Stato lettura: LIBRO CONCLUSO IL 10/12/2013 Voto:
leggi la recensione
Tempo e luogo dell'azione sono taciuti, ma si suppone possa trattarsi di uno Stato meridionale degli USA. Per l'autore della Trilogia della frontiera, acclamato dalla critica, Il buio fuori è un romanzo al tempo stesso mitico e crudamente suggestivo, situato in un luogo imprecisato nei monti Appalachi intorno al volgere del Novecento. Una giovane ragazza è incinta e partorisce. Il padre del bambino è suo fratello, che è - a sua volta - ancora un ragazzo. Culla, questo è il nome del padre, rapisce il bambino alla madre e lo abbandona nel bosco. Tornato a casa le dice che il piccolo è morto per cause naturali. Quando Rinthy - la ragazza - scopre fortuitamente la bugia del fratello, parte alla ricerca del bambino. (leggi il resto della recensione tratta da http://it.wikipedia.org/wiki/Il_buio_fuori)
Un libro terribile, cattivo, spietato, a tratti senza senso nel suo fare un resoconto di avvenimenti senza un perché, senza un principio, senza uno scopo e quasi senza un finale. Agghiacciante.
McCarthy è un grandissimo scrittore, destinato a diventare "un classico"
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inseritocitazioni di Cormac McCarthy
Fino a marzo 2021 era possibile postare commenti tramite Disqus ma siccome non mi piacciono le pubblicità a meno che non facciano intascare soldi a me, ho rimosso il modulo. Quindi, riguardo ai commenti, d'ora in poi vi fottete. A me non cambia nulla (anzi).
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO