Categoria libro: Filosofia
Stato lettura: LIBRO CONCLUSO IL
Una delle prove ontologiche dell'esistenza di Dio, i più noti e classici giochetti intellettuali ideati dall'abominio cristiano, deriva l'esistenza divina dall'analisi del mondo attuale.
Il gioco letterario (in senso wittgensteiniano) di Cioran è simile: ma la divinità derivata è tutt'altro che simile al perfettamente buono dio cristiano... E' invece, appunto, un demiurgo piuttosto funesto.
Breve, conciso, e letterariamente bellissimo. L'utilizzo della lingua di Cioran è noto per essere ai limiti della perfezione. E questo libro ne è la testimonianza, a mio parere, più chiara. Filosofia poetica, prosa teologica, si possono trovare mille definizioni per descrivere la struttura narrativa di questo libro. E nessuno gli renderà mai pienamente giustizia.
A gennaio 2023 ho riattivato i commenti tramite la piattaforma Disqus, ma siccome rilascia cookie, se volete fruirne ma non la vedete dovete aggiornare le vostre preferenze sui cookie
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO