lun 27/10/2025 | RSS | Menu

Recensioni di libri

CERCA:

Home Letto In Deposito Da Leggere Abbandonato AUTORI STATISTICHE Blog Casuale Migliori

CATEGORIE: Biografie | Divulgazione | Fantascienza | Filosofia | Manualistica | Moto | Musica | Narrativa italiana | Narrativa straniera | Pesca | Poesia | Scacchi | Scienza

CATEGORIA selezionata: Narrativa straniera

Libri già letti:

Questi sono i libri che ho già letto (comprende però anche quelli abbandonati). Il database è diventato pienamente operativo e funzionante circa nel 2010/2011, fino a prima era solo un deposito di libri da comprare con una selezione dei migliori letti. Anche il sistema di votazione e la data fine lettura li ho integrati tardi. Accontentatevi. Ricordo che ci sono anche le statistiche di lettura
Libri selezionati o filtrati in query: 339
ISRAEL JOSHUA SINGER
La pecora nera

Letto Questo libro è la autobiografia di Israel pubblicata anche col titolo Di un mondo che non c'è più; sapevo dell'esistenza della sua autobiografia ma solo con l'altro titolo quindi quando mi sono accinto alla lettura mi aspettavo (e desideravo) un romanzo, con le biografie non vado molto a nozze. Che c'è di interessante nella vita vera? Inoltre mi resta sempre il dubbio su quanta finzione vi sia, pa...Finito il 04/12/2022 | Voto:
LEV TOLSTOJ
Sonata a Kreutzer

Letto Non ho mai letto Tolstoj ed è ora di affrontarlo ma non sono pronto per le oltre mille pagine di Guerra e Pace o Anna Karenina quindi mi rivolgo a questo romanzo forte dell'amore che provo per Beethoven e la Sonata omonima di fronte alla quale Tolstoj disse che restò molto colpito e che già ci fa capire l'incredibile sensibilità musicale che aveva. Anch'io restai colpito da questa sonata, a suo te...Finito il 21/11/2022 | Voto:
VLADIMIR NABOKOV
La Difesa di Luzin

Letto Che scrittore meraviglioso, quando lessi il suo indirettamente famoso Lolita rimasi folgorato. La storia la conosciamo tutti, ma leggerne il libro è un'altra cosa. E' incredibile come in un libro, dove figure non ci sono, il bravo scrittore riesca comunque a ricreare scene che sono talmente mescolato con la psicologia, il tempo della narrazione, le attese, il passato e il futuro della vicenda, che...Finito il 09/11/2022 | Voto:
STEPHEN KING
L'Istituto

Letto Quest'uomo è incredibile, il modo in cui riconosce la violenza e sa riportarla nei suoi libri con la scusante del soprannaturale è impressionante. Come in altri suoi libri i bambini sono il fulcro: i bambini che crescono, maturano, e contemporaneamente incontrano la violenza più brutale. Il personale dell'Istituto fa rabbrividire per quanto umano e veritiero è il suo spietato cinismo. Nei lib...Finito il 20/10/2022 | Voto: Libro molto apprezzato!
ISRAEL JOSHUA SINGER
Sender Prager

Letto Un racconto di una settantina di pagine, da amante di Singer (anzi, dei Singer) non mi aspettavo certo tanto in così poche pagine, però sono rimasto piuttosto deluso poiché non mi è rimasto nulla. I Singer hanno bisogno di molte pagine per poter trattare un argomento, c'è poco da fare. Certo, il racconto è simpatico e tragico, ma comincia e finisce così, senza un perché. Viene a mancare completame...Finito il 16/09/2022 | Voto:
ABRAHAM YEHOSHUA
L'Amante

Letto Sfortunatamente i libri scritti in stile corale non mi piacciono. Già la prima persona non mi va giù, la sento limitante, restringe il mondo narrato a un solo discorso mentre la terza persona con l'onniscienza dello spirito narrante si adegua più ai miei gusti. I libri corali invece, dove ogni paragrafo è la narrazione di un personaggio, sono sicuramente un arguto esercizio stilistico ma a mio avv...Finito il 15/09/2022 | Voto:
ANDY MCNAB
Detonator

Letto L'inizio è esplosivo, una bomba, un incipit incredibile che tira su il morale dopo la delusione lasciata dalle ultime letture della saga di Nick Stone. Azione, sfiga, l'antieroe, c'è tutto, anche la trama incasinata al punto che neppure McNab riesce a chiarirla appieno, c'è anche la pubblicità non più dell'iPhone ma ora della Suunto (e anche un po' di Timberland). Una cosa non mi è chiara: come ha...Finito il 17/06/2022 | Voto:
GEORGE ORWELL
1984

Letto Libro che letto forse 25 anni fa, a rileggerlo oggi sapete cosa vi dico? Era terribile allora, non pensavo che l'avrei trovato terribile pure ora. Forse ancora di più, nell'era di smartphone e social fa veramente ancora più paura perché tutte le forme di controllo e gestione forzata della società sono così veritiere nel libro e in alcuni casi così attuali/attuate oggi che fa paura. ...Finito il 09/06/2022 | Voto: Libro molto apprezzato!
JULES VERNE
Viaggio al centro della Terra

Letto Con Amazon Prime Reading ci sto dando dentro, ora voglio ritornare agli anni della mia fanciullezza quando, in quinta elementare steso su un letto di ospedale per un braccio rotto, scoprii la meraviglia di Giulio Verne.Verne è un romanziere particolare: i suoi sono romanzi d'avventura ma ormai questa categoria noi la applichiamo a storie dove vige l'azione, l'eroismo e le avventure d'amore il tutt...Finito il 27/05/2022 | Voto:
JACK LONDON
La peste scarlatta

Letto Nell'anno 2020, in un mondo dominato dalla politica e dagli influencer che spesso sono la stessa cosa, scoppia un'epidemia che fa una strage solo perché gli stati sono dei minchioni. Due anni dopo siamo allo stesso punto di partenza solo che il virus non fa più un cazzo mentre le altre malattie e i politici e gli statali continuano a fare minchiate, che peraltro provocano stragi a non finire. Sess...Finito il 18/05/2022 | Voto:
JOHANN WOLFGANG GOETHE
I dolori del giovane Werther

Letto Da ragazzo penso di averlo letto almeno 10 volte. Sono passanti troppi anni da quell'ultima volta che non saprei neanche quand'è, i miei gusti e il mio stato mentale sono cambiati e non poco ma finalmente Amazon Prime Reading ha cominciato ad offrire dei libri interessanti (Pavese, Dostoevskij, questo) e dunque ho approfittato dell'occasione per tornare a leggere le terribili lettere di Werther. R...Finito il 10/05/2022 | Voto: Libro molto apprezzato!
FEDOR DOSTOEVSKIJ
La cronaca di Pietroburgo

Letto Racconto incluso nell'edizioni Feltrinelli di Le Notti Bianche. Sono feuilletons ovvero articoli scritti per, o seguendo lo stile delle, riviste o quotidiani. Sono insomma articoli di giornale che si fondano sulla cultura di Pietroburgo e sono quindi comprensibili solo per interessati ai lavori. L'ultimo è l'unico interessante perché, oltre ad avere bei momenti lirici sulla natura, parla del sogna...Finito il 04/05/2022 | Voto:
FEDOR DOSTOEVSKIJ
Le notti bianche

Letto Ho letto questo libro circa 30 anni fa. Era una delle mie prime notti veglie che poi si trasformarono in insonnia, un'amica che ho avuto per qualche anno. Mi giravo e rigiravo nel letto, avevo finito un libro e non volevo cominciarne un altro perché quando inizio un libro non voglio leggerne solo qualche pagina ma devo addentrarmi subito nei meandri della storia. Mi recai in biblioteca e vagai su ...Finito il 02/05/2022 | Voto:
TOM CLANCY
Uragano Rosso

Letto Perché, mentre la Russia invade l'Ucraina e scatena una guerra che rischia di sfociare in un disastro mondiale, non leggere un libro di trent'anni prima che narra proprio di questa eventualità? Soprattutto dopo aver letto Della Guerra di Von Clausewitz? Perché non farlo, se il tuo cervello ha una piega inevitabile verso il pessimismo e l'ineluttabilità della tragedia? Quindi, eccomi qua.Mi piaccio...Finito il 08/04/2022 | Voto:
GUY DE MAUPASSANT
Una vita

Letto Madonna che mazzata. Bello, bello, bella la storia e scritto egregiamente, e la mia è anche una buona traduzione a parte l'italianizzazione dei nomi che è una cosa a mio avviso insopportabile. Però che mazzata: è lento, pesante, linguaggio forbito e narrazione condita. Sia chiaro che questa non è una critica, anzi: queste caratteristiche sono un pregio del libro, non un difetto. E' un libro dell'O...Finito il 07/03/2022 | Voto:
RALF ROTHMANN
Morire in primavera

Letto Il problema dei libri dei tedeschi o sui tedeschi nel periodo bellico è la ricerca sfrenata della redenzione. "Il popolo non sapeva" oppure "la gente non approva" sono due luoghi comuni di questi tipo di storie ma sfortunatamente perlopiù fasulli. Sapevano, non tutto ma quanto bastava, e approvavano, e solo quando le cose si sono messe male hanno cambiato (forse) opinione ma questa non è giustizia...Finito il 20/02/2022 | Voto:
STEPHEN CRANE
Il segno rosso del coraggio

Letto Ernest Hemingway definiva questo libro uno dei più bei romanzi di guerra mai scritti; non solo perché stimo Ernest, ma anche perché ora ho letto questo troppo breve romanzo, non posso non dargli ragione. E' ai livelli di Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale di Remarque, del terribile Nelle Tempeste d'Acciaio di Junger, di Pattuglia Bravo2Zero di McNab, dello sconosciuto Memorie di un Soldato in ...Finito il 07/02/2022 | Voto:
DAVID HERBERT LAWRENCE
L'amante di Lady Chatterley

Letto Leggere questo libro dopo il linguisticamente pesante La Signora Dalloway della Woolf è come fare un bagno in un torrente montano dopo una camminata sotto l'afa estiva: Lawrence usa il linguaggio non come arte fine a stessa e autocelebrazione della scrittura, ma come un mezzo accettato nella sua potenza per lo svolgimento di una storia. Il suo stile conciso e preciso, tagliente come un bisturi, mi...Finito il 30/01/2022 | Voto:
VIRGINIA WOOLF
La signora Dalloway

Letto Ho letto alcuni libri de Il Paradiso Perduto molti anni fa, troppi, e non me lo ricordi bene ma la struttura del romanzo è simile e dominata dal "ricordo" simbolico. Clarissa, o Peter, o qualunque altro degli infiniti personaggi di questo libro, appaiono e immediatamente sono travolti dall'ondata di ricordi e pensieri in flusso non proprio cosciente che li sbatte come un mare impetuoso da un event...Finito il 18/01/2022 | Voto:
JOHN FANTE
Chiedi alla polvere

Letto John Fante è un enigma. A leggere il libro, pare si tratti di una biografia ma forse è meglio dire una mitobiografia. Quanto è realmente così? Il Bandini di Fante, quanto è in realtà Fante? Diciamocelo: Bandini fa nervoso. E' egocentrico, egoista, superbo, spietato nella sua egoica eccentricità, un narcisista di primordine. A tratti mi è veramente risultato odioso, lui e il suo fare tant'è che ogn...Finito il 09/01/2022 | Voto:

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



© il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net

Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima