Achebe Chinua
La Nigeria degli anni 60 raccontata da un giovane insegnante che si ritrova di colpo invischiato nel mondo della politica post-coloniale. Saprà mantenere la sua ingenuità obiettiva? O forse, si può dire che lui sia meglio dei politici, si può dire che sia ingenuamente obiettivo? Difficile, perché non servono tante pagine per cominciare a provare un certo fastidio per questo Odili e se volete che ve la dica tutta queso fastidio aumenterà. È un gioco di specchi che Achebe è stato bravissimo a creare e gestire: ci aspettiamo un narratore, Odili stesso, eroe ma nel complesso quello che succede è che tutti i luoghi comuni crollano. Il politico cattivo, il popolo indifeso che si ribella, la ragazza dolce, la lotta per la miseria, ecco forse solo quest'ultima resta ma nel senso che viene a giustificare ogni cosa, ogni scelta, ogni azione. Si conclude che si prova fastidio e schifo per tutto ma per quel tutto si proverà anche pena e comprensione. Paradossale quanto dice, dopo il colpo di stato dei militari, che accade "per fortuna" e ci viene da chiederci "ma per fortuna cosa?" - difficile pensare che possa essere una bella cosa un colpo di stato dell'esercito eppure Odili dice così. Questo è proprio il punto del romanzo, della sua struttura: il narratore è Odili, con le sue debolezze e la sua personalità, ma il vero narratore in questo gioco diventa il lettore stesso che potrà sostituire i giudizi di Odili, soppiantarli, rifiutarli o appoggiarli e la realtà resterà sempre e comunque insondabile e spietatamente vittoriosa. Come dice Achebe citato nella bella post-fazione: "L'arte per l'arte è merda deodorata"; è un concetto falso, l'arte è per il suo fruitore e un libro è per il lettore, pensare che possa esistere un libro per il libro (la letteratura per la letteratura) non è sbagliato bensì falso e ipocrita.
Tutti i libri di Achebe Chinua
Dove batte la pioggia 1: Il Crollo
(stato: Libro finito
)
Dove batte la pioggia 2: La freccia di dio
(stato: Libro finito
)
Dove batte la pioggia 3: Ormai a disagio
(stato: Libro finito
)
Un uomo del popolo
(stato: Libro finito
)
Totale libri: 4
Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso
NOTA BENE | le recensioni di libri qui presentate sono esclusivamente frutto del mio gusto personale che inoltre è anche contestualizzato al periodo in cui mi trovo a leggere quel determinato libro. Ciò che io dico potrebbe non andare bene per voi, il mio consiglio è di leggere anche altre recensioni online, ma allo stesso tempo di lasciarvi ispirare dalla sensazione ingiustificata che il nome di un autore, il titolo di un libro, una copertina, ciò che ne dici la quarta, la fedeltà a una casa editrice o il consiglio di un libraio possono suscitarvi. E' così che io perlopiù scelgo un libro. Per quanto riguarda i voti si consideri che bene o male un libro brutto è sempre meglio che una bella serie in tv, perché i libri avranno sempre una cosa in più: tacciono. Per il resto vale quanto già detto in altre parte del sito: è mio, ci scrivo io, quello che voglio io, internet è grande e troverete altri siti che vi aggradano.
Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI
Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima