mer 22/10/2025 | RSS | Menu

Recensioni di libri

CERCA:

Home Letto In Deposito Da Leggere Abbandonato AUTORI STATISTICHE Blog Casuale Migliori

CATEGORIE: Biografie | Divulgazione | Fantascienza | Filosofia | Manualistica | Moto | Musica | Narrativa italiana | Narrativa straniera | Pesca | Poesia | Scacchi | Scienza

CATEGORIA selezionata: Narrativa straniera

Libri già letti:

Questi sono i libri che ho già letto (comprende però anche quelli abbandonati). Il database è diventato pienamente operativo e funzionante circa nel 2010/2011, fino a prima era solo un deposito di libri da comprare con una selezione dei migliori letti. Anche il sistema di votazione e la data fine lettura li ho integrati tardi. Accontentatevi. Ricordo che ci sono anche le statistiche di lettura
Libri selezionati o filtrati in query: 339
JOE R. LANSDALE
Cielo di sabbia

Letto A mio parere una gran occasione mancata. Perché? Premetto i motivi che mi avevano portato alla lettura di questo libro: il film Interstellar (che non ho ancora visto, ma forse - letta qualche recensione - penso di aver fatto bene) ha riportato alle cronache il Dust Bowl, un periodo degli Stati Uniti attorno agli anni Trenta caratterizzato da enormi tempeste di sabbia provocate dall'inaridimento de...Finito il 27/02/2015 | Voto:
TONI MORRISON
Jazz

Letto Un libro difficile perché è veramente costruito come un brano jazz, ovvero caotico e non lineare. La storia non comincia dall'inizio per andare verso la fine, come consigliava il re in Oltre Lo Specchio di Carroll, ma comincia da metà, e poi continua un po' in avanti, un po' indietro, ripetendosi e ampliandosi. Nel complesso, però, l'ho trovato veramente eccessivo e noioso....Finito il 23/02/2015 | Voto:
RAY BRADBURY
Paese d'Ottobre

Letto Mi dispiace, ma non mi è piaciuto. Da come viene presentato pare sia un insieme di racconti ispirato all'autunno, al mese di ottobre. Mi attendevo un'America declinata verso il proprio tramonto, storie di famiglie in crisi, di colture devastate da un autunno secco, o allagate da piogge dirompenti. Invece sappiate che, nonostante il magnifico incipit, il libro non c'entra proprio nulla con lo splen...Finito il 05/02/2015 | Voto:
FRANCOISE SAGAN
Tra un mese, tra un anno

Letto Mi ha lasciato un po' deluso ma, forse, non è colpa completamente del libro, ma anche un po' mia. Dopo il gran suo capolavoro Bonjour Tristesse avrei dovuto aspettare un po', avrei dovuto lasciar passare un po' l'impatto emotivo provocato da quel libro. Dal canto suo però, bisogna dire che questo libro è veramente troppo corto, troppo per poter rendere atto della ragnatela di relazioni che rappres...Finito il 04/02/2015 | Voto:
FRANCOISE SAGAN
Bonjour Tristesse

Letto Che splendore. Che gioiello. Una scrittura intagliata nella perfezione geometrica di un cristallo di neve. Splendido. Perfetto. Niente che manca, niente da aggiungere. Mi ha talmente rapito che in una domenica d'inverno mi sono ritrovato a cominciarlo e finirlo in poche ore durante le quali non ho mosso un muscolo. Era tanto che non leggevo un capolavoro simile....Finito il 01/02/2015 | Voto:
MICHEL HOUELLEBECQ
Estensione del dominio della lotta

Letto Avevo da qualche anno sentito parlare di questo libro, e recentemente Houellebecq è venuto ancor più alla ribalta per il suo ultimo romanzo Sottomissione e i tragici attentati terroristici di Parigi. Era dunque giunto il momento di leggere questo libro e, nell'apprestarmi a farlo, mi sentivo come se stesso per imbattermi in un libro che mi avrebbe preso, rapito, scosso. E invece... nulla di tutto ...Finito il 28/01/2015 | Voto:
EDWARD BUNKER
Cane mangia cane

Letto Bo. Non l'ho ancora finito, mi mancano una settantina di pagine, ma in sincerità... non vedo l'ora di finirlo. E' una cagata. Poteva innanzitutto togliere almeno metà romanzo, perso tra stupide descrizioni meditative sulle città che cambiano. Nel complesso è il libro scritto da un galeotto in cui il galeotto parla di un galeotto tentando di metterlo in buona luce, nonostante sia nient'altro che un...Finito il 31/08/2014 | Voto:
HELGA SCHNEIDER
La baracca dei tristi piaceri

Letto Una storia ambientata in un bordello di un campo di concentramento nazista, a raccontare cosa vi avveniva. Sebbene l'argomento del romanzo sia intrigante, ed eticamente spinga il lettore ad affrontare il libro, in realtà questo è - a mio parere - scritto in maniera fin troppo sbrigativa. Manca approfondimento, manca psicologia, e troppo spesso ci sono divagazioni mirate forse a creare suspence sul...Finito il 15/04/2014 | Voto:
PATRICK MCGRATH
Trauma

Letto Come al solito McGrath magnifico. Ha una capacità unica di mostrare in prima persona la coerenza dei pensieri di un "disturbato". La cosa più inquietante è che, tanto più sembra paranoico, tanto più molte volte ha ragione....Finito il 06/04/2014 | Voto:
CORMAC MCCARTHY
Il buio fuori

Letto Un libro terribile, cattivo, spietato, a tratti senza senso nel suo fare un resoconto di avvenimenti senza un perché, senza un principio, senza uno scopo e quasi senza un finale. Agghiacciante. McCarthy è un grandissimo scrittore, destinato a diventare "un classico" della letteratura perché non c'è solo uno scrittore ma un vero letterato, la sua cura del linguaggio e della narrazione è meraviglios...Finito il 10/12/2013 | Voto:
ALBERT CAMUS
Lo straniero

Letto La morte della madre in un ospizio di un paesino dell'Algeria francese, il viaggio veloce, la veglia funebre, la conoscenza di questa sua fine vita misteriosa, i vecchi.... L'enigma continuo di Camus,la peste nell'anima... Questo è l'incipit di questo capolavoro di Camus. La morte della madre nel romanzo è solo un breve momento, quasi ininfluente all'opera intera, come lo è per il protagonista,...Finito il 17/11/2013 | Voto:
AHARON APPELFELD
Un'intera vita

Letto Un giorno la dodicenne Helga torna a casa da scuola e trova la madre che prepara la valigia. Poco dopo il padre la porta via. Questo libro inizia in questo modo brusco, e sbrigativo, ma per riflettere lo stato d'animo di Helga, che non comprende cosa stia accadendo. Helga non capisce dove vada sua madre, ma pian piano lo scopre. Sua madre ha origini ebree, ed è stata mandata in un campo di lavoro....Finito il 24/09/2013 | Voto:
IMRE KERTÉSZ
Essere senza destino

Letto Un libro bello, ma difficile da leggere per via dello stile adottato dallo scrittore, tutto in prima persona e al presente. Ovvero, è come se Gyurka scrivesse in tempo reale tutto ciò che gli succede, che attraversa. I dialoghi non sono riportati interi, ma vengono riportati parafrasati da Gyurka, con solo alcuni passi riportati tra virgolette. Ciò rende la lettura difficoltosa, perché tutti gli a...Finito il 13/09/2013 | Voto:
PATRICK MCGRATH
L'estranea

Letto Adoro questo scrittore. Non si perde in eccessivi fronzoli verbali, mentre dà vita alle sue allucinatorie e malate narrazioni... E' un esperto della narrazione di turbe psicologiche, è uno dei pochi scrittori che riesce a renderle terribilmente reali. Penso a Follia, a Spider, a Grottesco, a Port Mungo, dove le nevrosi sono descritte, sono vissute, e sono magistralmente riflesse nelle ambientazion...Finito il 28/02/2013 | Voto:
ALBERT CAMUS
La Peste

Letto Che capolavoro, che trionfo, che maestria lo scrittore, e in questo caso devo anche dire che maestria nella traduzione. Lo ammetto, quando ho letto il finale con l'immagine della Peste nascosta negli anfratti delle nostre vite, pronta a scatenare "i suoi topi per mandarli a morire in una città felice", mi è venuta la pelle d'oca. Questi sono scrittori. Ogni volta che paragono un gran libro come qu...Finito il 26/11/2012 | Voto: Libro molto apprezzato!
JOSEPH CONRAD
Lord Jim

Letto Joseph Conrad è un genio. I suoi libri narrano storie che potrebbero sembrare normali. Ok, sono storie con grandi avventure, che oggi cercatemente non sono più molto usuali, e forse un tempo meno diffuse ma più "comprensibili"... Il punto è che, nei romanzi di Conrad, la storia di per sé è solo una cornice. In queste storie c'è un momento, un evento, un fatto, una persona, che creano un limite psi...Finito il 30/10/2012 | Voto:
ARNAUD RYKNER
Il Vagone

Letto Letto. Terribile. Ma terribile per la vicenda che tratta. Il libro è scritto molto bene, e non è neppure tanto grosso per cui lo si legge velocemente, riuscendo così a non annoiare anche se si tratta di una vicenda che si svolge interamente in un vagone. I deportati (non solo ebrei, si badi, partigiani in genere) vengono caricati nel vagone, e lì dentro comincia il racconto, racconto romanzato, ma...Finito il 26/09/2012 | Voto: Libro molto apprezzato!
CHARLES BOCK
Quando era più facile amare

Letto Quella scrittura arzigogolata, piena di "come se" a riempire in maniera ossessiva ogni descrizione, tipica degli scrittore contemporanei, non mi fa proprio impazzire. E' pesante, e pedante. E' da grafomane. Un Thomas Mann lo trovo infinitamente meno pesante e laborioso. Si nasconde così la psicologia dei soggetti, e si lascia tutto un po' in sospeso. Ed è ciò che succede in questo romanzo, che alt...Finito il 18/09/2012 | Voto:
WILLIAM GOLDING
Il signore delle mosche

Letto Un capolavoro è un capolavoro, c'è poco da dire. Rimandi per anni la lettura di un libro perché lo citano tutti ed è così inflazionato che quasi ti viene a noi, poi lo leggi ed è un capolavoro.Agosto 2023: in Cuori in Atlantide leggono che Golding disse "L'equipaggio ha salvato i bambini, Chi salverà l'equipaggio?". La storia si ripete, l'equipaggio ha in sé lo stesso seme di violenza che abbiamo ...Finito il 30/08/2012 | Voto: Libro molto apprezzato!
STIG DAGERMAN
Il Viaggiatore

Letto Uno scrittore nordico, glaciale, terribile. L'ho conosciuto anni fa con "I giochi della notte", regalatomi da una ex morosa. Oggi torno a lui, con quest'altra serie di racconti decantati da ogni lettore di un certo livello. Una figura quasi epica, il ritratto simbolico dello scrittore esistenzialista anarchico, completamente inadatto alla vita e da questa sopraffatto, perennemente inquieto, Stig D...Finito il 23/07/2012 | Voto:

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



© il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net

Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima