FB share | RSS | domenica 04/06/2023

Thomas Engqvist: L'ABC degli scacchi. Impariamo a usare la strategia

Categoria libro: Scacchi
Stato lettura: LIBRO CONCLUSO IL 18/02/2023
Voto:
Ora puoi anche COMMENTARE
Torna all'elenco libri in database.

Introduzione

La strategia è la pianificazione a lungo termine, l'ideazione di un piano di attacco, l'impostazione di una strategia posizionale quindi si differenzia dalla tattica per questa visione a lungo termine mentre la tattica, appunto, è l'azione immediata per un immediato guadagno di materiale o posizionale, indipendente dalla visione globale di gioco. La tattica è ora, la strategia è l'impostazione del dopo.

Recensione

ATTENZIONE: Le mie recensioni possono contenere indicazioni su trama e conclusione, il cosiddetto "spoilerare". Sapere come un libro finisce lo reputo ininfluente, quindi sappiatelo.
Sfortunatamente alcuni rimandi interni ad altre lezioni ovvero capitoli hanno riferimenti errati, probabilmente persi in sede di revisione e non aggiornati, ma la cosa non inficia più di tanto la lettura. Più difficile rispetto al libro sulla tattica ma era ovvio, la strategia è a lunga gittata quindi molti diagrammi hanno lunghe sequenze di mosse difficili da ricreare a mente e questo è solo un problema, il secondo e più grande è quello di capirne le motivazioni. Capire perché a un certo punto devo sacrificare un alfiere per un altro alfiere, capire perché devo muovere in pedone e basta, capire perché devo spostare una torre in una colonna semiaperta quando dall'altro parte ho un cavallo in presa, queste sono le cose veramente difficili degli scacchi ovvero le mosse senza apparente guadagno di materiale. Sfortunatamente chi è principiante degli scacchi, come me, cerca due cose soltanto: dare scacco, che confondiamo col matto, e catturare pezzi. Queste cose sono giuste, ma lo scacco va dato se ha senso (obbliga a spostare il re, obbliga a proteggerlo con un pezzo che rovina la struttura pedonale o magari è più importante, e via dicendo), mentre anche la cattura di un pezzo se fine a se stessa può essere deleteria. Libro fatto molto bene, comunque, con begli esempi, bei temi, pochi esercizi finali ma tosti e il motivo è semplice: gli esercizi di tattica sono una cosa, ma gli esercizi di strategia sono veramente complessi da indovinare.
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inserito citazioni di Thomas Engqvist

Commenti al libro

Premetto che il sistema di commenti è mio indipendente e non prevede memorizzazione di indirizzi email o altro nel database. Si usa solo un nickname, così non rompete le balle con la privacy.
Inserite un nickname a scelta, quindi quando fa + (check antibot fai-da-me) e il vostro commento, massimo 200 caratteri, html non consentito. Ricordate che i commenti non saranno visibili finché io non li avrò validati.


Tutti i libri di Thomas Engqvist

  • L'ABC degli scacchi. Impariamo a usare la strategia (stato: Libro finito)
  • Totale libri: 1
  • Guarda l'anteprima di tutti i libri di Thomas Engqvist

  • Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

    Titoli attuali di libri, per capire perché la gente non legge
    Libri che vorrei rileggere
    Il vero incubo: un libro stampato male. Di Adelphi edizioni e di Mauro Corona
    Sulla lettura: un romanzo di sei parole?
    Genealogia di base della famiglia Moskat dal libro di Isaac Bashevis Singer
    Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



    © il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

    Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
    Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
    CONTATTI: info[at]bostro.net

    Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima