ATTENZIONE: Le mie recensioni possono contenere indicazioni su trama e conclusione, il cosiddetto "spoilerare". Sapere come un libro finisce lo reputo ininfluente, quindi sappiatelo.
Ho appena cominciato a leggerlo ma è una buona introduzione generale al mondo della pesca. Spiega un po' tutto, ok anche in maniera un po' sommario ma non è una bibbia e il mondo della pesca è enorme. Comunque tratta vari argomenti per dare una infarinatura così poi uno che ha appena cominciato sa come orientarsi. Non mi piace molto il fatto che sia rilegato ad anelli perché ne rendono scomodo girare le pagine però, essendo un libro pensato per essere portato dietro anche durante le uscite, capisco che gli anelli sono più sicuri della colla o del filo; è pensato per essere portato dietro perché ci sono le schede dei pesci fatte anche piuttosto bene. Non sono foto, ma disegni, ma piuttosto comodo.
La struttura è immediata. due parti principali, una per l'acqua dolce ed una per il mare. Ciascuna parte comincia con un'introduzione generale agli ambienti; quindi si parte con le principali tecniche di pesca, ciascuna spiegata sia a partire dal concetto di base su cui si fonda, sia in generale all'operatività ma senza scendere nei particolari, trattando attrezzature montatura e tecniche di esecuzione; infine vi sono le schede sui principali pesci, ciascuno trattato con descrizione fisica, comportamentale, habitat, esche principali in base alle abitudini alimentari.
E' tutto piuttosto breve, ma il libretto è piccolo ed economico per cui non si può pretendere di più, per farsi subito una panoramica generale e sommaria su cos'è la pesca all'inglese, il carpfishing, lo spinng e via dicendo. Qualche pagina in più non ci sarebbe stata male, ma, come dicevo, il fatto che lo scopo sia un tascabile economico (la serie si chiama non a caso "Minicompact") comporta che non si potevano fare miracoli.
Il target è comunque per neofiti e basta.
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inseritocitazioni di Alfredo Caligiani
Premetto che il sistema di commenti è mio indipendente e non prevede memorizzazione di indirizzi email o altro nel database. Si usa solo un nickname, così non rompete le balle con la privacy.
Inserite un nickname a scelta, quindi quando fa + (check antibot fai-da-me) e il vostro commento, massimo 200 caratteri, html non consentito. Ricordate che i commenti non saranno visibili finché io non li avrò validati.
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
CONTATTI: info[at]bostro.net