FB share | RSS | sabato 23/09/2023

La mia grande passione: la lettura

CERCA:

Nella mia vita una sola cosa faccio da sempre: leggere. Questa è il mio hobby preferito, il passatempo principale, e reputo indegno di interesse chiunque non ami leggere. Questo database l'ho cominciato seriamente nel 2010 quindi mancano quasi tutti i libri che ho letto in precedenza, tra i quali Marquez, Dostoevskij, Mann, la narrativa italiana, come pure tutto l'armamentario di filosofia, ma vabbé.
Puoi trovare nel mio blog un articolo con una lista di libri che un giorno vorrei rileggere.
Se non sai cosa leggere oggi, scegli un libro casuale dal mio database!

Home Letto In Deposito Da Leggere Abbandonato AUTORI STATISTICHE Blog Casuale Migliori

CATEGORIE: Biografie | Divulgazione | Fantascienza | Filosofia | Manualistica | Moto | Narrativa italiana | Narrativa straniera | Pesca | Poesia | Scacchi | Scienza

CATEGORIA SELEZIONATA: Filosofia

Libri selezionati o filtrati

ROBERT HUGHES
La filosofia della sardina. Riflessioni di un pescatore mediocre

Letto Hughes è un critico d'arte appassionato di pesca, e in questo libro usa ricordi personale per trarne sia aneddoti esperienziali sia riflessioni filosofiche che dalla pesca coprono la vita dell'uomo.
(Leggi tutta la recensione di La filosofia della sardina. Riflessioni di un pescatore mediocre di Robert Hughes)
Lettura conclusa il 14/12/2017
Voto:
ROBERT M. PIRSIG
Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta

Letto Un libro molto chiaccherato che non avevo mai voluto affrontare, diffidente come sono quando un occidentale usa la parola "Zen". Ma adoro le moto, e i libri di viaggio in moto, per cui perché non affrontarlo? - Be, maledetto il momento che l'ho fatto.
(Leggi tutta la recensione di Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta di Robert M. Pirsig)
Lettura conclusa il 04/05/2017
Voto:
EMANUELE SEVERINO
La Buona Fede

Abbandonato Severino affronta la "fede" ovvero la filosofia morale, la virtù, l'etica della tradizione, e tutte le derivazioni ovvero matrimonio, preghiera, religione, e via dicendo.
(Leggi tutta la recensione di La Buona Fede di Emanuele Severino)
Voto:
CHRISTOPHER HITCHENS
Dio non è grande

Letto Oltre la letteratura, oltre la divulgazione, oltre la filosofia, oltre la retorica e oltre il bieco marketing letterario Hitchens affronta il tema, per lui (e dovrebbe esserlo per tutto) un problema che l'umanità dovrebbe rifiutare in tronco.
(Leggi tutta la recensione di Dio non è grande di Christopher Hitchens)
Lettura conclusa il 26/09/2016
Voto: Libro molto apprezzato!
LUDWIG WITTGENSTEIN
Pensieri Diversi

Letto Raccolta di appunti, note, pensieri, idee del grande Wittgenstein, pubblicata postuma.
(Leggi tutta la recensione di Pensieri Diversi di Ludwig Wittgenstein)
Lettura conclusa il 02/09/2016
Voto:
EMIL CIORAN
Squartamento

Letto Impossibile fare un'introduzione dei libri di Cioran, che potrebbero benissimo essere uniti tutti quanti a comporre un enorme volume che dovrebbe diventare la Bibbia dell'Umanità.
(Leggi tutta la recensione di Squartamento di Emil Cioran)
Lettura conclusa il 28/08/2016
Voto:
MARK ROWLANDS
Il lupo e il filosofo

Letto Mark Rowlands, giovane docente di filosofia, si trova quasi per caso ad adottare un lupo invece che quello che credeva un cane e da Brenin imparerà molto più che da molti libri. Un libro sulla storia di questo lupo e di questo uomo e sul rapporto ultra-millenario tra cani e homo.
(Leggi tutta la recensione di Il lupo e il filosofo di Mark Rowlands)
Lettura conclusa il 08/04/2015
Voto: Libro molto apprezzato!
EMIL CIORAN
L'inconveniente di essere nati

Letto Cioran è un pensatore superato solo dalla sua qualità di scrittore, ha fatto dell'aforisma un genere letterario eguagliando forse solo il grande Nietzsche.
(Leggi tutta la recensione di L'inconveniente di essere nati di Emil Cioran)
Lettura conclusa il 30/04/2013
Voto: Libro molto apprezzato!
EMIL CIORAN
Confessioni e anatemi

Letto La struttura è quella classica di Cioran ovvero aforismi, taglienti.
(Leggi tutta la recensione di Confessioni e anatemi di Emil Cioran)
Lettura conclusa il 21/04/2013
Voto:
PAUL VALERY
L'Idea Fissa

Letto Due interlocutori discutono di vari temi, senza un pensiero fisso, poiché ciò che deve emergerne è l'atto della discussione stessa.
(Leggi tutta la recensione di L'Idea Fissa di Paul Valery)
Lettura conclusa il 10/04/2013
Voto:
JOSTEIN GAARDER
L'enigma del solitario

Letto Thomas, dodicenne, parte per l'Europa alla ricerca della madre.
(Leggi tutta la recensione di L'enigma del solitario di Jostein Gaarder)
Lettura conclusa il 28/08/2011
Voto: N.D.
EMIL CIORAN
Sommario di decomposizione

Letto Primo libro in cui Cioran decise di abbandonare il romeno per dedicarsi al francese.
(Leggi tutta la recensione di Sommario di decomposizione di Emil Cioran)
Lettura conclusa il 10/03/2011
Voto:
JOE HYAMS
Lo Zen e le Arti Marziali

Letto Siccome ho cominciato un corso di Arnis Koredas System, non potevo, da buon filosofo teorico, non buttarmi nella lettura di libri sulle arti marziali.
(Leggi tutta la recensione di Lo Zen e le Arti Marziali di Joe Hyams)
Lettura conclusa il 03/03/2010
Voto: N.D.
WALTER BENJAMIN
Angelus Novus

Abbandonato Uno dei libri più famosi di del filosofo Benjamin, raccogli i suoi saggi forse più importanti.
(Leggi tutta la recensione di Angelus Novus di Walter Benjamin)
Voto:
EMIL CIORAN
Il funesto demiurgo

Letto Una delle prove ontologiche dell'esistenza di Dio, i più noti e classici giochetti intellettuali ideati dall'abominio cristiano, deriva l'esistenza divina dall'analisi del mondo attuale.
(Leggi tutta la recensione di Il funesto demiurgo di Emil Cioran)
Lettura conclusa il
Voto: Libro molto apprezzato!
EMIL CIORAN
Lacrime e santi

Letto E' Cioran. E' magnifico.
(Leggi tutta la recensione di Lacrime e santi di Emil Cioran)
Lettura conclusa il
Voto: N.D.
EMIL CIORAN
La tentazione di esistere

Letto E' Cioran. E' magnifico.
(Leggi tutta la recensione di La tentazione di esistere di Emil Cioran)
Lettura conclusa il
Voto: N.D.
EMIL CIORAN
Al culmine della disperazione

Letto Il primo libro di Cioran. Un capolavoro.
(Leggi tutta la recensione di Al culmine della disperazione di Emil Cioran)
Lettura conclusa il
Voto: N.D.
ERNST T. A. HOFFMANN
Considerazioni filosofiche del gatto Murr

Letto Questo libro è narrato da un gatto, Murr, molto intelligente educato e acculturato.
(Leggi tutta la recensione di Considerazioni filosofiche del gatto Murr di Ernst T. A. Hoffmann)
Lettura conclusa il
Voto:
ELEMIRE ZOLLA
Archetipi

Abbandonato Un libro in bilico: a tratti filosofico, a tratti psicoanaliti junghiano, a tratti storico comparato dei miti, sicuramente perlopiù spirituale.
(Leggi tutta la recensione di Archetipi di Elemire Zolla)
Voto:

1 2

Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

Titoli attuali di libri, per capire perché la gente non legge
Libri che vorrei rileggere
Il vero incubo: un libro stampato male. Di Adelphi edizioni e di Mauro Corona
Sulla lettura: un romanzo di sei parole?
Genealogia di base della famiglia Moskat dal libro di Isaac Bashevis Singer
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



© il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
CONTATTI: info[at]bostro.net

Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima