WILLIAM PETER BLATTY
L'Esorcista
Come ho fatto a fare trascorrere così tanti anni senza mai chiedermi se il magnifico film L'Esorcista fosse tratto da un libro? Per fortuna che Kindle Unlimited in prova me lo ha suggerito. Molto bella la prefazione di Edoardo Nesi, che già di per sé prepara all'orrore. Io non sono un estimatore della cinematografia per cui parto prevenuto, per me un libro è sempre meglio del film derivato e non m...Finito il 17/05/2020 |
Voto:
|
STEPHEN KING
Scheletri
Si merita il massimo dei voti già solo per il racconto lungo Nebbia, che vi ricorderà sicuramente - se l'avete visto - il mitico film The Fog. La narrazione è in prima persona e avvincente, realistico, senza troppe esagerazioni e centrata sul crollo psicologico e sociale di un gruppo di persone che rimangono intrappolate in un supermercato mentre una nebbia strada riempie il paese nascondendo most...Finito il 27/04/2020 |
Voto:
|
ANDREW PETERSON
Il primo da uccidere
Bel libretto ma scontato. Narrazione tranquilla e lineare ma manca il tecnicismo di altri scrittori, a volte esagerato ma che spesso ti dà qualche nozione tecnica di strategia bellica moderna. Inoltre c'è qualche dialogo noioso di tipo "romantico" che non c'entra proprio un cazzo. Romanzo da spiaggia, ma mi paiono più seri Clancy o McNab per questi lavori....Finito il 25/04/2020 |
Voto:
|
ALI SMITH
Autunno
Un libro scritto splendidamente. Una ragazza persa e spaesata all'autunno delle sue speranze, una madre all'autunno dei suoi affetti e lì riscopre nuovi e diversi, un vecchio misterioso che non vuole morire la cui saggezza è tanto profondo nei ricordi degli altri quanto dubbia nel vero passato. Un po' inconcludente ma nulla gli toglie, pura poesia letteraria....Finito il 20/04/2020 |
Voto:
|
AA.VV.
Sinosfera: fantascienza contemporanea cinese
La fantascienza cinese è come la sua cultura, il suo popolo: tutto chiuso in sé stesso. Leggere le avventure dello scimmiotto pare di leggere un libro dello stesso autore dell'uomo che diventa di 60 metri. Un mito di fantasy, poetica onirico, mitismo culturale. Sinceramente tutti questi racconti mi hanno annoiato a morte. Qualche buona uscita e il sapore di novità, ma la Cina deve uscire dall'auto...Finito il 15/04/2020 |
Voto:
|
JANE GOODALL
L'ombra dell'uomo
Se non sapete nulla di Jane Goodall, è il caso che vi fermiate un attimo a riguardare tutta la vostra vita e riorganizzarla integralmente. Jane Goodall ha rivoluzionato la nostra comprensione degli scimpanzé e contemporaneamente dell'uomo stesso, dando al concetto di "evoluzione" una dimensione ben diversa uscendo da metodi prettamente concettuali per sbatterci in faccia in maniera brutale la veri...Finito il 14/04/2020 |
Voto:
|
STEPHEN KING
Laurie
Vabbé un racconto di poche pagine pubblicato gratuito. Ciò non toglie che non sia bello. Molto bello. Non è un racconto di paura, è un racconto su un vecchio che si ritrova di colpo solo e cui regalano una cagnetta, e subito dopo... Vabbé non vi svelo il finale. E' incredibile il modo che ha quest'uomo di scrivere, di cesellare la scrittura con meticolosità per creare una storia magnifica e intrig...Finito il 09/04/2020 |
Voto:
|
ADRIAN TCHAIKOVSKY
I figli della caduta
Tchaikovsky recupera lo schema del libro precedente, riproponendo l'evoluzione di un animale modificata dal già noto virus e dall'immissione in un ambiente alieno. Prima erano i ragni, ora sono i polipi, ma non è una copia e l'autore riesce ad essere originale, interessante, razionale e intrigante. Il libro è bello e, fosse il suo unico libro, sarebbe un capolavoro, tuttavia non è possibile isolar...Finito il 08/04/2020 |
Voto:
|
LARRY MCMURTRY
Lonesome Dove
Che epopea meravigliosa. 930 pagine che scorrono tra praterie, fiumi, caldo soffocante, freddo glaciale, deserti canyon e vallate verdi, fame e sete, abbandoni sconfitte debolezze e eroiche azioni gloriose. Tutto queste alla fine di un'epoca, quella della frontiera, ma non solo: la fine della libertà, della natura incontaminata da scoprire coi suoi pericoli e le sue meraviglie, la fine dei bisonti...Finito il 30/03/2020 |
Voto:
|
WARIS DIRIE
Fiore del deserto: Storia di una donna
Questo è uno di quei libri da leggere per riallinearsi col mondo e riallineare le proprie convinzioni con la realtà. Libri come questo andrebbero messi come lettura obbligatoria alle scuole medie per far capire ai bambini che alla loro età c'è gente che lavora per sopravvivere, che viene mutilata, violentata, picchiata, sposata a forza e nonostante tutto reagisce. Assieme a Infedele di Ayaan Hirsi...Finito il 04/03/2020 |
Voto:
|
FRIEDRICH DURRENMATT
Il giudice e il suo boia
Una scrittura di una potenza devastante. Non avevo mai letto nulla di Durrenmatt: sebbene il nome mi intrigasse non poco (difficile ignorare il fascino della logica nomen-omen) non avevo ancora trovato il periodo giusto per affrontarlo. E sono contento di esserci riuscito. Una scrittura di una potenza schiacciante: la storia, la narrazione, l'ambientazione, lo stile, tutto è perfetto ed omogeneo, ...Finito il 24/02/2020 |
Voto:
|
PAUL AUSTER
Trilogia di New York
Veramente non so cosa pensare di questo libro. Le tre storie sono completamente slegate e i punti in comune ci sono ma veramente flebili. C'è la follia che emerge nei personaggi, cosa molto labile per dare un'unione a tre storie differenti e oltretutto sempre diversa in forma e grado che già chiamarla "follia" è improprio; c'è il fatto che i protagonisti si perdono ed estraniano da se stessi mutan...Finito il 21/02/2020 |
Voto:
|
TRACY HOGG
Il linguaggio segreto dei neonati
Come giudicare un libro così? Non saprei. Sono libri che esulano dalla letteratura. Diciamo che è scritto bene, è veloce ma non troppo superficiale, si ripete tanto con esempi e casi accaduti ma senza esasperare. Il problema è che potrò giudicarlo solo dopo il 22 aprile......Finito il 12/02/2020 |
Voto:
|
STEPHEN KING
IT
Affrontare un libro com It non è per niente facile. Quando ho scoperto Stephen King due anni fa subito capii che affrontare questo libro sarebbe stata una sfida. Non è una questione legata alla mole: King ha una scrittura, come la chiama lui, "proletaria" ovvero molto semplice e lineare, 1200 pagine di questo libro non sono neanche lontanamente paragonabili a Pastorale Americana le cui 400 pagine ...Finito il 28/01/2020 |
Voto:
|
DONIA BIJAN
Ultimi giorni a Teheran
La letteratura mediorientale ha sempre un tono sognante poetico che mi piace molto. Quella araba soprattutto. Quella ebraica è più occidentalizzata, più pervasa da mondi sociali più strutturati (sebbene riesca a mantenere quel tono fiabesco e portarlo nella più cruda realtà), mentre la araba (e la persiana vi rientra, potrei dire "mussulmana" invece di "araba" ma non voglio connotarla religiosamen...Finito il 26/12/2019 |
Voto:
|
ADRIAN TCHAIKOVSKY
I figli del tempo
Che spettacolo! Erano anni che non leggevo un libro di fantascienza epica come questo. Magnifico. E' il genere che preferisco: approfondimenti tecnici ma non esasperati, anzi, diciamo di stampo letterario; realismo ma senza dimenticarsi che stiamo leggendo un libro di narrativa e non di tecnologia; e soprattutto il mio tema preferito, ovvero l'enormità del tempo che scorre inesorabile e inquantifi...Finito il 15/12/2019 |
Voto:
|
ISAAC BASHEVIS SINGER
Ombre sull'Hudson
Un libro mastodontico che, all'interno della linea narrativa principale, nasconde molte altre storie. Un vero classico vecchio stile dove c'è da pensare molto durante la lettura. La storia di Anna e Grein si svolge in mezzo alle storie di tanti ebrei arrivati in America dalla Guerra, nonché di ebrei che già erano lì. Vi si trovano così storie individuali, caratterizzazione di tipi psicologici...Finito il 02/12/2019 |
Voto:
|
GIOVANNI CALABRIA
Mille Temoli
Premessa: è un libro amatoriale. Non c'è una gran ricerca di stile nonostante sia scritto bene: l'autore è un oftalmologo di conseguenza la base culturale gli permette di avere una scrittura bella e mai superficiale o ingenua. La formattazione è basilare: è un documento in Word con risalto solo ai nomi dei capitoli. Tolto ciò, per un pescatore non è male come libro, anche tenendo conto dell'enorme...Finito il 11/11/2019 |
Voto:
|
ERNEST HEMINGWAY
Avere e non avere
La bella introduzione, fortunatamente breve (odio le introduzioni e raramente le leggo se superano le 10 pagine) ci informa che la genesi di questo libro è stata tormentata. Nacque inizialmente sotto forma di racconto singolo pubblicato su rivista, cui poi seguirono altri due e che l'editore consigliò a Ernest di unire per farne un libro unico, vista la fortuna che arrise a Harry Morgan tra il pub...Finito il 04/11/2019 |
Voto:
|
STEPHEN KING
Doctor Sleep
King ha dimostrato, per scrivere questo libro, un coraggio immensio e veramente inusuale, perché ha deciso di scrivere il seguito del magnifico Shining ma come fosse tutto un altro libro. Avrebbe potuto sfruttare la fama del libro precedente riproponendo la storia con nomi diversi, senza così doversi sforzare più di tanto. Invece ha deciso di creare qualcosa di nuovo. Ho letto recensioni non entus...Finito il 31/10/2019 |
Voto:
|
STEPHEN KING
Nell'erba alta
Terrificante, angosciante, bello, non fosse che sono meno di 40 pagine. E' solo un racconto. Veramente spaventoso, scritto incredibilmente bene perché in poche righe riesce a far trasparire una tensione soprannaturale malvagia e spietata....Finito il 23/10/2019 |
Voto:
|
ARTHUR C. CLARKE
Medusa
Bello come sempre, ma un po' troppo aneddotico. Nei primi due i capitoli sono veramente corti e alcuni anche un po' troppo tendenti al colloquiale allegro. Il concetto però del libro è proprio questo: i narratori racconta aneddoti alla fine della loro carriera (nel primo esplicitamente detto, nel secondo probabilmente), quando ormai la conquista dello spazio è stata ottenuta e già si studia sui li...Finito il 23/10/2019 |
Voto:
|
DONATO A. GRASSO
Il formicaio intelligente. Come vivono e che cosa possono insegnarci i più sociali tra gli insetti
Consiglio: leggetelo in primavera o estate. Vi fa venire una voglia matta di inginocchiarvi nei prati ad osservare questa magnifiche eroine dell'evoluzione. Ancora peggio, vi verrà voglia di sondare Youtube per imparare come allevarle. Le formiche sono da sempre un oggetto di studio interessantissimo per gli etologi e i biologi: la loro struttura sociale è incredibilmente complessa e le dinamiche ...Finito il 18/10/2019 |
Voto:
|
WALTER QUATTROCIOCCHI
Liberi di crederci. Informazione, internet e post-verità
Scritto in maniera prolissa quanto grezza e superficiale, condito con qualche refuso di stampa, abbondantissimo di lunghe citazioni spesso inutili e molte pagine bianche per la brevità dei capitoli, nonostante tutto ciò e pure la dimensione del carattere e dei margini esagerati, a malapena questo libro raggiunge le 130 pagine. Tutte vuote. È il perfetto libro che non dovrebbe esistere. È una contr...Finito il 11/10/2019 |
Voto:
|
ISRAEL JOSHUA SINGER
Yoshe Kalb
Uno scrittore che ormai ho imparato ad apprezzare e che è entrato di prepotenza nell'olimpo dei miei scrittori preferiti. Riesce a coniugare in maniera magistrale l'ironia con la tristezza, la buffoneria con la tragedia. A tratti le vicende di Yoshe Kalb "Il Tonto" fanno ridere, a tratti fanno rabbia, a tratti una infinita tristezza. Rabbi Melech fa sorridere spesso ma allo stesso tempo da fastidi...Finito il 08/10/2019 |
Voto:
|
KIM STANLEY ROBINSON
Il Rosso di Marte
Da un anno ero indeciso se leggere o meno questa trilogia. Alla fine mi sono deciso. Avevo letto recensioni entusiastiche, ma altre erano di ben diverso avviso: queste ultime erano quelle che però mi parevano più sensate. Venivano evidenziati punti importanti a sfavore. Delle prime leggevo paragoni al Ciclo della Fondazione di Asimov e ormai so che quando si cita quel ciclo come metro di paragone,...Finito il 02/10/2019 |
Voto:
|
STEPHEN JAY GOULD
Questa idea della vita. La sfida di Charles Darwin
E' uno dei pochi casi in cui l'introduzione di un libro è totalmente corretta. Partenda dall'analisi di come è nata, come si è evoluta, e cos'è la teoria dell'evoluzione (che Darwin chiamò, appunto, "questa idea della vita"), Gould in vari saggi attraversa lo scibile umano parlando della storia della conoscenza dell'evoluzione dell'uomo, criticando, celebrando, e analizzando obiettivamente pro e c...Finito il 17/09/2019 |
Voto:
|
RICHARD DAWKINS
Il gene egoista. La parte immortale di ogni essere vivente
Se leggete recensioni di questo libro che dicono "Fantastico e adatto a tutti" sappiate che molto probabilmente sono scritte o da persone che non l'hanno letto, o che ne hanno letto un sunto o solo alcune parti, o i soliti minchioni che voglio farsi belli su internet. Innanzitutto non è adatto a tutti: è veramente complesso. Dawkins tratta argomenti per nulla semplici e che richiedono una base di ...Finito il 08/09/2019 |
Voto:
|
ANDY MCNAB
Punto di Contatto
Assalonne, Assalonne di Faulkner mi ha completamente devastato il cervello. Avevo bisogno di un libro di quelli "tante parole zero pensieri" per rilassarmi, e cosa c'è di meglio di un libro di McNab? Sono carini, non c'è dubbio che mi piacciano visto che ne ho letto tantissimi. Questo è un vero casino di guerra e spionaggio e corpi speciali, eroi, assassini, una figata. Proprio quello che mi ci vo...Finito il 04/09/2019 |
Voto:
|
WILLIAM FAULKNER
Assalonne, Assalonne!
Bello ma incredibilmente, a mio avviso troppo, complesso. Obbliga il lettore a una concentrazione pari a quella che si ha nello studio di un manuale tecnico. Sinceramente a mio avviso la sperimentazione linguistica va troppo oltre e la tecnica narrativa supera la storia stessa quasi questa sia in secondo piano, e questo tipo di sperimentazione non è il mio preferito. Amo la poesia ed anche quella ...Finito il 26/08/2019 |
Voto:
|
JOE HALDEMAN
Ponte Mentale
Haldeman è grandioso. La forte base scientifica crea un romanzo potente, senza inutili tecnicismi, senza luoghi comuni. Persino gli alieni non sono i soliti o Angeli o Demoni ma sono dotati di un'alterità impressionante. Assolutamente magnifico....Finito il 20/08/2019 |
Voto:
|
ERNEST HEMINGWAY
Il Vecchio e il Mare
Ho in progetto di rileggere svariati libri di Hemingway. Non rileggo spesso libri: ho troppi libri da leggere ancora. Però lui è particolare. Lui è grande, e lo sento veramente, da sempre, vicino....Finito il 14/08/2019 |
Voto:
|
FRED HOYLE
La Nuvola Nera
La grande fantascienza. Libro dotto, ci sono molti approfondimenti scientifici, ma non lo appesantiscono troppo....Finito il 13/08/2019 |
Voto:
|
POUL ANDERSON
Loro, i terrestri
Che romanzo incredibilmente potente. Sappiata che la trama tratta dal risvolto Urania riguarda solo le prime pagine e sono una specie di introduzione a ciò che verrà, messe lì solo perché i fatti (la guerra mondiale con armi atomiche) è ormai già successa e la maggior parte del pianeta è radioattivo o per le radiazioni dirette delle esplosioni, o per la polvere radioattiva trasportata dai venti. D...Finito il 08/08/2019 |
Voto:
|
BRENDAN DUBOIS
Il giorno del riscatto
Romanzo ucronico agghiacciante. Ricordate la crisi dei missili di Cuba? Si parte da lì, solo che il romanzo presuppone che non ebbe successo alcun chiarimento ma che invece, dopo l'abbattimento del U-2 mandato a controllare la situazione, gli USA reagirono con uno sbarco militare sull'isola e un attacco per neutralizzare la minaccia, cui i russi replicarono col lancio di missili nucleari su New Yo...Finito il 30/07/2019 |
Voto:
|
POUL ANDERSON
Hanno distrutto la terra
Ho letto altri libri di Poul Anderson e mi sono piaciuti tantissimo, ma questo qui... bo. Manca di molte cose. Non c'è assolutamente pathos: la distruzione della Terra non è assolutamente narrata con gli impatti psicologici che dovrebbe, tranne qualcuno che ogni tanto piange. Non c'è approfondimento degli avvenimenti che seguono la fuga. Non c'è una dimensione temporale che chiarisca un po' il per...Finito il 22/07/2019 |
Voto:
|
JARED DIAMOND
Il mondo fino a ieri. Che cosa possiamo imparare dalle società tradizionali?
Libro difficile. Se avevate letto il suo magnifico Armi, Acciaio e Malattie qui siamo su tutt'altro piano. Il suo libro più famoso è un libro piuttosto divulgativo: non facile, sia chiaro, ma gli argomenti sono vastissimi e ad ampio spettro di conseguenza, per un lettore interessato all'argomento ma senza formazione specifica, è comunque facilmente leggibile e godibile ed inoltre molto scorrevole....Finito il 19/07/2019 |
Voto:
|
AMOS OZ
Giuda
Un libro scritto bene ma caotico. La storia è semplice: un ragazzo buono ma neanche tanto, intelligente ma forse no, pieno di idee ma inconcludente, modesto ma mica tanto, un bel giorno viene lasciato dalla sua morosa - per un motivo che stranamente non riesce proprio a capire - e decide di abbandonare l'università nel momento stesso in cui stava concludendo la sua importantissima tesi - ma il suo...Finito il 25/06/2019 |
Voto:
|
ERNST JUNGER
Il tenente Sturm
Non sarebbe male se Junger non avesse voluto strafare facendo due racconti in uno. La guerra raccontata con la sua ditta spietatezza, figlio del miglior nichilismo moderno, è narrata alla perfezione e del resto Junger ne è maestro, della guerra. Scappato di casa a 15 anni e arruolatosi nella Legione Straniera, eroe di guerra nella Prima Guerra Mondiale, ufficiale nella Seconda. Tuttavia Sturm, di ...Finito il 14/06/2019 |
Voto:
|
TIM O'BRIEN
Le cose che portiamo
Tim la guerra del Vietnam l'ha fatta veramente, o meglio l'ha subita. Questo libro è un insieme di suoi ricordi della guerra, fatti, avvenimenti, sensazioni, riportati in stile letterario. Non propriamente romanzato, perché non c'è la struttura di un romanzo, né sono racconti isolati perché c'è una certa progressione. Ma non c'è la schiettezza piatta di un'autobiografia. Gli avvenimenti, diciamo, ...Finito il 11/06/2019 |
Voto:
|
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima