Libri selezionati o filtrati in query: 151 |
FRED SABERHAGEN
Berserker
L'ambientazione è Sirgol, un pianeta colonizzato dagli umani secoli prima e che è l'unico posto finora scoperto dove vi è una singolarità spazio-temporale che permette un salto a ritroso nel tempo: gli umani di "oggi" lottano per difendere il passato di questo pianeta che i Berserker vogliono distruggere per annientarne il presente. L'oggi non è bello su Sirgol: il pianeta è una distesa di fango e...Finito il 13/07/2023 |
Voto:
|
FRED SABERHAGEN
Il mondo dei Berserker
Molti anni fa lessi un libro Urania di questa serie, mi pare fosse La Furia dei Berserker il cui anno di pubblicazione (1997) coincide con il periodo, ovvero quand'ero all'università. Un bellissimo libro di fantascienza, ancora immagino di vedere davanti ai miei occhi i loghi dei comandi optoelettronici. Ora, con la AI di ChatGPT & C. che domina le testate di ogni media, non poteva essere mome...Finito il 09/07/2023 |
Voto:
|
JAMES S. A. COREY
Leviathan - Il risveglio
Un bel libro ma che ha dei problemi.Partiamo dai pro: è scritto veramente bene. Riesce ad evocare il senso di grandezza di una razza umana che ha colonizzato pianeti, lune ed asteroidi. I viaggi sono un po' meno evocativi, non si parla molto dell'attraversamento del vuoto dello spazio ma ciò che c'è è abbastanza, si poteva fare un po' di più ma così com'è è sufficiente. Impressionante invece come ...Finito il 13/05/2023 |
Voto:
|
WALTER TEVIS
Solo il mimo canta al limitare del bosco
Ho scoperto Walter Tevis da poco, non sapevo che i film Lo Spaccone, Il Colore dei Soldi e L'uomo che cadde sulla terra erano tratti da suoi romanzi. Volevo approcciami a questo autore partendo da quei libri, oltreché da La Regina degli Scacchi di cui da poco hanno fatto una serie per Netflix di molto successo e che ha creato una specie di esplosione di passione per questo gioco nelle nuove genera...Finito il 09/03/2023 |
Voto:
|
GEORGE R. R. MARTIN
La luce morente
Il titolo originale è "Dying of the light" ed è tratto da una poesia di Dylan Thomas; non traducibile perfettamente in italiano (l'inglese in questi casi di gerundio è veramente imbattibile), "la morte della luce" suona malissimo mentre "la luce morente" rende il senso ma perde in poesia, "dying of the light" è un'espressione meravigliosa ma del resto è poesia che di per sé è intraducibile se non ...Finito il 24/12/2022 |
Voto:
|
WILL MCINTOSH
Soft Apocalypse
Tipico libro da ferie: arrivo con una scorta enorme tra libri ed ebook, vado in edicola e come al solito Urania mi frega. Bello, ma caotico. Gli elementi fantascientifici come il virus Doctor Happy e ancora più quel cavolo di bambù sono inseriti più come elementi magico, quasi un Deus ex machina per veicolare la storia nella direzione scelta dall'autore e ciò rende tutto troppo artefatto. Il croll...Finito il 22/08/2022 |
Voto:
|
ARTHUR C. CLARKE
Le Fontane del Paradiso
Il 28/03/2019 scrivevo: "Abbandonato a pagina 25, tema completamente fuori da ogni mio possibile interesse. Pesante è dire poco perché, pur avendo affrontato un sacco di libri di Clarke, ho fatto fatica ad arrivare a questa pagina."Il 02/12/2021 ho deciso di riaffrontare questo libro, magari dopo le delusioni degli ultimi libri letti sono più motivato. Il romanzo alterna narrazioni attuali (o megl...Finito il 09/12/2021 |
Voto:
|
CHARLES ERIC MAINE
Il Grande Contagio
Si comincia la lettura col botto: nelle prime righe c'è un moribondo e scopriamo subito che è l'ennesimo di una lista già piuttosto lunga. In poche pagine la epidemia è già pandemia con nazioni prossime al collasso che applicano censura e organizzano centri di isolamento per gli immuni o i non ammalati, anche se non si sa chi quali e quanti siano. Nascosti fra le righe e assolutamente non evidenzi...Finito il 23/07/2021 |
Voto:
|
POUL ANDERSON
L'ultima frontiera
Poul Anderson è veramente un magnifico scrittore di fantascienza. Riesce a creare un magnifico quadro composto da politica, ecologia, scienza, introspezione individuale e definizione di personalità diverse in modo preciso senza cadere nel prolisso, nell'eccesso di fantascientismo che troppe volte rovina una lettura. Questo libro è una saga, e riesce pure a tenerla breve: si divide per capitoli tem...Finito il 10/07/2021 |
Voto:
|
CHARLES ERIC MAINE
Luna chiama Terra
Lo so che ho già libri da leggere ma se entro in un'edicola e vedo degli Urania non posso dirgli di no, e così è arrivo questo libro.Mi chiedo come se gli astronauti dell'Apollo 11 l'abbiano letto e, in caso affermativo, se a tutti è venuto in mente quando il computer di bordo dell'Eagle tentò di farli atterrare in una zona accidentata ed Armstrong decise di prendere in mano la situazione effettua...Finito il 02/07/2021 |
Voto:
|
HOWARD PHILLIPS LOVECRAFT
Cthulhu: I racconti del mito
Veramente vi aspettate da me una recensione, un giudizio, riguardo le opere di Howard P. Lovecraft? Siete seri?Ok, se insistete vi darò il mio giudizio.Il mio giudizio riguardo le opera di Lovecraft è che se non le avete mai lette, peggio ancora se non lo conoscete, oppure se l'avete letto ma non vi piace, be... il mio giudizio è che se ricadete in uno di questi casi siete delle persone di merda, ...Finito il 06/12/2020 |
Voto:
|
PHILIP K. DICK
La trilogia di Valis - Valis
Se vi dicessi che Philip K. Dick, scrittore notoriamente pazzo, scrive un libro in cui un pazzo racconta la vita di un pazzo che elabora una filosofia mistico-religiosa totalmente pazza e lo fa dialogando con dei pazzi... E se rincarassi la dose dicendovi che il narratore pazzo è probabilmente lo stesso "Horselover Fat" (ovvero "grassone amante di cavalli") di cui racconta l'esperienza mistica, e ...Finito il 08/09/2020 |
Voto:
|
MA LING
Febbre
Ci sono due punti da sottolineare riguardo l'introduzione pubblica di questo libro: il primo è fortissimo ed è il fatto che gli "zombi" qui non c'entrano un cazzo. Capisco che il marketing è spietato, ma non va confuso questo col fatto ben diverso che il marketing dovrebbe essere spietato. Il marketing potrebbe funzionare anche senza essere spietato. E' inutile mettere la parola "zombi" per attira...Finito il 25/08/2020 |
Voto:
|
ARTHUR C. CLARKE
Voci di terra lontana
Bello ma...... Come spesso accade a Clarke, ha una grande idea ma nel corso dell'opera introduce fatti inutili e ininfluenti che poi lascia lì, e nel complesso la storia stessa rimane inconcludente. Gli scorpioni... Perché? Che fine fanno? Perché Thalassa finisce a Owen Fletcher secoli dopo Owen Fletcher? Cosa accade su Sagan? Troppe porte rimaste chiuse in questo libro rovinano un po', per tutta ...Finito il 18/08/2020 |
Voto:
|
ADRIAN TCHAIKOVSKY
I Figli della Caduta
Tchaikovsky recupera lo schema del libro precedente, riproponendo l'evoluzione di un animale modificata dal già noto virus e dall'immissione in un ambiente alieno. Prima erano i ragni, ora sono i polipi, ma non è una copia e l'autore riesce ad essere originale, interessante, razionale e intrigante. Il libro è bello e, fosse il suo unico libro, sarebbe un capolavoro, tuttavia non è possibile isolar...Finito il 08/04/2020 |
Voto:
|
ADRIAN TCHAIKOVSKY
I figli del tempo
Che spettacolo! Erano anni che non leggevo un libro di fantascienza epica come questo. Magnifico. E' il genere che preferisco: approfondimenti tecnici ma non esasperati, anzi, diciamo di stampo letterario; realismo ma senza dimenticarsi che stiamo leggendo un libro di narrativa e non di tecnologia; e soprattutto il mio tema preferito, ovvero l'enormità del tempo che scorre inesorabile e inquantifi...Finito il 15/12/2019 |
Voto:
|
ARTHUR C. CLARKE
Medusa
Bello come sempre, ma un po' troppo aneddotico. Nei primi due i capitoli sono veramente corti e alcuni anche un po' troppo tendenti al colloquiale allegro. Il concetto però del libro è proprio questo: i narratori racconta aneddoti alla fine della loro carriera (nel primo esplicitamente detto, nel secondo probabilmente), quando ormai la conquista dello spazio è stata ottenuta e già si studia sui li...Finito il 23/10/2019 |
Voto:
|
KIM STANLEY ROBINSON
Il Rosso di Marte
Da un anno ero indeciso se leggere o meno questa trilogia. Alla fine mi sono deciso. Avevo letto recensioni entusiastiche, ma altre erano di ben diverso avviso: queste ultime erano quelle che però mi parevano più sensate. Venivano evidenziati punti importanti a sfavore. Delle prime leggevo paragoni al Ciclo della Fondazione di Asimov e ormai so che quando si cita quel ciclo come metro di paragone,...Finito il 02/10/2019 |
Voto:
|
JOE HALDEMAN
Ponte Mentale
Haldeman è grandioso. La forte base scientifica crea un romanzo potente, senza inutili tecnicismi, senza luoghi comuni. Persino gli alieni non sono i soliti o Angeli o Demoni ma sono dotati di un'alterità impressionante. Assolutamente magnifico....Finito il 20/08/2019 |
Voto:
|
FRED HOYLE
La Nuvola Nera
La grande fantascienza. Libro dotto, ci sono molti approfondimenti scientifici, ma non lo appesantiscono troppo....Finito il 13/08/2019 |
Voto:
|
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima