FB share | RSS | sabato 23/09/2023

La mia grande passione: la lettura

CERCA:

Nella mia vita una sola cosa faccio da sempre: leggere. Questa è il mio hobby preferito, il passatempo principale, e reputo indegno di interesse chiunque non ami leggere. Questo database l'ho cominciato seriamente nel 2010 quindi mancano quasi tutti i libri che ho letto in precedenza, tra i quali Marquez, Dostoevskij, Mann, la narrativa italiana, come pure tutto l'armamentario di filosofia, ma vabbé.
Puoi trovare nel mio blog un articolo con una lista di libri che un giorno vorrei rileggere.
Se non sai cosa leggere oggi, scegli un libro casuale dal mio database!

Home Letto In Deposito Da Leggere Abbandonato AUTORI STATISTICHE Blog Casuale Migliori

CATEGORIE: Biografie | Divulgazione | Fantascienza | Filosofia | Manualistica | Moto | Narrativa italiana | Narrativa straniera | Pesca | Poesia | Scacchi | Scienza

CATEGORIA SELEZIONATA: Scacchi

Libri selezionati o filtrati

JONATHAN ROWSON
La mossa giusta. Il senso degli scacchi per la vita

Letto Dall'introduzione del sito Scacco.it di Le Due Torri: "In pagine caleidoscopiche e appassionanti, il filosofo e Grande maestro Jonathan Rowson va oltre l’idea che a vincere serva solo la logica, e rivela la saggezza profonda e senza tempo degli scacchi, dimostrando come in quelle sessantaquattro caselle bianche e nere sia in realtà racchiusa tutta la nostra esistenza: dall’importanza di imparare a
(Leggi tutta la recensione di La mossa giusta. Il senso degli scacchi per la vita di Jonathan Rowson)
Lettura conclusa il 06/08/2023
Voto:
KARSTEN MULLER
L'ABC degli scacchi. Impariamo a giocare il finale

Letto Schemi e trucchi per conoscere i finali fondamentali e sapere affrontare i finali che incontreremo, per molti (Capablanca) la lezione principale da apprendere negli scacchi, ancor prima dell'apertura, poiché i finali sono la palestra principale che insegna bene valore e campo d'azione dei pezzi, tecniche d'attacco e di difesa, calcolo mentale, tutto in una situazione semplificata o meglio standard
(Leggi tutta la recensione di L'ABC degli scacchi. Impariamo a giocare il finale di Karsten Muller)
Lettura conclusa il 20/07/2023
Voto:
PILI GIANGIUSEPPE
Un Mistero in Bianco e Nero - La Filosofia degli Scacchi

Letto Filosofia scacchista, Pili in questo libro analizza il rapporto tra scacchi e filosofia, nonché la pratica degli scacchi da un punto di vista filosofico.
(Leggi tutta la recensione di Un Mistero in Bianco e Nero - La Filosofia degli Scacchi di Pili Giangiuseppe)
Lettura conclusa il 04/06/2023
Voto:
WILLY HENDRIKS
Prima muovi poi pensa!

Letto Un libro di miglioramento al giorno degli scacchi sia riguardo il gioco in sé, sia l'ambito istruttivo, sia con riflessioni sul funzionamento della mente
(Leggi tutta la recensione di Prima muovi poi pensa! di Willy Hendriks)
Lettura conclusa il 28/05/2023
Voto: Libro molto apprezzato!
MURRAY CHANDLER
L'ABC degli scacchi. Come battere papà a scacchi

Letto Una selezione di 50 schemi tattici e di attacco per aiutare a scoprire il più velocemente possibile pattern d'azione.
(Leggi tutta la recensione di L'ABC degli scacchi. Come battere papà a scacchi di Murray Chandler)
Lettura conclusa il 16/04/2023
Voto:
MURRAY CHANDLER
L'ABC degli scacchi. 100 posizioni da conoscere e riconoscere

Letto In questo libro della serie ABC degli Scacchi vengono proposte 100 posizioni commentate e per esercizi, è un misto fra un libro di pattern tattici e di esercizi.
(Leggi tutta la recensione di L'ABC degli scacchi. 100 posizioni da conoscere e riconoscere di Murray Chandler)
Lettura conclusa il 03/03/2023
Voto:
THOMAS ENGQVIST
L'ABC degli scacchi. Impariamo a usare la strategia

Letto La strategia è la pianificazione a lungo termine, l'ideazione di un piano di attacco, l'impostazione di una strategia posizionale quindi si differenzia dalla tattica per questa visione a lungo termine mentre la tattica, appunto, è l'azione immediata per un immediato guadagno di materiale o posizionale, indipendente dalla visione globale di gioco. La tattica è ora, la strategia è l'impostazione del
(Leggi tutta la recensione di L'ABC degli scacchi. Impariamo a usare la strategia di Thomas Engqvist)
Lettura conclusa il 18/02/2023
Voto:
DAVID SHENK
Il gioco immortale. Storia degli scacchi

Letto Una storia degli scacchi ma raccontata da un punto di vista molto personale e anche con una struttura molto particolare, il che non ne fa una vera e propria storia degli scacchi ma più una esposizione personale.
(Leggi tutta la recensione di Il gioco immortale. Storia degli scacchi di David Shenk)
Lettura conclusa il 29/01/2023
Voto:
MURRAY CHANDLER
L'ABC degli scacchi. Impariamo a usare la tattica

Letto Un insieme di 50 lezioni per insegnare le tattiche di base, ovvero gli attacchi a breve termine fine a se stessi, ma soprattutto dopo i concetti basi insegna come tentare in partita di crearne le condizioni, formando su determinate pattern di base.
(Leggi tutta la recensione di L'ABC degli scacchi. Impariamo a usare la tattica di Murray Chandler)
Lettura conclusa il 10/01/2023
Voto:
PANTALEONI/MESSA
Corso completo di Scacchi

Letto Finalmente, dopo tanti manuali superficialmente introduttivi, un libro fatto bene, serio e senza perdite di tempo, che vuole far imparare subito tutte le cose più importanti di questo nobile gioco. Si parla di introduzione, tattiche, strategie, un bel insieme di paragrafi dedicati alle aperture più rinomate, elementi di finali, partite commentate e cenni di storia e figure emblematiche.
(Leggi tutta la recensione di Corso completo di Scacchi di Pantaleoni/Messa)
Lettura conclusa il 20/12/2022
Voto:
JAMES EADE
Scacchi for Dummies

Abbandonato Manuali introduttivo della ben nota serie dei "For Dummies".
(Leggi tutta la recensione di Scacchi for Dummies di James Eade)
Voto:
IVANO POLLINI
I grandi giocatori di scacchi vol.1

Letto Certo che gli scacchi saranno anche un nobil giuoco ma hanno dato vita a una pletora infinita di libri infinitamente pietosi.
(Leggi tutta la recensione di I grandi giocatori di scacchi vol.1 di Ivano Pollini)
Lettura conclusa il 20/09/2022
Voto:
GARRY KASPAROV
Deep thinking. Dove finisce l'intelligenza artificiale, comincia la creatività umana

Letto Ecco perché per anni non ho voluto introdurre le categorie dei libri nel mio sito: cosa fare ora di questo? Metterlo nella sezione scacchi, in quella delle biografie, o in filosofia? E perché no in divulgazione?  Ho scelto alla fine di lasciarlo nella categoria scacchi perché di questo si parla: di scacchi. A partire dai suoi celebri match contro le macchine, che tratta anche con tono critico, Kas
(Leggi tutta la recensione di Deep thinking. Dove finisce l'intelligenza artificiale, comincia la creatività umana di Garry Kasparov)
Lettura conclusa il 03/09/2022
Voto:
WATSON/BURGESS
L'ABC degli scacchi. Impariamo a giocare l'apertura.

Letto Sono presentati 50 capitoli dedicate alle aperture principali con piani presentati dal punto di vista di entrambi i giocatori.
(Leggi tutta la recensione di L'ABC degli scacchi. Impariamo a giocare l'apertura. di Watson/Burgess)
Lettura conclusa il 27/08/2022
Voto:
CLAUDIO NEGRINI
La mia scuola di scacchi. Lezioni di perfezionamento

Letto Un libro molto dotto con una visione molto personale agli scacchi, sicuramente orientato a chi negli scacchi ha intenzione di fare molti progressi agonistici ma a chi ne ha un interesse puramente hobbystico.
(Leggi tutta la recensione di La mia scuola di scacchi. Lezioni di perfezionamento di Claudio Negrini)
Lettura conclusa il 06/08/2022
Voto:
STEFANO VIAGGI
Scacco doppio: corso di scacchi tra logica, creatività e fitness mentale

Letto Finalmente un manuale introduttivo che, quando deve parlare delle mosse base, ti dice chiaro e tondo "Non farmi perdere tempo e pagine e leggiti la pagina di Wikipedia che è pure fatta bene" e passa subito al sodo con qualche esercizio da riscaldamento pure carino.
(Leggi tutta la recensione di Scacco doppio: corso di scacchi tra logica, creatività e fitness mentale di Stefano Viaggi)
Lettura conclusa il 26/07/2022
Voto:
GIULIO CAPUANA
Manuale degli scacchi - Intermedio

Letto Dopo aver imparato a muovere i pezzi, questo libro può offrirvi qualcosa di più parlando di apertura e mediogioco ma sempre in maniera molto basica.
(Leggi tutta la recensione di Manuale degli scacchi - Intermedio di Giulio Capuana)
Lettura conclusa il 13/07/2022
Voto:
GIULIO CAPUANA
Manuale degli scacchi - Principiante

Letto Introduzione basica e semplicistica agli scacchi.
(Leggi tutta la recensione di Manuale degli scacchi - Principiante di Giulio Capuana)
Lettura conclusa il 11/07/2022
Voto:
BOBBY FISCHER
Bobby Fischer insegna gli scacchi

Letto Libro "di" Bobby Fischer poiché, all'apice del successo quand'era giovane, fu contattato per elaborare questo manuale di apprendimento degli scacchi che è coprodotto e in cui, si scopre poi, in realtà Fischer non c'entra proprio nulla se non nell'aver concesso il suo nome per questione di marketing.
(Leggi tutta la recensione di Bobby Fischer insegna gli scacchi di Bobby Fischer)
Lettura conclusa il 06/07/2022
Voto:
CHRISTIAN SALERNO
Manuale di Scacchi: Corso di scacchi completo per chi inizia. Regole, strategie, aperture, consigli, tattiche e segreti

Letto Dal fondatore del sito mattoscacco.com che tra l'altro è anche un pianista e su Youtube ha un canale dedicato al pianoforte molto bello. Il manuale è puramente introduttivo, c'è qualcosa di interessante - ad esempio l'opposizione - ma per il resto è molto basico. Attenzione all'edizione Kindle che è leggibile solo da tablet o pc, non dal lettore ebook.
(Leggi tutta la recensione di Manuale di Scacchi: Corso di scacchi completo per chi inizia. Regole, strategie, aperture, consigli, tattiche e segreti di Christian Salerno)
Lettura conclusa il 27/06/2022
Voto:

1 2

Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

Titoli attuali di libri, per capire perché la gente non legge
Libri che vorrei rileggere
Il vero incubo: un libro stampato male. Di Adelphi edizioni e di Mauro Corona
Sulla lettura: un romanzo di sei parole?
Genealogia di base della famiglia Moskat dal libro di Isaac Bashevis Singer
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



© il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
CONTATTI: info[at]bostro.net

Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima