FB | RSS | venerdì 31/03/2023

La mia grande passione: la lettura

CERCA:

Nella mia vita una sola cosa faccio da sempre: leggere. Questa è il mio hobby preferito, il passatempo principale, e reputo indegno di interesse chiunque non ami leggere. Questo database l'ho cominciato seriamente nel 2010 quindi mancano quasi tutti i libri che ho letto in precedenza, tra i quali Marquez, Dostoevskij, Mann, la narrativa italiana, come pure tutto l'armamentario di filosofia, ma vabbé.
Puoi trovare nel mio blog un articolo con una lista di libri che un giorno vorrei rileggere.
Se non sai cosa leggere oggi, scegli un libro casuale dal mio database!

Home Letto In Deposito Da Leggere Abbandonato AUTORI STATISTICHE Blog Casuale Migliori

CATEGORIE: Biografie | Divulgazione | Fantascienza | Filosofia | Manualistica | Moto | Narrativa italiana | Narrativa straniera | Pesca | Poesia | Scacchi | Scienza

CATEGORIA SELEZIONATA: Scienza

Libri selezionati o filtrati

DAVID QUAMMEN
Perché non eravamo pronti

Letto È un articolo, non un libro. Meno di 50 pagine a formare una postilla al suo Spillover, ovviamente dedicata a Sars-Cov-2.
(Leggi tutta la recensione di Perché non eravamo pronti di David Quammen)
Lettura conclusa il 13/02/2022
Voto:
DESMOND MORRIS
La scimmia nuda

Letto Per me questo libro è stato una delusione più che altro per il fatto che di questo libro avevo aspettative alte.
(Leggi tutta la recensione di La scimmia nuda di Desmond Morris)
Lettura conclusa il 10/11/2020
Voto:
DONATO A. GRASSO
Il formicaio intelligente. Come vivono e che cosa possono insegnarci i più sociali tra gli insetti

Letto Introduzione al magnifico mondo delle formiche.
(Leggi tutta la recensione di Il formicaio intelligente. Come vivono e che cosa possono insegnarci i più sociali tra gli insetti di Donato A. Grasso)
Lettura conclusa il 18/10/2019
Voto:
RICHARD DAWKINS
Il gene egoista. La parte immortale di ogni essere vivente

Letto In questo libro Dawking presenta la sua interpretazione della teoria evoluzionistica, basata non più su concetti di individuo, di specie, di gruppo di individui, bensì dal punto di vista del gene.
(Leggi tutta la recensione di Il gene egoista. La parte immortale di ogni essere vivente di Richard Dawkins)
Lettura conclusa il 08/09/2019
Voto:
STEPHEN HAWKING
Dal Big Bang ai buchi neri. Breve storia del tempo

Letto Il classico testo divulgativo di Stephen Hawking per introdurre alla cosmologia.
(Leggi tutta la recensione di Dal Big Bang ai buchi neri. Breve storia del tempo di Stephen Hawking)
Lettura conclusa il 24/08/2015
Voto:
SIGMUND FREUD
Il Disagio della Civiltà

Letto Un libro scritto subito prima che Hitler facesse la sua nefasta comparsa del mondo, Freud esamina le istituzioni che compongono una società e la struttura culturale alla luce della psicoanalisi e ne mostra tutti i paradossi.
(Leggi tutta la recensione di Il Disagio della Civiltà di Sigmund Freud)
Lettura conclusa il 07/04/2013
Voto: Libro molto apprezzato!
SIGMUND FREUD
L'avvenire di un'illusione

Letto Freud in questo testo si confronta esplicitamente con la religione, sia a partire da una base socio-culturale, sia a partire da una base psicoanalitica ovvero per quanto riguarda l'inconscio e le sue pulsioni.
(Leggi tutta la recensione di L'avvenire di un'illusione di Sigmund Freud)
Lettura conclusa il 27/03/2013
Voto: Libro molto apprezzato!
JARED DIAMOND
Il terzo scimpanzé. Ascesa e caduta del primate Homo sapiens

In Deposito Guardandolo dal punto di vista storico, evoluzionistico, biologico, Diamond tenta di rispondere alla domanda sul perché la specie Homo Sapiens sia divenuta la specie dominante del pianeta. Come in Armi, Acciaio e Malattie si era fatto questa domanda rapportando il gruppo etnico occidentale agli altri, qui lo fa rapportando il Sapiens alle altre specie. In questo si muove parallelamente al libri di
(Leggi tutta la recensione di Il terzo scimpanzé. Ascesa e caduta del primate Homo sapiens di Jared Diamond)
PAUL DAVIES
I misteri del tempo. L'universo dopo Einstein

Letto Cos'è il tempo? Come si misura? Cosa vuol dire che è relativo? Indagini scientifiche con spiragli nella cosmologia e nella religione per spiegarci cos'è in realtà, oggi, il tempo.
(Leggi tutta la recensione di I misteri del tempo. L'universo dopo Einstein di Paul Davies)
Lettura conclusa il
Voto: Libro molto apprezzato!
MARVIN MINSKY
La società della mente

Letto Cosa porta il cervello, un organo fisico, a poter produrre la mente, i pensieri, le idee, il linguaggio, le fantasie, la scienza? La mente è qualcosa di differente dal cervello, di radicalmente diverso, come un'anima? Minsky è, si può dire, il fondatore degli studi sulla mente, il suo funzionamento, a livello scientifico.
(Leggi tutta la recensione di La società della mente di Marvin Minsky)
Lettura conclusa il
Voto:
KONRAD LORENZ
Il declino dell'uomo

Letto Il titolo dice tutto.
(Leggi tutta la recensione di Il declino dell'uomo di Konrad Lorenz)
Lettura conclusa il
Voto:

1

Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

Titoli attuali di libri, per capire perché la gente non legge
Libri che vorrei rileggere
Il vero incubo: un libro stampato male. Di Adelphi edizioni e di Mauro Corona
Sulla lettura: un romanzo di sei parole?
Genealogia di base della famiglia Moskat dal libro di Isaac Bashevis Singer
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



© il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
CONTATTI: info[at]bostro.net

Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima