormi riserve di cibo e carburante, era stata sorpresa impreparata da uno dei più antichi fenomeni naturali.
Tutto sommato gli esseri umani avevano dimostrato di possedere meno risors
[continua...]
BENJAMIN WADE
Penso, da tutto quello che posso sapere, che il paradiso ha il miglior clima, ma l'inferno ha la miglior compagnia.
GREGORY BENFORD
Sanges disse in tono solenne: – Stiamo diffondendo il grande amore di Dio, la Forza che guida il mondo.
– Dovrebbe sapere che non è l’amore che fa girare il mondo, ma l’inerzia – replicò tagliente Nigel.
ERNEST HEMINGWAY
Sono un estraneo qui, pensai. Ma il whisky disse di no, ed era l'ora del giorno in cui il whisky aveva ragione. Il whisky può avere ragione così come può avere torto, e ora diceva che non ero un estraneo e io sapevo che a quell'ora del giorno non sbagliava.
NORMAN MCLEAN
"Sono proprio le persone con cui viviamo, che amiamo e che dovremmo conoscere meglio, a eluderci" disse mio padre.
Ormai tutte le persone che ho amato senza capirle quand'ero giovane sono morte, ma posso ancora ricreare la loro presenza.
Naturalmente, ormai sono troppo vecchio per essere un gran pescatore, e naturalmente di solito vado a pesca nel grande fiume da solo, anche se certi amici pen
[continua...]
NORMAN MCLEAN
Ancora non sapevo che le storie della vita sono spesso più simili ai fiumi che non ai libri.
HERBERT MARCUSE
Le persone si riconoscono nelle loro merci; trovano la loro anima nella loro automobile, nel giradischi ad alta fedeltà, nella casa a due piani, nell'attrezzatura della cucina. Lo stesso meccanismo che lega l'individuo alla sua società è mutato, e il controllo sociale è radicato nei nuovi bisogni che esso ha prodotto. [...] Il risultato è l'atrofia degli organi mentali necessari per afferrare cont
[continua...]
LUDWIG WITTGENSTEIN
Si sente di continuo ripetere l’osservazione che la filosofia non fa mai un vero progresso, che ancora ci occupiamo degli stessi problemi filosofici di cui già si occupavano i greci. Chi dice questo non capisce però la ragione per cui così deve essere. la ragione è che il nostro linguaggio è rimasto lo stesso e ci seduce di continuo verso gli stessi interrogativi. Finché vi sarà un verbo “essere”
[continua...]
CHARLES BUKOWSKI
Quel bar non lo aveva mai visto così pieno. Sulla via per l'inferno c'è sempre un sacco di gente, ma è comunque una via che si percorre in solitudine. Si spinse avanti a gomitate per prendere la sua vodka liscia.
GEORGE SAND
Ve n’è uno [un Preludio] che gli fu ispirato da una di quelle lugubri serate di pioggia che gettano l’animo in un terribile stato di prostrazione. Quel giorno l’avevamo lasciato in buona salute, Maurice e io, per recarci a Palma e acquistare alcune cose di cui avevamo necessità. Era venuta la pioggia, i torrenti erano straripati, avevamo impiegato sei ore per percorrere tre leghe e trovarci, poi,
[continua...]
WILFRED THESIGER
Come ci alzammo per andare via ci si avvicinò un vecchio. Bofonchiò un saluto e noi rispondemmo. Rimase immobile a guardarmi, strizzando gli occhi. Si fermò a guardarmi per un certo tempo e poi bofonchiò di nuovo: "Sono venuto per vedere il cristiano". Mentre mi scrutava coi suoi occhi velati, mi chiesi che cosa vedesse questo vecchio i cui antenati erano nominati nella Genesi. Forse oscuramente e
[continua...]
WILFRED THESIGER
Le civiltà si susseguirono, sorgendo e decadendo, attorno ai margini del deserto: i Minei, i Sabei, e gli Himariti dell'Arabia meridionale; l'Egitto del faraoni; Sumeria, Babilonia e Assiria; gli ebrei, i genici; i greci e i romani; i persiani; l'impero musulmano degli arabi e infine dei turchi. Durarono qualche centinaio o migliaio d'anni e svanirono; si svilupparono nuove razze e poi scomparvero
[continua...]
KARL KRAUS
La guerra in un primo momento è la speranza che a uno possa andar meglio, poi l'attesa che all'altro vada peggio, quindi la soddisfazione perché l'altro non sta per niente meglio e infine la sorpresa perché a tutti e due va peggio.
CHRISTOPHER HITCHENS
Cara Madre Teresa, sono un vice procuratore distrettuale della Contea di Los Angeles, e uno dei rappresentanti della pubblica accusa nel processo contro il suo benefattore, Charles H. Keating Jr. Ho letto al giudice Ito la lettere che lei ha scritto a favore di Mr. Keating, e in cui ammette di non sapere nulla né delle sua attività né delle accuse di reato a suo carico present
[continua...]
