Nella mia vita una sola cosa faccio da sempre: leggere. Questa è il mio hobby preferito, il passatempo principale, e reputo indegno di interesse chiunque non ami leggere. Questo database l'ho cominciato seriamente nel 2010 quindi mancano quasi tutti i libri che ho letto in precedenza, tra i quali Marquez, Dostoevskij, Mann, la narrativa italiana, come pure tutto l'armamentario di filosofia, ma vabbé.
Puoi trovare nel mio blog un articolo con una lista di libri che un giorno vorrei rileggere.
Se non sai cosa leggere oggi, scegli un libro casuale dal mio database!
A.B. GUTHRIE
Dolce, dolce terra
Conclusioni delle avventure cominciate con Il Grande Cielo con Bone Caudill, continuate in Il Sentiero del West con il solo Dick Summers e scritto a ben trent'anni di distanza da quest'ultimo, anche nella storia ci presenta una vicenda molto in avanti nel tempo con un vecchio Dick Summers ora ambientalista che si frapporrà al vecchio compare Boone Caudill.
(Leggi tutta la recensione di Dolce, dolce terra di A.B. Guthrie)
Lettura conclusa il 22/03/2023
Voto:
|
LEE CHILD
Zona Pericolosa
Prima avventura di Lee Child sul suo eroe che gli ha dato tanto successo pure al cinema: Jack Reacher, un ex militare, ora letale macchina da guerra e di giustizia privata che, mentre si mangia un piatto di uova appena entrato in una cittadina rurale, viene arrestato per omicidio. Verrà scagionato subito dopo ma quella cittadina, Margrave, dove era arrivato solo per curiosare sulla vita del bluesm
(Leggi tutta la recensione di Zona Pericolosa di Lee Child)
Lettura conclusa il 14/03/2023
Voto:
|
HOWARD PHILLIPS LOVECRAFT
Il Tumulo
Scritto per conto di altri, come spesso faceva, questo romanzo breve è comunque totalmente opera del grande Lovecraft e si inserisce all'interno del suo universo letterario.
(Leggi tutta la recensione di Il Tumulo di Howard Phillips Lovecraft)
Lettura conclusa il 22/02/2023
Voto:
|
A.B. GUTHRIE
Queste mille colline
Lat Evans è un ragazzo che vive nell'Oregon ma che decide di lasciare la famiglia per accompagnare come mandriano una mandria di bestie fino in Montana e là stabilirsi e cercare di avere successo.
(Leggi tutta la recensione di Queste mille colline di A.B. Guthrie)
Lettura conclusa il 19/01/2023
Voto:
|
STEPHEN KING
L'occhio del male
Scritto come Richard Bachman, in questo libro Billy Halleck è un avvocato che mentre guida senza molta prudenza investe e uccide brutalmente una zingara. Il padre della vittima gli scaglia addosso una maledizione, a lui e a chi lo ha coperto, e comincia una sfida agghiacciante.
(Leggi tutta la recensione di L'occhio del male di Stephen King)
Lettura conclusa il 29/12/2022
Voto:
|
ANDRÉ GIDE
La porta stretta
Questo romanzo era per Gide l'altro lato dello specchio de L'Immoralista e in effetti in questo caso abbiamo, in Jerome, il perfetto adepto della morale che, come in Dostoevskij, si risolve nell'essere un perfetto idiota.
(Leggi tutta la recensione di La porta stretta di André Gide)
Lettura conclusa il 14/12/2022
Voto:
|
ANDRÉ GIDE
L'immoralista
La storia di Michel e della sua scoperta di se stesso, il significato che diede Gide all'opera dicendo che se non avesse scritto l'immoralista lo sarebbe diventato, la brevità del racconto ma la profondità dei messaggi e allerte che ci fa, è un'esperienza unica che rende questo libro una perla.
(Leggi tutta la recensione di L'immoralista di André Gide)
Lettura conclusa il 12/12/2022
Voto: 
|
ISRAEL JOSHUA SINGER
La pecora nera
Questo libro è la autobiografia di Israel pubblicata anche col titolo Di un mondo che non c'è più; sapevo dell'esistenza della sua autobiografia ma solo con l'altro titolo quindi quando mi sono accinto alla lettura mi aspettavo (e desideravo) un romanzo, con le biografie non vado molto a nozze.
(Leggi tutta la recensione di La pecora nera di Israel Joshua Singer)
Lettura conclusa il 04/12/2022
Voto:
|
LEV TOLSTOJ
Sonata a Kreutzer
Non ho mai letto Tolstoj ed è ora di affrontarlo ma non sono pronto per le oltre mille pagine di Guerra e Pace o Anna Karenina quindi mi rivolgo a questo romanzo forte dell'amore che provo per Beethoven e la Sonata omonima di fronte alla quale Tolstoj disse che restò molto colpito e che già ci fa capire l'incredibile sensibilità musicale che aveva.
(Leggi tutta la recensione di Sonata a Kreutzer di Lev Tolstoj)
Lettura conclusa il 21/11/2022
Voto:
|
VLADIMIR NABOKOV
La Difesa di Luzin
Luzin è il classico scacchista, perso tra genio e follia totale, che non riesce però mai a raggiungere l'apice del mondo degli scacchi e ne verrà travolto, anche se in realtà sarà la vita stessa a travolgerlo.
(Leggi tutta la recensione di La Difesa di Luzin di Vladimir Nabokov)
Lettura conclusa il 09/11/2022
Voto:
|
STEPHEN KING
L'Istituto
Un ragazzino sta dormendo in casa, quando qualcuno entra, massacra i suoi genitori e lo rapisce. Si sveglierà in una camera identità alla sua ma all'interno di un edificio sigillato e misterioso chiamato l'Istituto. Con lui ci sono altri ragazzini e tutti hanno in comune qualcosa: degli strani poteri.
(Leggi tutta la recensione di L'Istituto di Stephen King)
Lettura conclusa il 20/10/2022
Voto: 
|
ISRAEL JOSHUA SINGER
Sender Prager
Sender Prager è un commerciante ricco cui piacciono molto le donne ed averne molte diverse, ma un ben giorno decide di sposarsi.
(Leggi tutta la recensione di Sender Prager di Israel Joshua Singer)
Lettura conclusa il 16/09/2022
Voto:
|
ABRAHAM YEHOSHUA
L'Amante
Un romanzo corale, ovvero scritto con capitoli narrati in prima persona ma sempre da differenti protagonisti: Adam, il proprietario ricco della grossa officina; Dafi, sua figlia adolescente e ribelle; Asya, sua moglie; Naim, un giovane operaio arabo nell'officina di Adam; e lui, Gabriel, l'amante di Asya ora scomparso e che proprio Adam si impegna a ritrovare.
(Leggi tutta la recensione di L'Amante di Abraham Yehoshua)
Lettura conclusa il 15/09/2022
Voto:
|
ANDY MCNAB
Detonator
L'inizio è esplosivo, una bomba, un incipit incredibile che tira su il morale dopo la delusione lasciata dalle ultime letture della saga di Nick Stone.
(Leggi tutta la recensione di Detonator di Andy McNab)
Lettura conclusa il 17/06/2022
Voto:
|
GEORGE ORWELL
1984
Chi non conosce la trama di 1984? In un mondo dove la società è interamente controllata da un unico grande partito che ha trasformato gli individui in mere macchine produttive, un uomo sembra svegliarsi da questo incubo e prova a reagire con l'unica arma che ha, il cervello.
(Leggi tutta la recensione di 1984 di George Orwell)
Lettura conclusa il 09/06/2022
Voto: 
|
JULES VERNE
Viaggio al centro della Terra
Con Amazon Prime Reading ci sto dando dentro, ora voglio ritornare agli anni della mia fanciullezza quando, in quinta elementare steso su un letto di ospedale per un braccio rotto, scoprii la meraviglia di Giulio Verne.
(Leggi tutta la recensione di Viaggio al centro della Terra di Jules Verne)
Lettura conclusa il 27/05/2022
Voto:
|
JACK LONDON
La peste scarlatta
Nell'anno 2020, in un mondo dominato dalla politica e dagli influencer che spesso sono la stessa cosa, scoppia un'epidemia che fa una strage solo perché gli stati sono dei minchioni. Questa è la nostra realtà, mentre il romanzo parte nell'anno 2013 con un mondo dominato dai magnati del consumismo quando inopportuna ma non del tutto scoppia un'epidemia che annienta quasi tutta la razza umana.
(Leggi tutta la recensione di La peste scarlatta di Jack London)
Lettura conclusa il 18/05/2022
Voto:
|
JOHANN WOLFGANG GOETHE
I dolori del giovane Werther
Da ragazzo penso di averlo letto almeno 10 volte. E' la storia di Werher e del suo amore impossibile, sebbene corrisposto, per Lotte, già legata ad Albert, persona peraltro di gran cuore. Non può che concludersi in tragedia.
(Leggi tutta la recensione di I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang Goethe)
Lettura conclusa il 10/05/2022
Voto: 
|
FEDOR DOSTOEVSKIJ
La cronaca di Pietroburgo
Racconto incluso nell'edizioni Feltrinelli di Le Notti Bianche. Sono feuilletons ovvero articoli scritti per, o seguendo lo stile delle, riviste o quotidiani.
(Leggi tutta la recensione di La cronaca di Pietroburgo di Fedor Dostoevskij)
Lettura conclusa il 04/05/2022
Voto:
|
FEDOR DOSTOEVSKIJ
Le notti bianche
Un libro più notturno di questo non c'è, il protagonista in una notte insonne incontra una donna abbandonata dall'amante e se ne invaghisce e tra loro nasce una storia di tenera amicizia che le notti bianche dei loro incontri si porterà via.
(Leggi tutta la recensione di Le notti bianche di Fedor Dostoevskij)
Lettura conclusa il 02/05/2022
Voto:
|
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima