ven 31/10/2025  |  |  Menu 
									
							
								
								
								
Citazioni, aforismi, motti di Narrativa
Tranne quelle mie, la maggior parte delle citazioni sono ora private e solo alcune sono pubblicamente accessibili. 
	TUTTE 
	Bostro Filosofia Motto Narrativa Scacchi Scienze 
	 CASUALE 
	 AUTORI
	 STATISTICHE
			
		
		
		
			CORMAC MCCARTHY
			
			Se potessi, cavalcherei senza mai voltarmi. Andrei avanti fino a trovare un posto in cui non ci fosse traccia di nessun giorno della mia vita.
			
			
			ROGER DEAKIN
			
			I libri sono come i semi: prendono vita quando li leggiamo, dispiegando i loro rami e le loro foglie. Sento il bisogno di circondarmi tanto di alberi quanto di libri, e costruire gli scaffali della biblioteca è come piantare un bosco.
			
			
			PHILIP ROTH
			
			Alla fine della sua vita il pugile Joe Louis disse: "Ho fatto del mio meglio con i mezzi a mia disposizione". È esattamente quello che direi oggi del mio lavoro. Ho deciso che ho chiuso con la narrativa. Non voglio leggerla, non voglio scriverla, e non voglio nemmeno parlarne.
			
			
			FRANÇOIS-RENÉ DE CHATEAUBRIAND
			
			Ma ciò che davvero si deve ammirare in Bretagna è la luna che si alza sulla terra e cala nel mare. Nominata da Dio governatrice dell'abisso, come il sole la luna ha le sue nuvole, i suoi vapori, i suoi raggi, le sue ombre. A differenza del sole, però, non si ritira in solitudine: un corteggio di stelle l'accompagna. Quanto più, sulla mia riva natale, la luna discende verso il limite del cielo, tan
				[continua...]
			
			
			
			HOWARD PHILLIPS LOVECRAFT
			
			Nel Gennaio del 1896 la morte di mia nonna gettò la casa in un’atmosfera cupa, dalla quale non uscii mai più. Le vesti nere di mia madre e delle mie zie mi riuscivano paurose e ripugnanti… Fu allora che la mia vivacità naturale si spense. Cominciai ad avere gli incubi più odiosi, popolati di cose che chiamai “Night Gaunts”, Magri Notturni… Erano cose nere, magre, rugose, con code lunghe e pelose, 
				[continua...]
			
			
			
			SHLOMO VENEZIA
			
			Non ho più avuto una vita normale. Non ho mai potuto dire che tutto andasse bene. 
 
 Tutto mi riporta al campo. Qualunque cosa faccia, qualunque cosa veda, il mio spirito torna sempre nello stesso posto. E' come se il "lavoro" che ho dovuto fare laggiù non sia mai uscito dalla mia testa...
 
 Non si esce mai, per davvero, dal Crematorio.
			
			
			GERALD GREEN
			
			Le esecuzioni continuarono per tutto il giorno. File di ebrei continuarono a essere condotte nella zona dietro il burrone. La terra si fece scura per il sangue ebreo. I nazisti avevano compreso qualcosa che il mondo impiegò molto tempo ad apprendere: quanto maggiore è il crimine, tanto meno la gente crederà che sia stato perpetrato.
			
			
			HEINRICH HIMMLER
			
			Per motivi di sicurezza ordino che il ghetto di Varsavia sia smantellato, dopo aver trasferito all'esterno il campo di concentramento e avere in precedenza utilizzato tutte le parti della case e i materiali di qualsiasi tipo che possono comunque servire. La demolizione del ghetto e lo spostamento del campo di concentramento sono necessari, perché altrimenti non porteremo mai la calma in Varsavia e
				[continua...]
			
			
			
			JAMES GRAHAM BALLARD
			
			Tutti [i rapporti sulla situazione nel mondo] dimostravano una cosa: l'intera popolazione di uno Stato tra i più industrializzati, equipaggiato con perfetti sistemi di comunicazione e di trasporto, in possesso di enormi riserve di cibo e carburante, era stata sorpresa impreparata da uno dei più antichi fenomeni naturali.
 
 Tutto sommato gli esseri umani avevano dimostrato di possedere meno risors
				[continua...]
			
			
			
			GREGORY BENFORD
			
			Sanges disse in tono solenne: – Stiamo diffondendo il grande amore di Dio, la Forza che guida il mondo.
 – Dovrebbe sapere che non è l’amore che fa girare il mondo, ma l’inerzia – replicò tagliente Nigel.
			
			
			ERNEST HEMINGWAY
			
			Sono un estraneo qui, pensai. Ma il whisky disse di no, ed era l'ora del giorno in cui il whisky aveva ragione. Il whisky può avere ragione così come può avere torto, e ora diceva che non ero un estraneo e io sapevo che a quell'ora del giorno non sbagliava.
			
			
			NORMAN MCLEAN
			
			"Sono proprio le persone con cui viviamo, che amiamo e che dovremmo conoscere meglio, a eluderci" disse mio padre.
 
 Ormai tutte le persone che ho amato senza capirle quand'ero giovane sono morte, ma posso ancora ricreare la loro presenza.
 Naturalmente, ormai sono troppo vecchio per essere un gran pescatore, e naturalmente di solito vado a pesca nel grande fiume da solo, anche se certi amici pen
				[continua...]
			
			
			
			NORMAN MCLEAN
			
			Ancora non sapevo che le storie della vita sono spesso più simili ai fiumi che non ai libri.
			
			
			CHARLES BUKOWSKI
			
			Quel bar non lo aveva mai visto così pieno. Sulla via per l'inferno c'è sempre un sacco di gente, ma è comunque una via che si percorre in solitudine. Si spinse avanti a gomitate per prendere la sua vodka liscia.
			
			
			GEORGE SAND
			
			Ve n’è uno [un Preludio] che gli fu ispirato da una di quelle lugubri serate di pioggia che gettano l’animo in un terribile stato di prostrazione. Quel giorno l’avevamo lasciato in buona salute, Maurice e io, per recarci a Palma e acquistare alcune cose di cui avevamo necessità. Era venuta la pioggia, i torrenti erano straripati, avevamo impiegato sei ore per percorrere tre leghe e trovarci, poi, 
				[continua...]
			
			
			
			WILFRED THESIGER
			
			Come ci alzammo per andare via ci si avvicinò un vecchio. Bofonchiò un saluto e noi rispondemmo. Rimase immobile a guardarmi, strizzando gli occhi. Si fermò a guardarmi per un certo tempo e poi bofonchiò di nuovo: "Sono venuto per vedere il cristiano". Mentre mi scrutava coi suoi occhi velati, mi chiesi che cosa vedesse questo vecchio i cui antenati erano nominati nella Genesi. Forse oscuramente e
				[continua...]
			
			
			
			WILFRED THESIGER
			
			Le civiltà si susseguirono, sorgendo e decadendo, attorno ai margini del deserto: i Minei, i Sabei, e gli Himariti dell'Arabia meridionale; l'Egitto del faraoni; Sumeria, Babilonia e Assiria; gli ebrei, i genici; i greci e i romani; i persiani; l'impero musulmano degli arabi e infine dei turchi. Durarono qualche centinaio o migliaio d'anni e svanirono; si svilupparono nuove razze e poi scomparvero
				[continua...]
			
			
			
			FERRUCCIO FÖLKEL
			
			"Che cos'è un Duomo?" chiede Motje.
 
 "E' una chiesa".
 
 "Hai ragione, adesso ricordo, è il posto dove i gojim dicono che vive il Signore del mondo".
 
 "Ma no Motje - dice Weininger - "L'Onnipotente vive in Cielo!"
 
 "Devi aver ragione. Vive in Cielo, però è qui che fa i suoi affari".
			
			
			JAMES GRAHAM BALLARD
			
			«La malattia è contagiosa, si. Ma sono necessari anni di esposizione e di contatto perché si trasmetta. Il periodo di incubazione può richiedere venti o trent'anni».
 
 «Come la morte. Bene [...] Quello di cui i nostri timorosi compagni di viaggio non sembrano rendersi conto, dottore, è che fuori della vostra colonia [un lebbrosario] c'è semplicemente una colonia più grande».
			
			
			RALPH SONNY BARGER
			
			Oggigiorno la causa principale di disattenzione in auto è il cellulare. Se state chiamando qualcuno o, peggio ancora, state scrivendo un messaggio, meritate di essere ammazzati, preferibilmente il prima possibile. Questo è tutto quello che ho da dire sull'argomento.
			
			
			HOWARD PHILLIPS LOVECRAFT
			
			Non si deve pensare che l'uomo sia stato il primo o che sarà l'ultimo dei padroni della Terra. Quelli-di-Prima erano, Quelli-di-Prima sono, Quelli-di-Prima saranno. Oggi non sono negli spazi che conosciamo, ma tra gli spazi. Essi avanzano sereni e primitivi ed a noi invisibili. Yog-Sothoth conosce la porta. Yog-Sothoth è la porta. Yog-Sothoth è la chiave ed il guardiano della porta. Passato, prese
				[continua...]
			
			
			
			WILFRED THESIGER
			
			Con certi uomini si riesce a instaurare un rapporto aiutandoli a uccidere qualcosa.
			
			
			AYAAN HIRSI ALI
			
			Poi toccò a me. Ormai ero terrorizzata. "Quando avremo tolto questo lungo kintir, tu e tua sorella sarete pure". Dalle parole della nonna e da strani gesti che faceva con la mano, sembrava che quell'orribile kintir, il mio clitoride, dovesse un giorno crescere tanto da penzolarmi tra le gambe. Mi afferrò e mi bloccò la parte superiore del corpo. Altre due donne mi tennero le gambe divaricate. L'uo
				[continua...]
			
			
			
			MALALA YOUSAFZAI
			
			Papà era molto arrabbiato. "Proprio come si dice che nim hakim khatrai jan, un mezzo dottore è un pericolo per la vita, potremmo dire che nim mullah khatrai iman, un mullah che non abbia studiato abbastanza è un pericolo per la fede", commentò.
 Io sono orgogliosa che il nostro paese sia stato creato per essere la prima nazione musulmana al mondo, ma penso che ancora non ci siamo messi d'accordo s
				[continua...]
			
			
			
			PHILIP K. DICK
			
			Gli prese la mano e gliela strinse, trattenendola un po' nella sua; e poi, d'improvviso, la lasciò ricadere. Ma la sensazione di quel reale contatto con lei indugiò nel suo cuore. Quel contatto rimase. In tutti quegli anni della vita che sarebbero sopraggiunti, quei lunghi anni senza di lei, senza poterla vedere o soltanto poter sentire o sapere di lei, se fosse viva o addirittura felice o morta o
				[continua...]
			
			
			
			THOMAS MANN
			
			La bellezza ci può trafiggere come un dolore.
			
			
			CHARLES HENNEBERG
			
			Ah! Se io fossi stato Omero, Dante, Milton, i creatori dei miti, avrei popolati i boschi di Fauni e le sorgenti di Naiadi... Ma tu, e quelli come te, avete segato le foreste... e le sorgenti non servono più che a far funzionare le turbine. Meglio la morte, il tormento, meglio ogni altra cosa, piuttosto che questa esistenza sterile! Eppure io temo la morte. Questo mio corso ignobile conosce fin tro
				[continua...]
			
			
			
			RAY BRADBURY
			
			Paese dell'anno che volge sempre alla fine. Paese con alture di caligine e fiumi di foschia; dove i meriggi fuggono, i vespri e gli albori indugiano e le notti rimangono. Paese fatto più che altro di cantine, cellieri, carbonaie, soffitte, credenze, sgabuzzini, tutti sul lato opposto al sole. Paese di gente autunnale, con pensieri soltanto autunnali, il cui passo di notte sui marciapiedi ha suono 
				[continua...]
			
			
			
			JOHN STEINBECK
			
			Dal principio alla fine io non trovai estranei. Se li avessi trovati, forse sarei riuscito a parlarne con maggiore obiettività. Ma questa è la mia gente, e questo è il mio paese. Se trovai cose da criticare, da deplorare, erano cose, tendenze, presenti anche in me. Se dovessi confezionare una conclusione inattaccabile e immacolata, direi così: nonostante la nostra enorme portata geografica, nonost
				[continua...]
			
			
			
			JOHN STEINBECK
			
			[...] quello che fa un mucchio delle proprie frustrazioni e le fa portare in giro dal suo cane. Un simile amatore di cani parla un gergo infantile con bestie adulte e assennate, attribuisce loro le proprie balordaggini fino a che il cane diventa un alter ego. Gente simile, sembra a me, in quel che immagina essere bontà, è capace di infliggere torture lunghe e durevoli a un animale, negandogli tutt
				[continua...]
			
			
			
			STANISLAW LEM
			
			Pensi forse che non ci saremmo andati, se le stelle non fossero esistite? Io penso che ci saremmo andati ugualmente. Avremmo desiderato di conoscere quel vuoto, non fosse altro che per giustificarlo.
			
			
			SUB-COMANDANTE MARCOS
			
			Scegli una donna qualsiasi. Concentra l'attenzione si qualche parte del suo corpo e comincia ad amarla. Aumenta poco a poco il tuo amore fino a completarla. Fatto questo, disinnamorati rapidamente perché l'amore provoca assuefazione.
			
			
			BRUCE CHATWIN
			
			La selezione naturale ci ha foggiati - dalla struttura delle cellule cerebrali alla struttura dell'alluce - per una vita di viaggi stagionali a piedi in una torrida distesa di rovi o di deserto.
 
 Se era così, se la "patria" era il deserto, se i nostri istinti si erano forgiati nel deserto, per sopravvivere ai suoi rigori - allora era più facile capire perché i pascoli più verdi ci vengono a noia
				[continua...]
			
			
			
			GABRIEL GARCIA MARQUEZ
			
			Si può essere innamorati di diverse persone per volta, e di tutte con lo stesso dolore, senza tradirne nessuna, il cuore ha più stanze di un bordello.
			
			
			CHARLES BUKOWSKI
			
			Nella morte non c'è niente di triste, non più di quanto ce ne sia nello sbocciare di un fiore. La cosa terribile non è la morte, ma le vite che la gente vive o non vive fino alla morte. Non fanno onore alla propria vita, la pisciano via. La cagano fuori. Muti idioti. Troppo presi a scopare, film, soldi, famiglia, scopare. Hanno la testa piena di ovatta. mandano giù Dio senza pensare, mandano giù l
				[continua...]
			
			
			
			LOUIS SEPULVEDA
			
			La nave si muove, punta la prua verso la Baia di Corcovado. Tra poco sarà notte e sono contento di avere abbastanza sigarette, la borraccia piena di vigoroso vino pipeno, e lo stato d'animo giusto per far tesoro sul taccuino di tutto quello che vedo. Poi navigheremo nella notte australe verso la fine del mondo e, quando alla luce della Croce del Sud brinderò all'eterna salute del dannato inglese c
				[continua...]
			
			
			
			CHARLES BUKOWSKI
			
			Ecco il problema di chi beve, pensai, versandomi da bere. Se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente si beve per far succedere qualcosa.
			
			
			ROBERT E. FULTON JR.
			
			Dov'era quella notte che mi aveva riempito l'anima, dov'erano quegli uomini semplici, i fuochi, le ombre danzanti? Il sole - il Magico Cacciatore d'Oriente - aveva distrutto ogni cosa, non con una pietra ma con un macigno.
 
 Attraverso i massicci portali del caravanserraglio si riversarono autobus stracarichi di arabi con la pelle scura e le vesti cenciose: dentro, fuori, sul tetto, sui parafangh
				[continua...]
			
			
			
			ALBERT CAMUS
			
			La casa era calma e dal profondo della tromba delle scale veniva un soffio umido e oscuro. Non sentivo che i colpi del mio sangue che mi ronzava alle orecchie e sono restato immobile. Ma nella stanza del vecchio Salamane il cane ha dato un lamento sordo. Nel cuore di quella casa piena di sonno, il gemito è salito lentamente, come un fiore nato dal silenzio.
			
			
			ORSON SCOTT CARD
			
			— La cosa ha anche altre sfaccettature. Stando qui, da solo e coi lussi dell'ozio, ho potuto anche riflettere su me stesso. E sul perché odio tanto me stesso.
 
 — No, Ender... non devi.
 
 — Non dirmi che non devo. Ci ho messo molto a capire che era così, e credimi, mi odiavo. Mi odio. E sono arrivato a intuire questo: nel momento in cui io capisco davvero il mio avversario, abbastanza profondame
				[continua...]
			
			
			
			PATRICK MCGRATH
			
			Nel "reparto duro" imparai ad arrotolare sigarette "magre" e "grasse": prendevamo il tabacco sul serio lì. È una cosa strana, non importa quanto un uomo sia sprofondato nella malinconia, nella follia - alla deriva, si potrebbe dire, tagliati tutti i ponti con la società -, in qualsiasi caso egli non mancherà mai di prestarvi il suo mozzicone per accendere la sigaretta: non esiste una pazzia talmen
				[continua...]
			
			
			
			CHARLES BUKOWSKI
			
			Quando ti ho detto che mi sarei fatto una sega pensando a te, l'hai presa male. Ma io non ce l'avevo il coraggio di dirti che ti amo.
			
			
			MUHAMMAD AL-NAFZAWI
			
			Le donne sono più favorite degli uomini, per quanto riguarda l'indulgere alla loro passione per il coito. Questa è in effetti la loro specialità e per loro è tutto  godimento, mentre gli uomini corrono molti rischi abbandonandosi senza freni ai piaceri d'amore.
			
			
			ELIE WIESEL
			
			Tutto intorno regnava adesso il silenzio, turbato soltanto dai gemiti. Davanti al blocco le S.S. davano ordini. Un ufficiale passò davanti ai letti. Mio padre implorava: "Figliolo, dell'acqua... Mi sto consumando... Le mie viscere..." - "Silenzio, laggiù!" urlò l'ufficiale.
 
 "Eliezer - continuava mio padre - dell'acqua..."
 
 "L'ufficiale gli si avvicinò e gli gridò di tacere, ma mio padre non l
				[continua...]
			
			
			
			ELIE WIESEL
			
			Mai dimenticherò quella notte, la prima notte nel campo, che ha fatto della mia vita una lunga notte e per sette volte sprangata.
 
 Mai dimenticherò quel fumo.
 
 Mai dimenticherò i piccoli volti dei bambini di cui avevo visto i corpi trasformarsi in volute di fumo sotto un cielo muto.
 
 Mai dimenticherò quelle fiamme che consumarono per sempre la mia Fede.
 
 Mai dimenticherò quel silenzio nott
				[continua...]
			
			
			
			SUB-COMANDANTE MARCOS
			
			Istruzioni per misurare gli amori - Accendi la pipa e continua a camminare. Raccogli, con attenzione, alcuni dei baci più dimenticati, alcune ciocche di capelli, due o tre sguardi, un ricordo o altro di pelli bianche e scure, un poema rotto e una suola di scarpa (quest'ultima per dare consistenza al beveraggio). Mescola il tutto e insaporisci a discrezione. Dividi il risultato per due, tante volte
				[continua...]
			
			
			
			CHARLES BUKOWSKI
			
			Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media.
			
			
			CHARLES BUKOWSKI
			
			Secoli di poesia e siamo sempre al punto di partenza.
			
			
			JOHN MILTON
			
			Meglio regnare all'Inferno, che essere servo in Cielo.
			
			
			MARCEL PROUST
			
			Non si ama più nessuno quando si è innamorati.
			
			
			DMITRY GLUKHOVSKY
			
			I ratti giganti cominciarono la ritirata. La loro cieca volontà era stata spezzata da una delle ultime invenzioni del genio militare umano. Quando si trattava di uccidere, gli esseri umani erano sempre stati di gran lunga i migliori, rispetto alle altre specie.
			
			
			JOSEPH CONRAD
			
			È strano come le donne siano lontane dalla verità. Vivono in un loro mondo; nulla di simile è mai esistito, e mai potrà esistere. È un mondo troppo bello, e se esse riuscissero a realizzarlo, andrebbe in pezzi prima del tramonto. Qualche dannato evento, col quale noi uomini viviamo contenti sin dal giorno della creazione, salterebbe fuori a mandare tutto all’aria.
			
			
			LUCHINO VISCONTI
			
			C'è uno scrittore del quale tengo i libri in camera mia e che rileggo continuamente, racconta di un inquilino che un giorno si insedia nell'appartamento sopra il suo, lo scrittore lo sente muoversi, camminare, aggirarsi, poi tutt'a un tratto sparisce e per lungo tempo c'è solo il silenzio. Ma all'improvviso ritorna, in seguito le sue assenze si fanno più rare e la sua presenza più costante: è la m
				[continua...]
			
			
			
			ALBERT CAMUS
			
			Ascoltando, infatti, i gridi d'allegria che salivano dalla città, Rieux ricordava che quell'allegria era sempre minacciata: lui sapeva quello che ignorava la folla, e che si può leggere nei libri, ossia che il bacillo della peste non muore né scompare mai, che può restare per decine di anni addormentato nei mobili e nella biancheria, che aspetta pazientemente nelle camere, nelle cantine, nelle val
				[continua...]
			
			
			
			ALBERT CAMUS
			
			D'altronde, il contagio sembrò retrocedere e per alcuni giorni si contò soltanto una decina di morti; poi, all'improvviso, di nuovo s'impennò. Il giorno in cui la cifra dei morti toccò la trentina, Bernard Rieux guardava il dispaccio ufficiale che il prefetto gli aveva passato dicendo: "Hanno avuto paura". Il dispaccio recava: "Si dichiari lo stato di peste. La citt&agr
				[continua...]
			
			
			
			THOMAS BERNHARD
			
			La verità è tradizione, non è la verità.
			
			
			DAN SIMMONS
			
			Con improvvisa lucidità che trascendeva l'immediatezza del dolore e del travaglio, Sol Weintraub capì a un tratto perché Abramo avesse acconsentito a sacrificare Isacco, suo figlio, quando il Signore l'aveva ordinato.
 
 Non era ubbidienza.
 
 Non era nemmeno porre l'amore per Dio sopra l'amore per il figlio. Abramo metteva alla prova Dio! Rifiutando all'ultimo istante il sacrificio e fermand
				[continua...]
			
			
			
			RALPH SONNY BARGER
			
			La rabbia è un altro fattore di distrazione, ma è dura mantenere la calma quando siete costretti a condividere la strada con quella manica di babbei che sono gli automobilisti. [...] Soprattutto, non attaccate briga quando siete in sella. Un automobilisti potrebbe avere torto marcio, ma la vostra vita è nelle sue mani. Anche se siete nel giusto, non potete avere la meglio su qualcuno che può ammaz
				[continua...]
			
			
			
			RALPH SONNY BARGER
			
			Il mio obiettivo è trasformarvi in motociclisti per il resto della vostra vita .
			
			
			ANDRÉ GIDE
			
			Le più belle opere degli uomini sono pervicacemente dolorose. Quale dovrebbe essere il racconto della felicità? Niente è raccontabile, se non ciò che la prepara, e poi ciò che la distrugge. E io vi ho detto ora tutto ciò che l'aveva preparata.
			
			
		
		
			1 2 3 4 5 6 7 8 
		
									
								
								
								
								
								
								
									Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione. 
									
									Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
									
									CONTATTI: info[at]bostro.net
									
									
									Aggiornamenti via  |  Torna in cima