BOSTRO-X
Passeggiare al buio nel periodo natalizio, con la notte illuminata dalle luci sui terrazzi e gli alberi di Natale addobbati dietro le finestre, è bellissimo perché mi aiuta a sentire con ancora più forza il calore del mio odio.
BOSTRO-X
Sul volto di molte persone vedo già quella stupida espressione imbambolata in un ebete sorriso immotivato tipica del periodo natalizio.
SIMONE WEIL
La Chiesa ha portato troppi frutti cattivi perché non ci sia stato un errore all'inizio.
CHRISTOPHER HITCHENS
Sono un ateo. Non sono neutrale rispetto alla religione, le sono ostile. Penso che essa sia un male, non solo una falsità. E non mi riferisco solo alla religione organizzata, ma al pensiero religioso in sé e per sé.
CHRISTOPHER HITCHENS
Figliola mia, so che soffri. Ma se ti dicessero che Gesù si compiace di questo tuo soffrire, non saresti per questo contenta e anche disposta a soffrire ancora di più per meglio piacergli? Ebbene, da parte di Dio ti dico che il tuo soffrire è voluto da Gesù per il tuo perfezionamento, ed egli gode a tenerti sulla croce insieme a lui: dunque, rassicurati e chiedi a Ges&u
[continua...]
EMIL CIORAN
Aver costruito cattedrali discende dallo stesso errore dell'aver ingaggiato grandi battaglie.
ALDOUX HUXLEY
Il fatto che gli uomini non imparino molto dalla storia è la lezione più importante che la storia ci insegna.
PETE HAMILL
La cultura del bere resiste perché offre tanti premi: fiducia per il timido, chiarezza per l'incerto, conforto al ferito e al solitario, e soprattutto la sfuggente promessa di amicizia ed amore.
GERONIMO
Non avrei mai dovuto arrendermi: avrei dovuto combattere fino a quando non fossi rimasto l'ultimo uomo vivo.
RALPH WALDO EMERSON
Le religioni che chiamiamo false erano una volta vere.
HELMUTH WEIDLING
Berlino, 2 maggio 1945. Il giorno 30 aprile il Führer si è suicidato, abbandonando in tal modo tutti coloro che gli avevano prestato giuramento di fedeltà. Ligi agli ordini del Führer, voi soldati tedeschi eravate pronti a continuare a combattere per Berlino benché le vostre munizioni stessero per finire e la situazione complessiva rendesse insensata un'ulteriore resistenza. Dispongo ora la cessaz
[continua...]
KARL KRAUS
Le chiacchiere dal barbiere sono la prova irrefutabile che le teste stanno lì solo per via dei capelli.
ROBERT FOLEY
Non ho dubbi che essere aggressivi e letali sia inscritto nella nostra biologia, così come lo è saper essere profondamente premurosi e amorevoli. Molto di ciò che abbiamo capito sulla biologia evolutiva umana suggerisce si tratti di due facce di una stessa medaglia.
FERRUCCIO FÖLKEL
"Che cos'è un Duomo?" chiede Motje.
"E' una chiesa".
"Hai ragione, adesso ricordo, è il posto dove i gojim dicono che vive il Signore del mondo".
"Ma no Motje - dice Weininger - "L'Onnipotente vive in Cielo!"
"Devi aver ragione. Vive in Cielo, però è qui che fa i suoi affari".
STEVEN WEINBERG
Osservando la natura, nel passato, l'impressione di essere dinanzi ad un progetto doveva essere enorme. La Terra è un luogo così confortevole e piacevole, e tutte le cose funzionano così bene. Tuttavia, a mano a mano che apprendiamo più cose sull'universo, esso non sembra più un luogo così amichevole, e noi risultiamo essere i vincitori in una lotteria cosmica.
La religione rappresenta un insul
[continua...]
BOSTRO-X
Momento serio del Bostro.
Sono un grafomane. Mi piace scrivere. Scrivere fissa i pensieri, da una regola e una linea al frastuono che ho nel cervello causa le mie molte nevrosi.
Come sapete, per quasi ogni viaggio scrivo un lungo report. Di solito li pubblico nel mio sito. Ciò che non sapete è che non scrivo tutto. Sul sito compare la bozza, ma questa poi la sistemo aggiungendo molti più el
[continua...]
BIBBIA
Ogni discorso resta a mezzo, perché l'uomo non riesce a concluderlo. L'occhio non si sazia di ciò che vede, né l'orecchio si riempie di ciò che ode.
Ecclesiaste 1,8
OZZY OSBOURNE
A volte sono spaventato di essere Ozzy Osbourne. Ma mi sarebbe potuta andare anche peggio. Avrei potuto essere Sting.
JAMES GRAHAM BALLARD
«La malattia è contagiosa, si. Ma sono necessari anni di esposizione e di contatto perché si trasmetta. Il periodo di incubazione può richiedere venti o trent'anni».
«Come la morte. Bene [...] Quello di cui i nostri timorosi compagni di viaggio non sembrano rendersi conto, dottore, è che fuori della vostra colonia [un lebbrosario] c'è semplicemente una colonia più grande».
BOSTRO-X
Io non bestemmio: io emetto ipotesi teologiche negative.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima