mer 27/08/2025 | RSS | Menu

IL CONCERTO DEI PESCI

Halldor Laxness

Bello, ma lento e incredibilmente pesante, più vicino a una parabola che a un romanzo. La vita di Álfgrímur è narrata in prima persona e ogni capitolo è una vicenda quasi a se stante, con alcuni temi che si prolungano nella progressione del romanzo. Tuttavia i dialoghi, gli avvenimenti, sono poco credibili e ciò non sarebbe neanche assurdo se però l'intera struttura del romanzo non si muovesse come una autobiografia.
Lo scrittore è bravo, la narrazione bella, ma i contenuti sono caotici e nel complesso diventa un libro molto molto pesante e noioso anche perché sono quasi 300 pagine. I capitoli, vista la dimensione del romanzo, sono a mio avviso troppo corti e lo spezzettano troppo spesso. C'è ironia e morale, ma forse sarebbe stato meglio se fare un romanzo finto-autobiografico o una novella fantastica, oppure forse - ancora meglio - una serie di racconti con un tema comune: Bjorn di Brekkukot. I racconti avrebbero forse reso più giustizia allo scopo iniziale del libro. Da metà in poi non vedevo l'ora che finisse, e quando un libro ispira questa angoscia, qualcosa è andato storto.
La parte finale è noiosissima e lunghissima e quasi insensata, lunghi e stupidi monologhi di personaggi caricaturali come i loro discorsi. Nessuna teleologia finale, nessuna morale da tirare, nessuna chiosa stile "romanzo di formazione".
Il curatore, nella Postfazione, tenta di dare un'interpretazione al racconto poiché è narrato in prima persona è la realtà è sfalsata nella interpretazione stessa della vita di Alfgrimur. Ci può stare. La potenza narrativa c'è. Ma è a mio avviso, quello di Laxness, un obiettivo troppo grande che non è riuscito a centrare. Bisogna anche dire, d'altro canto, che il romanzo è profondamente islandese e probabilmente un islandese, conscio della storia recente della sua terra, riuscirebbe a comprenderlo meglio.

Tutti i libri di Halldor Laxness

  • Il concerto dei pesci (stato: Libro finito )
  • Totale libri: 1
  • Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso

    NOTA BENE | le recensioni di libri qui presentate sono esclusivamente frutto del mio gusto personale che inoltre è anche contestualizzato al periodo in cui mi trovo a leggere quel determinato libro. Ciò che io dico potrebbe non andare bene per voi, il mio consiglio è di leggere anche altre recensioni online, ma allo stesso tempo di lasciarvi ispirare dalla sensazione ingiustificata che il nome di un autore, il titolo di un libro, una copertina, ciò che ne dici la quarta, la fedeltà a una casa editrice o il consiglio di un libraio possono suscitarvi. E' così che io perlopiù scelgo un libro. Per quanto riguarda i voti si consideri che bene o male un libro brutto è sempre meglio che una bella serie in tv, perché i libri avranno sempre una cosa in più: tacciono. Per il resto vale quanto già detto in altre parte del sito: è mio, ci scrivo io, quello che voglio io, internet è grande e troverete altri siti che vi aggradano.

    Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

    Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
    Trucchi per ebook Kindle
    Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
    Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
    Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
    Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



    © il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

    Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
    Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
    CONTATTI: info[at]bostro.net

    Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima