GREGORY BENFORD
Saga del Centro Galattico 1: Nell'oceano della notte
No, no, e poi no. Non è modo di scrivere. O si fa fantascienza realistica, o non la si fa. O si fa fantasy, o no. O libri per ragazzi, o per adulti. Ma non si fa un'accozzaglia di tutto, caotica e pedante. Se questo è il primo di quattro libri del Ciclo, e da metà in poi ho fatto fatica, allora posso mettere in pensione l'idea di concluderlo. Avevo già letto altri due libri di Gregory Benford e l'...Finito il 13/09/2017 |
Voto:
|
THOMAS MCGUANE
Il grande silenzio. Una vita trascorsa pescando
Penso di non aver mai letto uno scrittore che sapesse così bene cantare la natura in maniera né pomposa né prolissa. Il capitolo "Primavera" penso valga tranquillamente il prezzo di tutto il libro. Thomas McGuane in questo volume racconta alcune sue avventure di pesca forte di un'esperienza ultradecennale nell'ambito della pesca per passione, per la precisione pesca a mosca. Non parliamo più di sp...Finito il 03/09/2017 |
Voto:
|
FREDERIK POHL - JACK WILLIAMSON
Le scogliere dello spazio
Le Scogliere dello Spazio è il primo romanzo dell'omonimo ciclo formato da tre libri, i restanti due sono Il Figlio delle Stelle e Stella Solitaria. Sebbene il romanzo parta da una premessa scientifica, ovvero la Teoria dello Stato Stazionario, teoria proposta ma subito abbandonata e che i due scrittori, contemporanei della teoria, presero a spunto, la base teoria del romanzo non è sicuramente sci...Finito il 18/08/2017 |
Voto:
|
HAL CLEMENT
Stella Doppia 61 Cygni
Bello ma un po' pesante perché non è proprio il mio genere. Quella di Clement è una fantascienza fortemente legata alla fisica fantascientifica, ambienti al limite del possibile dal punto di vista delle leggi scientifiche, quelle attuali ovviamente. Non c'è scienza immaginata - nei limiti del possibile - qui ad esempio abbiamo un pianeta stretto nella morsa gravitazionale di un sistema binario e l...Finito il 13/08/2017 |
Voto:
|
POUL ANDERSON
I Nomadi dell'infinito
I libri di Poul Anderson mi piacciono proprio, perchè è la fantascienza della cosiddetta Età dell'Oro che più mi piace. La fantascienza interessata, più che agli alieni, alla psicologia e sociologia umana in un ambiente fantascientifico. Come sarà l'uomo del futuro? Quali problemi subirà la sua società? Quale sarà l'mpatto psicologico delle ambientazioni future, ovvero fantascientifiche? Sono auto...Finito il 12/08/2017 |
Voto:
|
ERNEST HEMINGWAY
Vero all'alba
Adoro Hemingway. Il suo stile narrativo è a mio parere perfetto. Semplice, quasi minimale, ogni riga va però letta con attenzione perché c'è più di quel che è scritto, tutto dipende dal contesto in cui si trova quella frase. Una battuta che la precede, o un avvenimento subito dopo, influiscono su ogni frase, e il libro è un tutto a se stante. Qui, un diario di un campo di caccia in Africa, la cosa...Finito il 10/08/2017 |
Voto:
|
NORMAN MCLEAN
In mezzo scorre il fiume
Ho visto il film e mi è piaciuto quindi, teoricamente, il libro dovrebbe essere meglio. Inoltre nel libro non c'è la faccia da idiota di Brad Pitt per cui già così ci dovrebbe guadagnare. Posso dire che, fortunatamente, alla teoria segue la pratica.
Gioiello, capolavoro. Non c'è altro da dire. La scrittura è pulita, sobria, ma curata ed elegante. C'è dell'ironia e della drammaticità, allegria e...Finito il 29/07/2017 |
Voto:
|
ALESSANDRO MARIA MAI
Acque dimenticate. Racconti senza tempo di pescatori e pesci
Una raccolta di graziose storie tratte dall'esperienza personale dell'autore nel mondo della pesca. Sicuramente però non stiamo leggendo il libro di uno scrittore di professione, perchè lo stile è piuttosto sempliciotto e ricorda più una redazione da pubblicare su un blog personale ad uso e consumo dei propri amici, più che una produzione letteraria. Ciò non toglie che, per un pescatore, il libro ...Finito il 23/07/2017 |
Voto:
|
MICHELE MARZIANI
Un ombrello per le anguille. Racconti scritti sull'acqua
Dopo aver letto Il Pescatore di Tempo, piuttosto deludente perché pagina dopo pagina era un'aspettativa delusa, decido di dare una secondo possibilità a Michele Marziani. Fortunatamente, è stata una scelta saggia. Non mancano anche qui alcune uscite stilistiche da giornalista italiano, ma si può sorvolare perchè in questo libro Marziani diventa veramente scrittore. Anche qui, come nell'altro libro...Finito il 18/07/2017 |
Voto:
|
MICHELE MARZIANI
Il pescatore di tempo. Piccole storie di pesca in acque dolci
Il libriccino sarebbe anche carino, peccato sia, appunto, un libriccino. Poche pagine e con carattere neanche piccolo, come suggerisce l'introduzione è un dialogo raccontato in terza persona, dove l'autore narra di se stesso come "il ragazzo" e della scoperta della pesca, delle tecniche, dei pesci, di luoghi. Il tema è dunque bello, ma sfortunatamente chi narra è un giornalista quindi ci troviamo ...Finito il 13/07/2017 |
Voto:
|
PAUL THEROUX
Dark star safari. Dal Cairo a Città del Capo via terra
Merda, che pacco di libro. Mi era stato consigliato e la prefazione non sembrava male. Invece è un pacco e, se fossi andato ad informarmi meglio su chi era questo Paul Theroux, l'avrei dedotto facilmente. Scrittura piatta e anonima, piuttosto prolisso, luoghi comuni sul "turista" e il "vero viaggiatore", critiche continue agli "americani", e teniamo conto che lui è americano e viaggia "finanziato"...Finito il 11/07/2017 |
Voto:
|
SHERWOOD ANDERSON
Winesburg, Ohio
Non il mio stile preferito, ma un bel libro. Anderson fa una camminata, diciamo, per la cittadina di Winesburg cogliendo piccoli eventi e isolandoli, narrandoli uno ad uno a partire dai suoi protagonisti. E' una piccola cittadina rurale, e come ogni comunità non è un elemento indipendente, ma dipendente, costituito, dai suoi abitanti. Qualcuno un po' matto, qualcuno un po' triste, nessuno mai comp...Finito il 20/06/2017 |
Voto:
|
ALFREDO CALIGIANI
Pesca. Apprendere e praticare l'arte della pesca nelle acque dolci e in mare: ambienti, tecniche, pesci
Ho appena cominciato a leggerlo ma è una buona introduzione generale al mondo della pesca. Spiega un po' tutto, ok anche in maniera un po' sommario ma non è una bibbia e il mondo della pesca è enorme. Comunque tratta vari argomenti per dare una infarinatura così poi uno che ha appena cominciato sa come orientarsi. Non mi piace molto il fatto che sia rilegato ad anelli perché ne rendono scomodo gir...Finito il 15/06/2017 |
Voto:
|
PAOLO COGNETTI
A pesca nelle pozze più profonde
Da buon amante della letteratura, spaziando tantissimi generi ma prediligendo (ovviamente) le cose che più mi riguardano da vicino, mi ero fatto un'idea di questo libro sbagliata. O meglio, è l'introduzione che da un'idea completamente sbagliata di questo libro, che, nel complesso, è piuttosto mediocre.
Pensavo fosse una narrazione mito-biografica ispirata dalla pesca. Essendo io infatti crolla...Finito il 13/06/2017 |
Voto:
|
PETE DEXTER
Un affare di famiglia
Di Pete Dexter avevo già letto Amore Fraterno e Spooner e ne ero rimasto assolutamente estasiato come potete leggere qui.
Sfortunatamente non è sempre oro che si estrae dalla stessa miniera. In Un Affare di Famiglia Dexter continua la sua tradizione di creare personaggi che non riescono a dire tutto, che non sanno cosa dire anche se sono certi che vorrebbero dirlo, che agiscono costretti dalle...Finito il 10/06/2017 |
Voto:
|
HALLDOR LAXNESS
Il concerto dei pesci
Bello, ma lento e incredibilmente pesante, più vicino a una parabola che a un romanzo. La vita di Álfgrímur è narrata in prima persona e ogni capitolo è una vicenda quasi a se stante, con alcuni temi che si prolungano nella progressione del romanzo. Tuttavia i dialoghi, gli avvenimenti, sono poco credibili e ciò non sarebbe neanche assurdo se però l'intera struttura del romanzo non si muovesse com...Finito il 30/05/2017 |
Voto:
|
KENT HARUF
Plainsong Trilogy 3: Crepuscolo
Magnifico. Un grandissimo scrittore americano, intendendolo non in termini geografici, ma in termini letterari: ovvero è un grande scrittore e punto, in secondo luogo è americano. Sulla scia di Hemingway ma forse ancora più di Faulkner, Haruf è un narratore sintetico e diretto il cui mondo è quello dell'America rurale e periferica, come periferici sono i protagonisti dei suoi libri. Differentement...Finito il 21/05/2017 |
Voto:
|
PHILIP K. DICK
Illusione di potere
E' il Dick classico, forse il migliore, perché in questo libro c'è tutto il Dick degli altri libri. C'è la droga dell'Oscuro Scrutare, la guerra mondiale della Svastica nel Cielo, gli alieni e Marte di Noi Marziani, i paradossi temporali delle Stigmate di Eldrich e psicologici di Ubik.
Tutto miscelato a meraviglia in un libro che coinvolge a tal punto che è quasi troppo corto, 180 pagine che sc...Finito il 11/05/2017 |
Voto:
|
ROBERT M. PIRSIG
Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
Ormai sono prossimo a concludere il celebre libro Lo Zen e l'Arte della Manutenzione della Motocicletta. Non riesco ancora a capire come possa essere diventato un libro di culto del motociclismo visto che, col mondo delle moto, non c'entra proprio un cazzo. Se non per il fatto che Pirsig mentre elabora il suo "Chautauqua" sta girando in moto. Avrebbe potuto essere a cavallo, o in auto, o seduto in...Finito il 04/05/2017 |
Voto:
|
BREECE D'J PANCAKE
Trilobiti. I dodici racconti
Magnifici. Breece morì suicida a 26 anni, dopo una corta vita che gli permise di regalarci solo una manciata di racconti tutti compresi in questa raccolta. Avevo letto che la sua potenza narrativa poteva ricordare Hemingway: assolutamente errato. In Pancake c'è un utilizzo magnifico e professionale del linguaggio e uno spaesamento temporale che in Hemingway non c'è. Non è assolutamente una scrittu...Finito il 25/04/2017 |
Voto:
|
ALAN WEISMAN
Il Mondo senza di noi
Questo libro è l'ispiratore della trasmissione andata in onda fino a qualche anno fa "La Terra senza l'uomo" che io adoravo e guardavo con una sensazione di nostalgia inspiegabile.
La trasmissione però si concentrava sui periodi dopo l'uomo, indagando in ogni puntata varie categorie: edifici, oggetti d'arte, materiali, e via dicendo.
Il libro è un po' differente. Innanzitutto, appartiene al...Finito il 18/04/2017 |
Voto:
|
PATRICK MODIANO
Via delle Botteghe Oscure
Un libro terribile per i significati esistenziali che nasconde. La ricerca della proprio identità da parte dell'investigatore Guy, rimasto senza lavoro dopo essere rimasto senza memoria, è una ricerca che riepiloga la vita di ogni persona. Ognuno di noi è "l'uomo della spiaggia", come lo chiama Hutte: ovvero, dopo la nostra scomparsa, di ciascuno di noi rimane ben poca memoria. E' solo questione d...Finito il 03/04/2017 |
Voto:
|
TED SIMON
L'Eredità di Jupiter
Il libro è un misto. Racchiude alcune parti di narrazione del suo viaggio, e altre parti della sua vita privata successiva al viaggio. Le parti di viaggio sono però un po' scarne dal punto di vista del vero e proprio viaggio, e più condite di riflessioni. Le parti della sua vita privata, d'altro canto, sono quasi completamente ferme al suo trasferimento in California e alla sua figliolanza in arri...Finito il 30/03/2017 |
Voto:
|
GREGORY BENFORD
Progetto Giove
Un libro incredibilmente ingenuo, forse pensato più per i ragazzi. Facilone, semplicistico, con soluzioni troppo superficiali e eccessivi dialoghi tutti piatti e insensati. No, a me Benford non piace....Finito il 19/03/2017 |
Voto:
|
GREGORY BENFORD
Nel cuore della Cometa
Il romanzo è molto lungo, sono 508 pagine, ma per essere perfetto oltre a cambiare qualcosa avrebbe dovuto farlo più corto. Ci sono alcuni passaggi che lo scrittore avrebbe potuto togliere, riducendo la lunghezza del romanzo, perché sono messi lì senza uno scopo specifico.
Lo scrittore ha inoltre una tesi piuttosto pessimistica, ovvero che l'uomo si porta i suoi difetti in ogni situazione, anc...Finito il 14/03/2017 |
Voto:
|
KENT HARUF
Plainsong Trilogy 2: Il Canto della Pianura
L'ambientazione è sempre Holt, la stessa cittadina di Benedizione, una piccola cittadina rurale. Cambiano tutti i protagonisti, però. Non c'è nessuno dei soggetti del libro precedente. Cambia in parte anche tutta la cornice del romanzo. Prima c'era una famiglia centrale in cui lentamente sopravveniva la morte; anche qui c'è una famiglia centrale, ma c'è anche una ragazzina isolata, e ciò che sopra...Finito il 01/03/2017 |
Voto:
|
KENT HARUF
Plainsong Trilogy 1: Benedizione
"Questo libro è per chi ama rileggere i classici, e vorrebbe perdersi negli sconfinati spazi della pianura americana, per chi desidera un cappello da cowboy anche se forse non lo indosserà mai, per chi nutre una sorta di fiducia razionale nel genere umano e crede che le verità gridate siano sempre meno vere di quelle suggerite con pudore."
Come non apprezzare, ancora prima di cominciarlo, un li...Finito il 20/02/2017 |
Voto:
|
WILFRED THESIGER
Sabbie Arabe
La prima cosa che posso dirvi è: saltate la prefazione di Malatesta. Probabilmente l'editore non l'ha letta.
Magnifico, consiglio anche Quando gli Arabi vivevano sull'acqua sempre di Thesiger. E' uno dei più grandi cantori del deserto. Ho atteso a lungo la ripubblicazione di questo capolavoro, e oggi che ho potuto ricomprarlo mi chiedo come sia possibile pubblicare un gioiello simile, con quel...Finito il 11/02/2017 |
Voto:
|
JONATHAN LETHEM
Ragazza con paesaggio
Gioiello puro che si potrebbe dire riesca a inserire l'epopea della conquista di grandi narratori come Faulkner o Steinbeck all'interno di un mondo dominato da impulsi inconsci ancestrali e imbattibili tipici di un Conrad. Il tutto all'interno di uno scenario fantascientifico che però non c'entra assolutamente nulla con la fantascienza in senso letterario. E' una cornice che serve unicamente ad u...Finito il 16/01/2017 |
Voto:
|
PAR FABIAN LAGERKVIST
Barabba
Epico e maestoso. Un libro che ci ricorda che un tempo i premi Nobel per la Letteratura avevano ancora senso. La figura di Barabba è immensa e coi suoi silenzi, i suoi dubbi, i suoi errori e i suoi crimini quasi trascendente.
Il tema religioso è trattato indirettamente, ma in maniera superba. Partenza dalla figura di Barabba, la sua vita D.C. viene narrata a partire dal problema che lo attanag...Finito il 11/01/2017 |
Voto:
|
REINALDO ARENAS
Prima che sia notte
Consiglio di lettura. Libro piuttosto scomodo: scomodo per narra dall'interno come nacque e cos'è la dittatura Cubana, e con questo tema perde già il 30% della popolazione di lettori; narra dall'interno l'omosessualità anche nei dettagli intimi, e con questo tema perde un altro 50% della stessa popolazione. Rimane il 20% della popolazione, e di questa solo il 2% legge libri che non siano quelli de...Finito il 08/01/2017 |
Voto:
|
TOM CLANCY
Splinter Cell 4: Polonio 210
Solo alla fine di questo romanzo, che è proprio pessimo noioso e incredibilmente stupido, che sarebbe poco credibile non solo in un film hollywoodiano di infimo ordine ma anche in un video gioco, ho scoperto che alla fine Tom Clancy non c'entra proprio un cazzo. L'autore è invece tal David Michaels che in realtà è uno pseudonimo. Ora... Che vadano a fare in culo. Scusatemi ma non ci avevo speso so...Finito il 27/12/2016 |
Voto:
|
TOM CLANCY
Splinter Cell 3: Il gioco di Fisher
Cambia tutto, è sempre Sam Fisher ma è un'altra persona. Com'è possibile? L'inserimento di David Michaels come co-autore non so bene quanto abbia influito, ma pare quasi che in realtà la penna sia solo sua. Lo stile è cambiato completamente, non c'è neanche più la prima persona nei capitoli dove parlava Fisher. Negli altri due libri Fisher parlava anche il cinese, in questo no. Della morte di Kati...Finito il 19/12/2016 |
Voto:
|
TOM CLANCY
Splinter Cell 2: Barracuda
Torture, morti, amore, patriottismo, comunismo di merda, esplosioni nucleari, eroi, tecnologia, spionaggio, l'unica cosa di tutto ciò che stona è la fissa di Tom Clancy per far fallire ogni piano di Sam Fisher che viene di continuo inesorabilmente beccato!...Finito il 13/12/2016 |
Voto:
|
TOM CLANCY
Splinter Cell 1: I signori del fuoco
Tom Clancy non mente. Libri senza uno spessore particolare, libri senza intelletto, ma questo è il loro scopo. E nel complesso non sono per niente brutti libri. Sempliciotti, un po' di luoghi comuni, l'eroe tormentato e spietato, i cattivi senza scrupoli, l'America... Appena preso in mano ti chiedi perché hai deciso di leggerlo ma nel giro di 30 pagine la domanda si è ormai persa e non riesci più ...Finito il 09/12/2016 |
Voto:
|
FREDERICK FORSYTH
L'Afghano
Dopo aver letto Pastorale Americana di Philip Roth mi serviva un libro di quelli che leggi senza troppa fatica, e questi libri di guerra e servizi segreti e reparti speciali sono spesso i migliori perché sebbene trattino cose che noi non potremo mai conoscere, sono paradossalmente di una semplicità disarmante.
E' il primo libro di Forsyth che leggo. Ho letto libri simili di Tom Clancy, semplici...Finito il 04/12/2016 |
Voto:
|
PHILIP ROTH
Pastorale americana
Un libro incredibilmente difficile, perché si muove su moltissimi piani sfasati e fa perdere un po' il contatto con la realtà, nonché sfortunatamente anche con il libro stesso che però, proprio per il fatto di avere una trama incredibilmente complicata a livello psicologico più che fattuale, come anche per il fatto di prendere il tempo e manipolarlo a piacere e riuscire così a creare un quadro uni...Finito il 28/11/2016 |
Voto:
|
CHRISTOPHER HITCHENS
La posizione della Missionaria. Teoria e pratica di Madre Teresa
Il punto principale, come sottolinea il grande Hitchens alla fine, è che lui vuole far comprendere chi è Madre Teresa a partire dai suoi atti, invece di giudicare i suoi atti a partire da ciò che si dice sia Madre Teresa. La differenza non è poca, perché in quest'ottica si vedrà che la donna in realtà non ha aiutato nessuno, non ha migliorato la vita di nessuno, anzi la vita di molti l'ha mantenut...Finito il 08/11/2016 |
Voto:
|
S. MCEWEN, T. KOLONIAR
Sniper Elite
Allora, McEwen è quel tizio che ha aiutato Chris Kyle a scrivere la sua autobiografia, la famosa American Sniper. Se l'avete letta, avrete già il sospetto che questo McEwen non sia proprio ciò che si può dire un bravo scrittore. E questo romanzo (peraltro ho scoperto che ci sono altri suoi romanzi, sempre assieme a Koloniar, su questo nuovo eroe GIL) non è meglio. Anzi, è peggio. Di buono, in Amer...Finito il 04/11/2016 |
Voto:
|
DAVID TELL
Io Sono un'Arma: memorie di un Marine
Sono rimasto un po' deluso. Il libro vuole essere un bildungsroman in senso classico, ovvero il cosiddetto romando di formazione. Questo tipo di romanzi mostrano il protagonista avanzare attraverso fasi della vita che lo modificano, forgiano. Le riflessioni del protagonista di solito sono dunque contingenti, ovvero i suoi giudizi e pareri variano a seconda della fase attraversata.
E' molto dif...Finito il 01/11/2016 |
Voto:
|
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima