FB | RSS | venerdì 31/03/2023

La mia grande passione: la lettura

CERCA:

Nella mia vita una sola cosa faccio da sempre: leggere. Questa è il mio hobby preferito, il passatempo principale, e reputo indegno di interesse chiunque non ami leggere. Questo database l'ho cominciato seriamente nel 2010 quindi mancano quasi tutti i libri che ho letto in precedenza, tra i quali Marquez, Dostoevskij, Mann, la narrativa italiana, come pure tutto l'armamentario di filosofia, ma vabbé.
Puoi trovare nel mio blog un articolo con una lista di libri che un giorno vorrei rileggere.
Se non sai cosa leggere oggi, scegli un libro casuale dal mio database!

Home Letto In Deposito Da Leggere Abbandonato AUTORI STATISTICHE Blog Casuale Migliori

CATEGORIE: Biografie | Divulgazione | Fantascienza | Filosofia | Manualistica | Moto | Narrativa italiana | Narrativa straniera | Pesca | Poesia | Scacchi | Scienza

CATEGORIA SELEZIONATA: Divulgazione

Libri selezionati o filtrati

SAMIR KASSIR
L'infelicità araba

Abbandonato Un saggio giornalistico sulla questione araba e libanese scritto da un giornalisti libanese in seguito assassinato.
(Leggi tutta la recensione di L'infelicità araba di Samir Kassir)
Voto:
CARL VON CLAUSEWITZ
Della Guerra

Letto Edizioni PILLOLE BUR ovvero edizione ridotta, sebbene la descrizione dell'articolo non lo specificasse e molti se ne lamentino, ma ho dato un'occhiata al numero di pagine e allora l'ho acquistato subito proprio per questo, dato che l'opera integrale consta di migliaia di pagine ed è comunque incompiuta. Altri info su Wikipedia
(Leggi tutta la recensione di Della Guerra di Carl von Clausewitz)
Lettura conclusa il 11/03/2022
Voto:
YUVAL NOAH HARARI
Homo Deus. Breve storia del futuro

Abbandonato Partiamo da un presupposto: questo non è un libro isolato, bensì può essere considerato una post-fazione al suo Sapiens che è qui presupposto. Harari ci ha detto come siamo diventati i Sapiens dominatori che siamo oggi, mentre in questo libro vuole dirci cosa probabilmente il Sapiens farà in futuro e cosa diventerà.
(Leggi tutta la recensione di Homo Deus. Breve storia del futuro di Yuval Noah Harari)
Voto:
RICHARD PRESTON
Area di contagio

Letto Libro scritto in tecnica mista. Perlopiù indagine, poi la parte della contaminazione del deposito di scimmie a Reston è narrata con dialoghi, come un romanzo.
(Leggi tutta la recensione di Area di contagio di Richard Preston)
Lettura conclusa il 25/12/2020
Voto:
ANATOLIJ KUZNECOV
Babij Jar

Letto La Russia che emerge da questo libro ricorda la Russia raccontata da Singer, un buco nero dal quale nessuno può uscire, un luogo di caos e anarchia regolamentati da una feroce dittatura, come in Ombre sull'Hudson dove il "compagno" Herman raggiunge la Russia come pellegrinaggio da vero comunista e scompare nel nulla.
(Leggi tutta la recensione di Babij Jar di Anatolij Kuznecov)
Lettura conclusa il 20/12/2020
Voto: Libro molto apprezzato!
DAVID QUAMMEN
Spillover. L'evoluzione delle pandemie

Letto In questo libro scritto molti anni prima del Covid viene informato il grande pubblico che gli scienziati hanno molti timori dei nuovo Coronavirus.
(Leggi tutta la recensione di Spillover. L'evoluzione delle pandemie di David Quammen)
Lettura conclusa il 12/08/2020
Voto: Libro molto apprezzato!
JANE GOODALL
L'ombra dell'uomo

Letto Se non sapete nulla di Jane Goodall, è il caso che vi fermiate un attimo a riguardare tutta la vostra vita e riorganizzarla integralmente.
(Leggi tutta la recensione di L'ombra dell'uomo di Jane Goodall)
Lettura conclusa il 14/04/2020
Voto:
WALTER QUATTROCIOCCHI
Liberi di crederci. Informazione, internet e post-verità

Letto Un'indagine sulla verità di fronte a socials, internet, e informazione diffusa.
(Leggi tutta la recensione di Liberi di crederci. Informazione, internet e post-verità di Walter Quattrociocchi)
Lettura conclusa il 11/10/2019
Voto:
STEPHEN JAY GOULD
Questa idea della vita. La sfida di Charles Darwin

Letto Una raccolta di saggi in cui viene tracciata la Teoria dell'Evoluzione di Darwin e cosa è oggi.
(Leggi tutta la recensione di Questa idea della vita. La sfida di Charles Darwin di Stephen Jay Gould)
Lettura conclusa il 17/09/2019
Voto:
JARED DIAMOND
Il mondo fino a ieri. Che cosa possiamo imparare dalle società tradizionali?

Letto Se in Armi, Acciaio e Malattie la domanda era perchè solo le società occidentali si svilupparono al punto di conquistare tutto il pianeta, e ne dette una risposta ben precisa, in questo libro invece Diamond investiga, di quei caratteri che nelle "società tradizionali" si sono dimostrati i punti deboli durante la colonizzazioni, cosa potrebbe servire alla cultura occidentale, premettendo dunque che
(Leggi tutta la recensione di Il mondo fino a ieri. Che cosa possiamo imparare dalle società tradizionali? di Jared Diamond)
Lettura conclusa il 19/07/2019
Voto:
YUVAL NOAH HARARI
Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità

Letto Storia non solo cronologica ma anche culturale dell'Homo Sapiens e del mondo che da sempre lo circonda per capire come è accaduto che, da varie specie di scimmie e di scimmie antropomorfe che vivevano nel e col pianeta, in simbiosi come ogni altro animale, oggi c'è solo una specie che questo pianeta lo domina e lo plasma a suo capriccio.
(Leggi tutta la recensione di Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità di Yuval Noah Harari)
Lettura conclusa il 05/06/2019
Voto: Libro molto apprezzato!
JARED DIAMOND
Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni

Letto Tutto questo mastodontico e perfetto libro nasce da una domanda che gli fu rivolta: perché sono stati gli europei a conquistare gli altri popoli, e ad esempio non è mai successo il contrario? Perché, ad esempio, i conquistadores arrivati nelle Americhe non sono stati annientati da civiltà più avanzate? Perché i conquistadores avevano più virus ed anticorpi dei popoli conquistati? La domanda non è
(Leggi tutta la recensione di Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni di Jared Diamond)
Lettura conclusa il 06/05/2019
Voto: Libro molto apprezzato!
CHRISTOPHER HITCHENS
Consigli a un giovane ribelle

Letto Un libretto piccolo costruito in stile epistolare dove Hitchens scrive ad un immaginario ragazzo dando consigli su come essere un ribelle, un anticonformista, un dissenziente, soprattutto partendo da cosa si intenda con queste parole, e perchè farlo, in che senso.
(Leggi tutta la recensione di Consigli a un giovane ribelle di Christopher Hitchens)
Lettura conclusa il 16/04/2019
Voto:
ALAN WEISMAN
Il Mondo senza di noi

Letto Questo libro è l'ispiratore della trasmissione andata in onda fino a qualche anno fa "La Terra senza l'uomo" che io adoravo e guardavo con una sensazione di nostalgia inspiegabile. Cosa succederebbe alle sue costruzioni se l'uomo dall'oggi al domani scomparisse? Cosa succederebbe a edifici, libri, impianti idrici, parchi naturali, animali addomesticati?
(Leggi tutta la recensione di Il Mondo senza di noi di Alan Weisman)
Lettura conclusa il 18/04/2017
Voto:
CHRISTOPHER HITCHENS
La posizione della Missionaria. Teoria e pratica di Madre Teresa

Letto Il libro vuole semplicemente presentare l'operare di Madre Teresa di Calcutta e stabilire, a partire dai fatti, che questa donna era una povera pazza che ha semplicemente fatto del male, schiava delle sue idee religiose, del suo narcisismo, del suo illimitato amore per i soldi.
(Leggi tutta la recensione di La posizione della Missionaria. Teoria e pratica di Madre Teresa di Christopher Hitchens)
Lettura conclusa il 08/11/2016
Voto:
ALLEN CARR
E' facile smettere di fumare se sai come farlo

Letto Si, ho smesso. Ho già sbagliato, secondo l'autore, poiché ho cominciato a leggere il libro il giorno dopo aver smesso.
(Leggi tutta la recensione di E' facile smettere di fumare se sai come farlo di Allen Carr)
Lettura conclusa il 15/04/2010
Voto: N.D.
JARED DIAMOND
Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere

In Deposito Diamond analizza il crollo e la scomparsa di antiche civiltà per analizzare cosa potrebbe andare storto oggi nelle nostre. Se in Armi, acciaio e malattie aveva analizzato i motivi per cui solo certe civiltà si sono evolute, qui l'autore fa esattamente il contrario quindi può essere considerato un'evoluzione del suo più famoso e da me già recensito ottimamente libro.
(Leggi tutta la recensione di Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere di Jared Diamond)
CHAIM COHN
Processo e morte di Gesù. Un punto di vista ebraico

Letto Libro bello, interessante, intrigante, scorrevole, e per tutti questi motivi poco conosciuto nella nostra bigotta e falsa Italia. Punti di vista storici, ideologici, legali ed ebraici per esaminare la verità storia dietro la novella di Gesù.
(Leggi tutta la recensione di Processo e morte di Gesù. Un punto di vista ebraico di Chaim Cohn)
Lettura conclusa il
Voto: Libro molto apprezzato!

1

Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

Titoli attuali di libri, per capire perché la gente non legge
Libri che vorrei rileggere
Il vero incubo: un libro stampato male. Di Adelphi edizioni e di Mauro Corona
Sulla lettura: un romanzo di sei parole?
Genealogia di base della famiglia Moskat dal libro di Isaac Bashevis Singer
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



© il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
CONTATTI: info[at]bostro.net

Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima