Dal cielo cominciano ad essere avvistate strane luci che scendono nel mare in corrispondenza di fosse oceaniche, non passa molto prima che dà quegli abissi si scopra l'esistenza di qualcosa determinato a conquistare il pianeta
ATTENZIONE: Le mie recensioni possono contenere indicazioni su trama e conclusione, il cosiddetto "spoilerare". Sapere come un libro finisce lo reputo ininfluente, quindi sappiatelo.
Un libro strano, inquietante, anzi proprio perturbante. Il tono è quasi grottescamente ironico nel suo presentarsi come il resoconto fatto da un giornalista primo testimone dell'arrivo delle luci rosse, e chiamato a seguire l'emersione dell'invasione. Si racconta ciò che accade con un tale realismo, soffermandosi sulle diatribe politiche, sulle tendenziosità sensazionalistiche e manipolatrici dei media, sulla naturale diffidenza e soprattutto sull'eterno menefreghismo delle masse, che il flagello dalle profondità abissali quasi non fa paura tanto ci immedesimiamo nella visione pessimistica dell'uomo che traspare dalla narrazione e proprio questo fatto rende l'angoscia altamente perturbante. Ed è così che, tra articoli di giornale, allarmismi inascoltati, derisione di scienziati, nazioni che si autoaccusano e governi che sfruttano la situazione per il loro solito tornaconto, come pure per il tracollo economico per l'impossibilità della navigazione ovvero del trasporto merci e della pesca, raggiungiamo il terrificante finale disfattista.
Ho scoperto questo libro perché citato dal misterioso Ted di Cuori in Atlantide che lo paragonava, come visione pessimistica dell'uomo, al Signore delle Mosche e, nonostante il tono completamente differente della narrazione, non gli do per nulla torto.
Premetto che il sistema di commenti è mio indipendente e non prevede memorizzazione di indirizzi email o altro nel database. Si usa solo un nickname, così non rompete le balle con la privacy.
Inserite un nickname a scelta, quindi quando fa + (check antibot fai-da-me) e il vostro commento, massimo 200 caratteri, html non consentito. Ricordate che i commenti non saranno visibili finché io non li avrò validati.
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
CONTATTI: info[at]bostro.net