FB share | RSS | sabato 30/09/2023

La mia grande passione: la lettura

CERCA:

Home Letto In Deposito Da Leggere Abbandonato AUTORI STATISTICHE Blog Casuale Migliori

CATEGORIE: Biografie | Divulgazione | Fantascienza | Filosofia | Manualistica | Moto | Narrativa italiana | Narrativa straniera | Pesca | Poesia | Scacchi | Scienza

Libri abbandonati

Abbandonare un libro è un'onta immensa, lo so, e quando lo faccio sappiate che, in tutti i modi, ho tentato di resistere. Sono veramente pochi, pochissimi, i libri che ho abbandonato. Non è comunque detto che un bel giorno mi ravveda, chi lo sa. Nel frattempo, eccoli qui. Claudio Magris scrisse che un libro pubblicato bene o male passa una selezione che fa si che nelle librerie si trovino solo libri belli: non sono d'accordo e secondo me anche lui era conscio di scrivere una frase "ad effetto" e basta, non penso sia contento quando in una libreria ritrovi i suoi libri in mezzi a quelli dei comici di Zelig. Sappiate che i libri brutti e stupidi esistono, e sono tantissimi. Troppi.
JAMES EADE
Scacchi for Dummies

Abbandonato Manuali introduttivo della ben nota serie dei "For Dummies".
(Leggi tutta la recensione di Scacchi for Dummies di James Eade)
Voto:
SAMIR KASSIR
L'infelicità araba

Abbandonato Un saggio giornalistico sulla questione araba e libanese scritto da un giornalisti libanese in seguito assassinato.
(Leggi tutta la recensione di L'infelicità araba di Samir Kassir)
Voto:
YUVAL NOAH HARARI
Homo Deus. Breve storia del futuro

Abbandonato Partiamo da un presupposto: questo non è un libro isolato, bensì può essere considerato una post-fazione al suo Sapiens che è qui presupposto. Harari ci ha detto come siamo diventati i Sapiens dominatori che siamo oggi, mentre in questo libro vuole dirci cosa probabilmente il Sapiens farà in futuro e cosa diventerà.
(Leggi tutta la recensione di Homo Deus. Breve storia del futuro di Yuval Noah Harari)
Voto:
BILL BRYSON
America Perduta. In viaggio attraverso gli USA

Abbandonato Bill Bryson è un giornalista appassionato di viaggi. Americano trasferitosi in Gran Bretagna si sente a tutti gli effetti britannico e decide di tornare negli USA e scrivere un libro di viaggio sulle piccole città, le comunità rurali.
(Leggi tutta la recensione di America Perduta. In viaggio attraverso gli USA di Bill Bryson)
Voto:
EMANUELE SEVERINO
La Buona Fede

Abbandonato Severino affronta la "fede" ovvero la filosofia morale, la virtù, l'etica della tradizione, e tutte le derivazioni ovvero matrimonio, preghiera, religione, e via dicendo.
(Leggi tutta la recensione di La Buona Fede di Emanuele Severino)
Voto:
GREG EGAN
Diaspora

Abbandonato L'umanità del futuro non è umana, ma ha trasferito la propria coscienza, la propria intera "mente" all'interno di intelligenze artificiali cibernetiche.
(Leggi tutta la recensione di Diaspora di Greg Egan)
Voto:
SERGIO LUPPI
La logica degli scacchi: Fondamenti, strategia, tecnica e tattica della partita.

Abbandonato Imponente volume scritto benissimo che tratta gli scacchi in maniera completa anche se meno "scolastica" rispetto a Zichichi. Il tono è a volte un po' prolisso e curato forse troppo ma ha un'impostazione bella che vuole insegnare a giocare a scacchi dalle basi ma partendo dalla logica di ogni mossa, con alcune belle partite analizzate e accenni di storia e curiosità.
(Leggi tutta la recensione di La logica degli scacchi: Fondamenti, strategia, tecnica e tattica della partita. di Sergio Luppi)
Voto:
WALTER BENJAMIN
Angelus Novus

Abbandonato Uno dei libri più famosi di del filosofo Benjamin, raccogli i suoi saggi forse più importanti.
(Leggi tutta la recensione di Angelus Novus di Walter Benjamin)
Voto:
ELEMIRE ZOLLA
Archetipi

Abbandonato Un libro in bilico: a tratti filosofico, a tratti psicoanaliti junghiano, a tratti storico comparato dei miti, sicuramente perlopiù spirituale.
(Leggi tutta la recensione di Archetipi di Elemire Zolla)
Voto:
RENÉ GUENON
La crisi del mondo moderno

Abbandonato Le Edizioni Mediterranee hanno da sempre pubblicato libri "d'elite" - Guenon, tradotto e curato da Julius Evola, è sicuramente un libro d'Elite, per chi non vuole la filosofia modaiola o i libri sui pettegolezzi culturali.
(Leggi tutta la recensione di La crisi del mondo moderno di René Guenon)
Voto:

1

Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

Titoli attuali di libri, per capire perché la gente non legge
Libri che vorrei rileggere
Il vero incubo: un libro stampato male. Di Adelphi edizioni e di Mauro Corona
Sulla lettura: un romanzo di sei parole?
Genealogia di base della famiglia Moskat dal libro di Isaac Bashevis Singer
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



© il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
CONTATTI: info[at]bostro.net

Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima