Sfortunatamente mi sono sbagliato leggendo questo volume per ultimo mentre è il secondo della trilogia, ma poco cambia. Pur situandosi a metà della linea cronologica narrata nei tre romanzi della trilogia, in realtà questo volume è l'ultimo scritto da Achebe ovvero nella linea cronologica dell'autore e sinceramente si intuisce. Non c'è più Umuofia, non c'è alcun Okonkwo, siamo attorno al 1921/1922 come si può dedurre da una frase del capitano "Wintabota" circa a metà libro, la struttura coloniale dell'Impero Britannico è in costruzione e mentre essa avanza tra costruzione di strade e governi e tribunali ci viene narrata la storia di Ezeulu, sacerdote di un villaggio che si trova a cercare di rapportarsi a questo nuovo dominio dell'uomo bianco. Rispetto ai romanzi precedente è incredibilmente più descrittivo e fitto di dialoghi a scapito della narrazione che ne risente, c'è meno allusività come accadeva così mirabilmente ne Il Crollo. Invece abbiamo un libro utilizzato per descrivere la vita quotidiana delle popolazioni della Nigeria quando l'uomo bianco era ormai arrivato ma gli influssi della sua imposta cultura erano marginali, come marginale può essere un muro che ci stanno costruendo tutt'attorno. Ci viene descritto tutto, il modo di passare la giornata, la struttura dei classici dialoghi di presentazione, la struttura famiglia e del clan, i piatti che vengono preparati e come, il modo in cui è strutturata una famiglia e le capanne in cui vive, il fuoco, i matrimoni, i riti, tutto quanto minuziosamente in un modo che pare quasi un saggio più che un romanzo. Questo rallenta la lettura, però, dopo un po' comincia ad appesantirla e si fa fatica ad andare avanti perché se un capitolo è dedicato a un certo evento che potrebbe essere svolto in dieci pagine, queste diventano almeno trenta. E' uno stile completamente diverso, potrebbe quasi essere un altro autore e siccome al contrario è lo stesso, il paragone con gli altri due libri è inevitabile e gioca a scapito di questo volume. Per fortuna che l'ho letto in ordine sbagliato, non cambia in realtà nulla per gli altri due poiché l'ambientazione è completamente diversa.
Non seguite tuttavia quest'ordine, leggeteli come dovrebbero essere letti, perché questo libro altrimenti sarà inutile, sarà tardi perché in effetti tutto sarà già concluso; consummatum est...
Finale confuso, precipitoso, artificioso. Dà l'idea che il libro fosse ormai diventato un peso per il suo stesso autore...
Commenti al libro
Dal 01/10/2024 non è più possibile lasciare commenti.
Tutti i libri di Achebe Chinua
Dove batte la pioggia 1: Il Crollo
(stato: Libro finito
)
Dove batte la pioggia 2: La freccia di dio
(stato: Libro finito
)
Dove batte la pioggia 3: Ormai a disagio
(stato: Libro finito
)
Totale libri: 3
Guarda l'anteprima di tutti i libri di Achebe Chinua
E controlla se esistono in db citazioni di Achebe Chinua
Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso
Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Software alternativi per ebook Kobo Aura: NickelMenu, Vlasovsoft, Koreader e dizionari
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima