ISAAC BASHEVIS SINGER
La famiglia Moskat
Un mattone di quasi 700 pagine che a tratti può sembrare pesante e caotico ma la realtà è che si tratta di una lettura estremamente complessa. Differentemente dal fratello (col quale il paragone viene istintivo anche se sbagliato), Isaac delinea una stirpe, più che una sola famiglia; il nucleo centrale rimane il vecchio Reb Meshulem Moskat poiché lui è l'idea archetipica dell'ebreo chassidim nella...Finito il 11/02/2019 |
Voto:
|
HUNTER S. THOMPSON
Hell's Angel
Ok Hunter S. Thompson cominciò veramente a frequentare gli Hell's Angels ma sicuramente non come lo lascia immaginare l'introduzione. La moto la comprò, ma per conto suo, e neppure una Harley che a quei tempi era una specie di obbligo per gli Angels; neppure americana! La maggior parte delle volte va con loro seguendoli in auto. Molti lui li chiama amici, ma si muove sempre marginalmente al loro f...Finito il 27/01/2019 |
Voto:
|
STEPHEN KING
L'ombra dello scorpione
Comincio a scrivere questa recensione mentre sono circa a pagina 750; il libro che conta circa 1.090. Come avrete letto dall'introduzione, c'è una devastazione reale e materiale causata peraltro accidentalmente dall'uomo con la perdita di controllo di un virus dell'influenza modificato, e successivamente viene introdotta una battaglia più soprannaturale. Tutto lo svolgimento della perdita di contr...Finito il 20/01/2019 |
Voto:
|
STEPHEN KING
Ossessione
Questo il buon Stephen poteva risparmiarselo. Scritto magnificamente, la trama e lo svolgimento lasciano a desiderare. Manca quella maligna pressione soprannaturale in cui lui è bravissimo, di conseguenza ciò che succede è semplicemente "troppo" e quasi insensato. Lo salva lo stile che è magnifico. King non apprezzava questo suo libro, e direi che ne aveva i motivi. Con così tanti capolavori scrit...Finito il 30/12/2018 |
Voto:
|
ERNEST HEMINGWAY
Verdi colline d'Africa
Il solito Hemingway, qui anche in parte autocritico. Il libro si sviluppa come una specie di diario in capitoli di un safari fatto da lui con la moglie negli anni 30 ed è molto descrittivo di ambienti ed azioni, è molto diretto e sintetico per tutta la prima parte ma questa volta devo dire che Hemingway ci ha giocato proprio un bel tiro. Il magnifico Vero all'Alba uscì postumo e narra un safari di...Finito il 26/12/2018 |
Voto:
|
KENT HARUF
Vincoli. Alle origini di Holt
Assieme a Il Canto della Pianura reputo questo libro il migliore che ho letto di Kent Haruf. Quando l'ho finito avevo le lacrime agli occhi: sia per la storia, sia perché chiudendo il libro, mi sono ritrovato costretto a concludere il mio rappporto con la cittadina di Holt. Vorrei almeno 100 libri così, vorrei che Haruf avesse scritto 2000 libri per leggerli per tutta la vita, vorrei una libreria ...Finito il 21/12/2018 |
Voto:
|
ISRAEL JOSHUA SINGER
La famiglia Karnowski
Magnifico e tragico. La storia della famiglia Karnowski riflette e va di pari passo a quella della Germania, degli ebrei, dei tedeschi, delle persone e delle culture, e dell'America al tempo delle grandi migrazioni. Tanto terribile quanto magistrale è il modo in cui è narrato. Più che la storia, qui, c'è invece la psicologia a dominare incontrastata. Veramente bravo a creare un personaggio come Je...Finito il 15/12/2018 |
Voto:
|
ANDY MCNAB
Ora Zero
Leggibile, scorrevole, ma insoddisfacente, forse uno dei suoi peggiori. Troppe ripetizioni: i dettagli di una infiltrazione, di uno scontro, di un depistaggio, e via dicendo sono sempre gli stessi, la cornice di tutto è sempre quella (vendita armi ad iraniani), c'è sempre il povero Nick Stone incastrato, c'è sempre il capo cattivo, c'è sempre il rimorso di coscienza, c'è sempre l'innocente morto. ...Finito il 05/12/2018 |
Voto:
|
ANDY MCNAB
Ferita Letale
Un altro libro di McNab che, rispetto ad altri suoi romanzi, non mi ha proprio pienamente soddisfatto. È come se tentasse di essere più cinematografico, aggiunge azioni di continuo e vengono a mancare i fantastici momenti morti in cui lui era magnifico, ad esempio quando fa gli appostamenti infilato dentro un cespuglio, cagando in un sacchetto, mangiando barrette di cioccolata, vestito con un bomb...Finito il 29/11/2018 |
Voto:
|
ANDY MCNAB
Forza Bruta
I libri di McNab sono proprio carini, ma ne scrive tanti e, per uno scrittore, spesso questo significa "troppi". Questo libro si trascina in una storia che avanza un po' troppo stentata e arzigogolata, racimolata a partire da pezzi e luoghi comuni di altri libri....Finito il 24/11/2018 |
Voto:
|
ANDY MCNAB
Fuoco Incrociato
I libri di Andy McNab sono sempre carini. A parte il fatto che sono scritti nel complesso bene, hanno una particolarità: sono privi di un vero eroe. Nick Stone spesso e volentieri fa cappelle; le prende, sbaglia, perde battaglie, solo lui ne viene sempre fuori ed è anche ovvio visto che i libri sono scritti in prima persona e quindi se non ne venisse fuori il libro non potrebbe continuare. Sono in...Finito il 19/11/2018 |
Voto:
|
PATRICK ROBINSON
USS Shark
Dopo essere tornato ai fasti di Classe Nimitz con il romanzo Seawolf, Patrick Robinson ci ricasca di nuovo e sforna un libro meno che mediocre. Vi sono un'accozzaglia di avventure ed avvenimenti che tutte quante sono mirate a portare al tema principale che nell'edizione originale dà anche il titolo al libro: l'ammutinamento a bordo del sottomarino. Tuttavia tutte queste avventure sono messe lì un ...Finito il 13/11/2018 |
Voto:
|
PATRICK ROBINSON
Seawolf
Dopo il disastro dei libri succeduti all'ottimo Classe Nimitz, Robinson ritrova i suoi fasti. Ok sono sempre libri incredibilmente esagerati, con alcune assurdità, e molte volte si perde in dettagli inutili che creano solo pagine (molte biografie di personaggi assolutamente secondari) mentre molti altri dettagli più importanti sono abbandonati lungo il percorso (il corpo dell'ufficiale Einstein no...Finito il 05/11/2018 |
Voto:
|
RODMAN PHILBRICK
L'ultimo libro dell'universo
Un libretto che fa parte della fantascienza per ragazzi, c'è la solita storia pedagogica tipica dei romanzi di formazioni scritti con l'intento a mio avviso inutile di insegnare buone e valide cose ai ragazzi in modo che crescano bene... è chiaro, vista la mole di questi libri, che la cosa non funziona. Comunque libretto carino e gradevole e, devo ammetterlo, scritto proprio bene. Richiama molti a...Finito il 30/10/2018 |
Voto:
|
EDWARD ABBEY
Desert solitaire. Una stagione nella natura selvaggia
Non sono un amante o estimatore degli ecologisti. Adoro la natura, vorrei un mondo fatto di strade bianche, animali selvatici, privo di telefoni. Sono contro la proliferazione di dighe e centrali elettriche, sono contro la diffusione dell'urbanizzazione, sono contro un sacco di cose cui sono contro anche gli ecologisti, ma sono conscio che tutto ciò semplicemente non è possibile. Come si sarà già ...Finito il 28/10/2018 |
Voto:
|
EVELYN WAUGH
Ritorno a Brideshead
Che avventura. Leggere un libro come questo, appartenente al grande filone delle epopee personali e/o famigliari moderne, è una vera avventura. Non è per tutti, sono libri difficili. Innanzitutto, lasciano sempre, tutti quanti, un sacco di punti interrogativi, ed è una loro caratteristica naturale, non una mancanza dell'autore. Perché nel racconto della famiglia, o del protagonista, sviluppantesi ...Finito il 11/10/2018 |
Voto:
|
ERNEST HEMINGWAY
Di là dal fiume e tra gli alberi
Un Hemingway completamente diverso. Intimo, innamorato, confidente, pacato, e morente. Ma è Hemingway, il colonnello Richard, o chi? In Hemingway non c'è mai una risposta: se è vero che i suoi romanzi sono spesso in parte autobiografici, sono comunque romanzi e non si sa mai dove metterlo. Hemingway potrebbe anche essere il misterioso e solitario e curioso romanziere butterato che compare al Gritt...Finito il 01/10/2018 |
Voto:
|
ALLEN STEELE
Coyote Estrema Frontiera
La terza puntata della trilogia di Coyote di Allen Steele risolleva un po' il morale. Il primo libro non era male, il secondo era piuttosto palloso, col terzo ritorniamo finalmente a parlare di fantascienza poichè ritroviamo la atmosfera di nuova frontiera interplanetaria. La prima metà è coinvolgente, purtuttavia con il ritorno dei rappresentanti diplomatici (i soliti Carlos, Wendy e Chris) sulla...Finito il 25/09/2018 |
Voto:
|
ALLEN STEELE
Coyote Rising
Come molte altre saghe, anche qui si perde un po' il senso e si introducono elementi diversi per portare avanti una storia che in realtà, già col primo libro, avrebbe potuto essere conclusa subito, lasciandoci così con un buon libro e senza proseguimenti. La scrittura è infatti bella, la trama non male ma è portata avanti troppo lentamente, con dei ex machina che vengono inseriti nella narrazione ...Finito il 18/09/2018 |
Voto:
|
ALLEN STEELE
Coyote
Una grande epopea, magnifica fantascienza dove la scienza predominante non è la fisica né l'astronomia, ma la sociologia. Molto semplice comunque, non difficile, né intricato, alcuni elementi molto cinematografici. Attenzione, il libro fa parte di una trilogia, e questo libro non è molto concludente perché finisce con... insomma non ve lo svelo, però non c'è una vera conclusione perché rimanda al ...Finito il 09/09/2018 |
Voto:
|
RAY BRADBURY
Il Popolo dell'Autunno
Un libro molto difficile perché usa una prosa molto complessa, metaforica ed evocativa, anche per tratteggiare le scene più semplici. Anche la trama comnque è a doppio senso. Due ragazzi assistono all'arrivo di un Luna Park che si dimostra subito dotato di poteri soprannaturali e per nulla benigni, dei quali all'inizio saranno gli unici testimoni e contro i quali dovranno lottare. All'interno di q...Finito il 30/08/2018 |
Voto:
|
IBUSE MASUJI
La pioggia nera
Occasione persa. Il tema della bomba atomica di Hiroshima trattato da un diretto interessato sarebbe stato magnifico, ma il libro è strutturato in una maniera talmente pedante alla giapponese, e pesante nella sua composizione, che diventa una noia mortale. Dopo la infinitamente noiosa introduzione comincia un libro la cui trama è la seguente: marito e moglie devono tentare di far sposare la loro n...Finito il 24/08/2018 |
Voto:
|
STEPHEN KING
Christine. La macchina infernale
Che gioiello. Forse uno dei libri migliori di King. Una storia terribile e angosciante di orrore paranormale che si intreccia con una storia di crescita e fine dell'adolescenza....Finito il 17/08/2018 |
Voto:
|
CORMAC MCCARTHY
Trilogia della Frontiera 3: Città della Pianura
Conclusione epica per una epopea tutta particolare. Il protagonista principale è uno e uno solo: un mondo, quello del west e dei cavalli selvaggi e dei cowboy, totalmente annientato dalla modernità. Il resto sono sottigliezze. Tutto il romanzo si svolge magnificamente tranne il finale, con il lungo e noioso racconto del viandante e un Billy invecchiato ed annientato. Tolta quella decina di pagine,...Finito il 10/08/2018 |
Voto:
|
CORMAC MCCARTHY
Trilogia della Frontiera 2: Oltre il Confine
Adoro Cormac McCarthy. A parte la trama, i protagonisti, le comparse, le ambientazioni, tutto magnifico, ma ciò che fa la differenza è la scrittura. Il suo stile è maestoso. Ricalca l'epica classica trasportandola però ai giorni nostri. O quasi. Innanzitutto la prova è metaforica ed evocativa; continuamente il mondo in cui si svolge la narrazione è caratterizzato da cose che non vi sono più, è un ...Finito il 02/08/2018 |
Voto:
|
CORMAC MCCARTHY
Trilogia della Frontiera 1: Cavalli Selvaggi
Il passaggio dal vecchio farwest all'odierno visto attraverso una epopea che si legge tutta d'un fiato. John Grady Cole è un eroe silenzioso e fuori dal tempo. Magnifico.
L'incredibile potenza di McCarthy nel raccontare un'avventura facendo emergere nel lettore la nostalgia di un mondo passato e ineluttabilmente perduto è data dal suo continuo utilizzo di rappresentazione coi verbi al passato, ...Finito il 21/07/2018 |
Voto:
|
CLAUDE YELNIK
L'uomo, questa malattia
Maestoso. La grande narrativa di una volta, quella che oggi non c'è più. Un diario ritrovato in un luogo dal quale sono misteriosamente sparite delle persone, una delle quali autore del diario, e un'altra persona trovata morta. Cosa è successo? Niente astronavi, niente alieni (o perlomeno, niente alieni come di solito li prefiguriamo) ma tanto mistero a condire una storia intrigante e sviluppata m...Finito il 14/07/2018 |
Voto:
|
STEFAN ZWEIG
Novella degli scacchi
Potenza assoluta. In meno di 50 pagine un racconto che tiene incollati ad ogni parola dall'inizio alla fine. Inutile la prefazione di non so chi, saltatela a piè pari perché probabilmente è stata inserita solo per aumentare di qualcosa il numero di pagine, a mio avviso anche poco precisa e svia notevolmente dalla comprensione e percezione del testo, che è scritto per provocare un incremento contin...Finito il 10/07/2018 |
Voto:
|
REUBEN FINE
La psicologia del giocatore di scacchi
Gran Maestro di Scacchi, uno dei migliori giocatori al mondo attorno agli anni trenta, Reuben Fine sa di cosa parla quando ha come argomento gli scacchi, conosce personalmente ed a fondo l'argomento scacchi sia dal punto di vista pratica sia dal punto di vista prettamente teorico. Gli scacchi sono un argomento estremamente complesso, un gioco in cui il muovere le pedine è l'ultimo atto di una lung...Finito il 08/07/2018 |
Voto:
|
ROGER DEAKIN
Un anno a Walnut Tree
L'anima dell'ecologia. E non è un complimento.
Come sottotitolo potrebbe avere "Diario di un ipocrita".
Questo libro merita un post a parte nel mio blog che farò a breve, ma sintetizzando è un libro con concetti di ecologismo facilone e ipocrita quando non egocentrico e autocelebrativo. Tolto questo tema fondamentale e palesemente eticamente sbagliato e controproducente, resta un libro che è...Finito il 04/07/2018 |
Voto:
|
ALEXEI PANSHIN
Rito di Passaggio
Un romanzo di formazione, un romanzo pedagogico, un romanzo filosofico, un'autobiografia, una mitobiografia, un romanzo di fantascienza. Questo libro è tutti questi libri messi assieme. Bello, narrato bene, storia intrigante e decisamente originale narrata senza (troppe) esagerazioni. L'infallibilità dell'Eroe (Mia e Jimmy, in questo caso), tipica dei libri di fantascienza della metà del 900, c'è ...Finito il 20/06/2018 |
Voto:
|
WILLIAM FAULKNER
Le palme selvagge
Un libro incredibilmente difficile. La struttura è complessa perché ci sono due storie totalmente diverse e indipendenti che si svolgono divise in capitoli alternati. La scrittura è a sua volta complessa con periodi molto lunghi e simili spesso a un flusso di pensieri. Ne risulta un libro complesso da leggere e pesante, ma allo stesso tempo incredibilmente bello e avvincente. Non sono storie di fo...Finito il 13/06/2018 |
Voto:
|
KENT HARUF
Le nostre anime di notte
Non ai livelli della sua maestosa Trilogia della Pianura, ma sempre un capolavoro. Più che altro... Diverso. Possiamo ritornare un'ultima volta a Holt, ma sappiate che sarà proprio l'ultima. Non solo perché Haruf è morto, ma soprattutto perché in questo libro si chiude la sua storia ideale. Due vecchi decidono di andare a dormire assieme; c'è una certa inespressa e forse non così palese precipitos...Finito il 03/06/2018 |
Voto:
|
PETE DEXTER
Train
Posso sedermi? - gli chiese. Certo - rispose Packard, ma senza indicarle dove.Questo è Pete Dexter, secco e brutale nella scrittura ma attento a tantissimi dettagli che sono molto più esplicativi di cento parole. Un vero rappresentante della grande narrativa epica americana....Finito il 02/06/2018 |
Voto:
|
STEPHEN KING
L'Incendiaria
Un libro avvincente. Non appartiene al genere horror, ma è inquietante. Stephen King non si fa scrupoli, non è scontato, non fa vincere i buoni né sconfiggere i cattivi. John Rainbird, ad esempio, alla fine a suo modo vince. Finale forse un po' ridicolo, ma ci sta. A tratti, invece, un po' noioso perché tende a dilungarsi molto in particolari non importanti ma piazzati così bene che alla fine si l...Finito il 23/05/2018 |
Voto:
|
CEES NOOTEBOOM
Tumbas
Un libro scritto più per se stesso, che per gli altri. E cosa c'è di nuovo, si potrebbe dire? Be, in effetti molte volte questo è un punto a favore, ma non in questo caso. Perché qui non ci troviamo di fronte ad un libro, ma a un quaderno di appunti. Sostanzialmente metà libro è da buttare: foto di lapidi banali e inutili; capitoli dedicati ad autori che contengono solo qualche citazione dell'auto...Finito il 08/05/2018 |
Voto:
|
AA.VV.
Pescare a spinning nelle acque interne italiane
Un libro bello completo e professionale. Mancano solo le foto, a spiegazione dei concetti esposti. Foto ci sono in realtà, a sfogliarlo: ma sono spesso messe a caso, senza didascalie, spesso non inquadrabili tra le righe del discorso. Un disegno, uno schema, un modello, un grafico servirebbero in molti punti: è inutile elencare i nomi dei vari tipi di palette dei cucchiaini se poi non c'è la loro ...Finito il 04/05/2018 |
Voto:
|
TED CHIANG
Storie della tua vita
Ho cominciato a leggere questo libro dopo aver visto il film Arrival. Mi è piaciuto, nel complesso, pur non essendo un fanatico di cinema; mi ha dato subito l'idea di essere uno di quei film che sono stati ispirati da un libro che sicuramente è molto molto molto più vasto. Un po' come Il Gioco di Ender o In Mezzo Scorre il Fiume: sono film che a mio parere visti così sono incompleti. Il merito del...Finito il 14/04/2018 |
Voto:
|
TIZIANO TERZANI
Buonanotte, signor Lenin
Terzani è un grande scrittore, ed essendo un giornalista è un caso più unico che raro. Non è facile, infatti, trovare un giornalista che, al momento di mettersi a scrivere un libro, non riesca ad uscire dal personaggio che si è costruito, e non riesca ad abbandonare quella costruzione delle frasi che gli insegnano a parlare che consiste in frasi con punteggiatura appositamente sbagliata per non fa...Finito il 06/04/2018 |
Voto:
|
STEPHEN KING
Pet Sematary
No, non mi sarebbe piaciuto avere un padre come Stephen King perchè uno che riesce non solo a immaginare un terrore così perfettamente strutturato, ma che riesce soprattutto a verbalizzarlo così bene e metterlo per iscritto creando un libro di centinaia di pagine delle quali nessuna ti annoia... be, a mio parere una persona così è disturbata. Pet Sematary lo conoscevo già per il film e per la magn...Finito il 21/03/2018 |
Voto:
|
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima