sab 23/08/2025 | RSS | Menu

WINESBURG, OHIO

Sherwood Anderson

Non il mio stile preferito, ma un bel libro. Anderson fa una camminata, diciamo, per la cittadina di Winesburg cogliendo piccoli eventi e isolandoli, narrandoli uno ad uno a partire dai suoi protagonisti. E' una piccola cittadina rurale, e come ogni comunità non è un elemento indipendente, ma dipendente, costituito, dai suoi abitanti. Qualcuno un po' matto, qualcuno un po' triste, nessuno mai completamente soddisfatto o felice, ciascuno con una mancanza. Ogni racconto ha un titolo che sintetizza simbolicamente il significato profondo dello stesso, e ogni racconto ha un protagonista diretto anche se ci sono protagonisti tra le comparse. Tutto ciò crea una ragnatela di conoscenze e relazioni che costituisce la stessa società di Winesburg, vera protagonista di ogni racconto e di tutto il libro. C'è però una linea comune che lo attraversa: George Willard, giovane discendente dei primi proprietari del piccolo e ormai inutile albergo, che diventerà giornalista del settimanale locale, e con aspirazioni (o reali, o attribuitegli) da scrittore, mai realizzate. Tutto si muove, bene o male, intorno a lui. O lui è il protagonista, o i protagonisti gli raccontano le loro storie. Difficile è capire bene il sostrato dei racconti, chi sia veramente George, che valore abbia, ma tutto è in parte simbolico, mascherato, di certo non un libro facile, probabilmente molto intriso della cultura americana del primo novecento. Questa difficoltà rende sfortunatamente l'intero libro un po' incomprensibile e noioso. Il finale con l'enorme punto interrogativo di Willard che abbandona la cittadina è forse il momento chiave: che ne sarà della cittadina stessa, senza colui che ha raccolto le sue memorie? Ricorda molto il finale de La Montagna Incantata di Thomas Mann, un enorme insondabile e terrificante punto interrogativo sul protagonista e il mondo che lo circonda. A tratti tuttavia veramente pesante, stsavo per dargli 4 stelle quando le ultime 50/60 pagine fanno pian piano, in crescendo lento, capire la struttura fondamentale del libro, che è quasi un romanzo a capitoli più che una raccolta di racconti, struttura complessa e potente.
Saltate indubbiamente a pié pari in un solo balzo l'introduzione di Vinicio Capossela che è un'accozzaglia di termini estratti a caso da un dizionario di retorica degli anni '50.

Tutti i libri di Sherwood Anderson

  • Winesburg, Ohio (stato: Libro finito )
  • Totale libri: 1
  • Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso

    NOTA BENE | le recensioni di libri qui presentate sono esclusivamente frutto del mio gusto personale che inoltre è anche contestualizzato al periodo in cui mi trovo a leggere quel determinato libro. Ciò che io dico potrebbe non andare bene per voi, il mio consiglio è di leggere anche altre recensioni online, ma allo stesso tempo di lasciarvi ispirare dalla sensazione ingiustificata che il nome di un autore, il titolo di un libro, una copertina, ciò che ne dici la quarta, la fedeltà a una casa editrice o il consiglio di un libraio possono suscitarvi. E' così che io perlopiù scelgo un libro. Per quanto riguarda i voti si consideri che bene o male un libro brutto è sempre meglio che una bella serie in tv, perché i libri avranno sempre una cosa in più: tacciono. Per il resto vale quanto già detto in altre parte del sito: è mio, ci scrivo io, quello che voglio io, internet è grande e troverete altri siti che vi aggradano.

    Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

    Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
    Trucchi per ebook Kindle
    Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
    Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
    Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
    Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



    © il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

    Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
    Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
    CONTATTI: info[at]bostro.net

    Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima