Eroico BIKER senza frontiere.
Home Letto In Deposito Da Leggere Abbandonato AUTORI STATISTICHE Blog Casuale Migliori
CATEGORIE: Biografie | Divulgazione | Fantascienza | Filosofia | Manualistica | Moto | Musica | Narrativa italiana | Narrativa straniera | Pesca | Poesia | Scacchi | Scienza
BRENDAN DUBOIS
Il giorno del riscatto
Romanzo ucronico agghiacciante. Ricordate la crisi dei missili di Cuba? Si parte da lì, solo che il romanzo presuppone che non ebbe successo alcun chiarimento ma che invece, dopo l'abbattimento del U-2 mandato a controllare la situazione, gli USA reagirono con uno sbarco militare sull'isola e un attacco per neutralizzare la minaccia, cui i russi replicarono col lancio di missili nucleari su New Yo...Finito il 30/07/2019 |
Voto: |
POUL ANDERSON
Hanno distrutto la terra
Ho letto altri libri di Poul Anderson e mi sono piaciuti tantissimo, ma questo qui... bo. Manca di molte cose. Non c'è assolutamente pathos: la distruzione della Terra non è assolutamente narrata con gli impatti psicologici che dovrebbe, tranne qualcuno che ogni tanto piange. Non c'è approfondimento degli avvenimenti che seguono la fuga. Non c'è una dimensione temporale che chiarisca un po' il per...Finito il 22/07/2019 |
Voto: |
JARED DIAMOND
Il mondo fino a ieri. Che cosa possiamo imparare dalle società tradizionali?
Libro difficile. Se avevate letto il suo magnifico Armi, Acciaio e Malattie qui siamo su tutt'altro piano. Il suo libro più famoso è un libro piuttosto divulgativo: non facile, sia chiaro, ma gli argomenti sono vastissimi e ad ampio spettro di conseguenza, per un lettore interessato all'argomento ma senza formazione specifica, è comunque facilmente leggibile e godibile ed inoltre molto scorrevole....Finito il 19/07/2019 |
Voto: |
AMOS OZ
Giuda
Un libro scritto bene ma caotico. La storia è semplice: un ragazzo buono ma neanche tanto, intelligente ma forse no, pieno di idee ma inconcludente, modesto ma mica tanto, un bel giorno viene lasciato dalla sua morosa - per un motivo che stranamente non riesce proprio a capire - e decide di abbandonare l'università nel momento stesso in cui stava concludendo la sua importantissima tesi - ma il suo...Finito il 25/06/2019 |
Voto: |
ERNST JUNGER
Il tenente Sturm
Non sarebbe male se Junger non avesse voluto strafare facendo due racconti in uno. La guerra raccontata con la sua ditta spietatezza, figlio del miglior nichilismo moderno, è narrata alla perfezione e del resto Junger ne è maestro, della guerra. Scappato di casa a 15 anni e arruolatosi nella Legione Straniera, eroe di guerra nella Prima Guerra Mondiale, ufficiale nella Seconda. Tuttavia Sturm, di ...Finito il 14/06/2019 |
Voto: |
TIM O'BRIEN
Le cose che portiamo
Tim la guerra del Vietnam l'ha fatta veramente, o meglio l'ha subita. Questo libro è un insieme di suoi ricordi della guerra, fatti, avvenimenti, sensazioni, riportati in stile letterario. Non propriamente romanzato, perché non c'è la struttura di un romanzo, né sono racconti isolati perché c'è una certa progressione. Ma non c'è la schiettezza piatta di un'autobiografia. Gli avvenimenti, diciamo, ...Finito il 11/06/2019 |
Voto: |
YUVAL NOAH HARARI
Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità
Un libro che deve molto ad Armi Acciaio e Malattie ma non si capisce perché, e non è un giudizio negativo, anzi. Se in quello abbiamo un'indagine, e una prospettiva, prettamente storica, qui c'è una prospettiva più sociologica. Vorrei dire filosofica, ma non è il caso, perché non abbiamo le teorizzazioni tipiche filosofiche ma un impianto più solido, terra terra. E' la storia sociale dell'Homo Sap...Finito il 05/06/2019 |
Voto: |
JOHN SCALZI
Il collasso dell'impero
Un bel romanzetto. Niente di che: niente di nuovo, niente di profondo, niente approfondimenti scientifici o teorie, niente indagine sociologica né umana. Solo un romanzo creato a partire da grandi "idee" della fantascienza classica ma scritto bene, nato per essere letto senza richiedere troppa attenzione o fatica ma solo per coinvolgere. L'Impero e le corporazioni richiamano molto Dune, il Flusso ...Finito il 12/05/2019 |
Voto: |
JARED DIAMOND
Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni
Che libro superlativo. Poco meno di 400 pagine e pure scritte in piccolo ma che si leggono con una tranquillità unica. Non c'è assolutamente tecnicismo scientifico nella scrittura, seppur bisogna dire che chi si approccia a quest'opera non può essere a digiuno di scienze, anche a livello amatoriale.Il succo? Esplicitamente Diamond dice che sta tutto nel tentare di rispondere alla domanda "Perché è...Finito il 06/05/2019 |
Voto: |
CHRISTOPHER HITCHENS
Consigli a un giovane ribelle
Un libretto piccolo costruito in stile epistolare dove Hitchens scrive ad un immaginario ragazzo dando consigli su come essere un ribelle, un anticonformista, un dissenziente, soprattutto partendo da cosa si intenda con queste parole, e perchè farlo, in che senso. La struttura epistolare è difficile da seguire e a volte Hitchens diventa pure un po' pedante ma la sua scrittura chiara e brillante, l...Finito il 16/04/2019 |
Voto: |
WILLIAM FAULKNER
La Grande Foresta
Che gioiello. Non si può più di tanto parlare di racconti, in questo libro, secondo me la definizione "racconti" più che inesatta è proprio sbagliata; più che altro capitoli separati, sia cronologicamente, sia idealmente. E' la tipica grande epica di Faulkner, dove l'uomo ritorna ad essere un animale come è animale il lupo, l'orso, il cervo, dove l'uomo torna ad essere un elemento qualsiasi della ...Finito il 10/04/2019 |
Voto: |
IOSIF BRODSKIJ
Fondamenta degli incurabili
Brodskij dopo essere scappato dall'Unione Sovietica si rifugiò, come fanno tutti quelli che scappano da qualcosa, negli Stati Uniti. Ma per il resto della vita le sue ferie da professore andò a trascorrerle sempre a Venezia, tant'è che vi è una targa a lui dedicata in questa città. Questo libercolo mischia autobiografia ad aforistica a poetica a saggistica a psicologia in maniera dotta. Potrebbe s...Finito il 04/04/2019 |
Voto: |
PETE DEXTER
Il cuore nero di Paris Trout
Fin da subito appare che Paris Trout è un bastardo. Che precedentemente fosse considerato un rispettabile commerciante, come la recensione dice, lo si evince dopo: Paris lo era prima del romanzo. Un romanzo duro, crudo, spietato, in cui appare chiaro che nessuno di noi è senza colpe, ma qualcuno ogni tanto passa il limite e "si perde", espressione ricorrente nel libro. Prima di tutto il casino, ag...Finito il 02/04/2019 |
Voto: |
RAE MEADOWS
Un treno pieno di vento
Un bel libretto pieno di senso di abbandono, tristezza e solitudine. Un po' dispersivo perché vuole trattare troppo storie, anche se alla fin fine si parla della nonna, della figlia e della nipote, ma poteva essere strutturato in maniera diversa perché alla fine la storia di questi treni si perde e nel finale riassume il tutto in maniera un po' troppo frettolosa. Mancanza di esperienza, ma buon te...Finito il 27/03/2019 |
Voto: |
MAURIZIO MAGGIANI
Il viaggiatore notturno
Un bel libro scritto da uno scrittore che deve migliorare. Il libro è bello, l'ho letto con piacere, anche se alla fine mi aveva annoiato. Innanzitutto, dopo averlo iniziato ho intuito subito che Maggiani (che non conoscevo) doveva essere uno scrittore perché, come tutti gli scrittori, ha quella maledetta abitudine di storpiare la lingua spezzando frasi utilizzando il punto anche quando è totalmen...Finito il 23/03/2019 |
Voto: |
ANTOINE DE SAINT-EXUPERY
Terra degli uomini
Un libro dal contenuto misto. Un po' ricordi di esperienze e accadimenti, un po' riflessioni e paradigmi, un po' aforistico il tutto coronato da una prosa a tratti poetica a tratti onirica. Ne viene fuori un libro con alcuni spunti magnifici che però si chiudono troppo presto o si perdono in una prosa eccessivamente letteraria che toglie realtà e pathos a un avvenimento che non siamo neanche più i...Finito il 12/03/2019 |
Voto: |
JAMES GRAHAM BALLARD
Ultime notizie dall'America
Dopo gioielli come Deserto d'Acqua, Terra Bruciata, Forestsa di Cristallo, Giorno della Creazione, non vedevo l'ora di ributtarmi dentro un libro di questo magnifico scrittore che riesce a creare le stesse tese fusioni tra realtà e psiche che riusciva a creare il grande Conrad, con un mondo che pare piegarsi alle nevrosi dei suoi abitanti. Per tutta la prima metà di questo libro è stato così: è st...Finito il 07/03/2019 |
Voto: |
STEPHEN KING
Misery
Sarà che ho letto troppi libri di King negli ultimi due anni e devo essermi un po' assuefatto, ma questo libro mi ha proprio rotto i coglioni. Non me la sento di dire che sia brutto: è scritto bene, molto bene, la suspence c'è, Annie è tratteggiata talmente bene che le sue uscite molte volte sono imprevedibili e per nulla scontate, la povera pazza dimostra una lucidità e una spietatezza agghiaccia...Finito il 28/02/2019 |
Voto: |
JOE HALDEMAN
Cronomacchina accidentale
Magnifico. Bello e geniale. Una storia di macchina del tempo, ma anomala. Non abbiamo il genio pazzo ma di cuore, coi sentimenti che lo guidano nella vita verso scoperte magnifiche conquistate con la forza di volontà. Abbiamo invece un ragazzetto che fa l'assistente in università e che si trova in mano uno strumento che è così per caso, forse un errore di progettazione che diventa una macchina del...Finito il 24/02/2019 |
Voto: |
THOMAS BERNHARD
Il Soccombente
I libri di Thomas Bernhard non sono di certo facili. Narrazione articolata, dialoghi il cui significato è sempre ciò che non vi è scritto, stentati, monologhi e pensieri difficile da separare dalla voce dei protagonisti e dalla realtà. Un mastodontico inconscio che domina ogni riga e ogni parole e che, spesso, è lo stesso inconscio di Bernhard. Riepilogando questo libro: un tizio entra in una loca...Finito il 20/02/2019 |
Voto: |
ISRAEL JOSHUA SINGER
Acciaio contro acciaio
Binyamin è un apolide spirituale. Non ha patria, e questo è il suo problema. Un polacco non può esserlo perché ebreo, nell'esercito russo non può essere russo perché è un polacco, con l'arrivo dei tedeschi viene trattato da ebreo anche se lui non si sente ebreo, né gli ebrei hanno occhi di riguardo per lui. Così, da solo se non con se stesso, si muove in un mondo che è di una violenza e spregiudic...Finito il 16/02/2019 |
Voto: |
ISAAC BASHEVIS SINGER
La famiglia Moskat
Un mattone di quasi 700 pagine che a tratti può sembrare pesante e caotico ma la realtà è che si tratta di una lettura estremamente complessa. Differentemente dal fratello (col quale il paragone viene istintivo anche se sbagliato), Isaac delinea una stirpe, più che una sola famiglia; il nucleo centrale rimane il vecchio Reb Meshulem Moskat poiché lui è l'idea archetipica dell'ebreo chassidim nella...Finito il 11/02/2019 |
Voto: |
HUNTER S. THOMPSON
Hell's Angel
Ok Hunter S. Thompson cominciò veramente a frequentare gli Hell's Angels ma sicuramente non come lo lascia immaginare l'introduzione. La moto la comprò, ma per conto suo, e neppure una Harley che a quei tempi era una specie di obbligo per gli Angels; neppure americana! La maggior parte delle volte va con loro seguendoli in auto. Molti lui li chiama amici, ma si muove sempre marginalmente al loro f...Finito il 27/01/2019 |
Voto: |
STEPHEN KING
L'ombra dello scorpione
Comincio a scrivere questa recensione mentre sono circa a pagina 750; il libro che conta circa 1.090. Come avrete letto dall'introduzione, c'è una devastazione reale e materiale causata peraltro accidentalmente dall'uomo con la perdita di controllo di un virus dell'influenza modificato, e successivamente viene introdotta una battaglia più soprannaturale. Tutto lo svolgimento della perdita di contr...Finito il 20/01/2019 |
Voto: |
STEPHEN KING
Ossessione
Questo il buon Stephen poteva risparmiarselo. Scritto magnificamente, la trama e lo svolgimento lasciano a desiderare. Manca quella maligna pressione soprannaturale in cui lui è bravissimo, di conseguenza ciò che succede è semplicemente "troppo" e quasi insensato. Lo salva lo stile che è magnifico. King non apprezzava questo suo libro, e direi che ne aveva i motivi. Con così tanti capolavori scrit...Finito il 30/12/2018 |
Voto: |
ERNEST HEMINGWAY
Verdi colline d'Africa
Il solito Hemingway, qui anche in parte autocritico. Il libro si sviluppa come una specie di diario in capitoli di un safari fatto da lui con la moglie negli anni 30 ed è molto descrittivo di ambienti ed azioni, è molto diretto e sintetico per tutta la prima parte ma questa volta devo dire che Hemingway ci ha giocato proprio un bel tiro. Il magnifico Vero all'Alba uscì postumo e narra un safari di...Finito il 26/12/2018 |
Voto: |
KENT HARUF
Vincoli. Alle origini di Holt
Assieme a Il Canto della Pianura reputo questo libro il migliore che ho letto di Kent Haruf. Quando l'ho finito avevo le lacrime agli occhi: sia per la storia, sia perché chiudendo il libro, mi sono ritrovato costretto a concludere il mio rappporto con la cittadina di Holt. Vorrei almeno 100 libri così, vorrei che Haruf avesse scritto 2000 libri per leggerli per tutta la vita, vorrei una libreria ...Finito il 21/12/2018 |
Voto: |
ISRAEL JOSHUA SINGER
La famiglia Karnowski
Magnifico e tragico. La storia della famiglia Karnowski riflette e va di pari passo a quella della Germania, degli ebrei, dei tedeschi, delle persone e delle culture, e dell'America al tempo delle grandi migrazioni. Tanto terribile quanto magistrale è il modo in cui è narrato. Più che la storia, qui, c'è invece la psicologia a dominare incontrastata. Veramente bravo a creare un personaggio come Je...Finito il 15/12/2018 |
Voto: |
ANDY MCNAB
Ora Zero
Leggibile, scorrevole, ma insoddisfacente, forse uno dei suoi peggiori. Troppe ripetizioni: i dettagli di una infiltrazione, di uno scontro, di un depistaggio, e via dicendo sono sempre gli stessi, la cornice di tutto è sempre quella (vendita armi ad iraniani), c'è sempre il povero Nick Stone incastrato, c'è sempre il capo cattivo, c'è sempre il rimorso di coscienza, c'è sempre l'innocente morto. ...Finito il 05/12/2018 |
Voto: |
ANDY MCNAB
Ferita Letale
Un altro libro di McNab che, rispetto ad altri suoi romanzi, non mi ha proprio pienamente soddisfatto. È come se tentasse di essere più cinematografico, aggiunge azioni di continuo e vengono a mancare i fantastici momenti morti in cui lui era magnifico, ad esempio quando fa gli appostamenti infilato dentro un cespuglio, cagando in un sacchetto, mangiando barrette di cioccolata, vestito con un bomb...Finito il 29/11/2018 |
Voto: |
ANDY MCNAB
Forza Bruta
I libri di McNab sono proprio carini, ma ne scrive tanti e, per uno scrittore, spesso questo significa "troppi". Questo libro si trascina in una storia che avanza un po' troppo stentata e arzigogolata, racimolata a partire da pezzi e luoghi comuni di altri libri....Finito il 24/11/2018 |
Voto: |
ANDY MCNAB
Fuoco Incrociato
I libri di Andy McNab sono sempre carini. A parte il fatto che sono scritti nel complesso bene, hanno una particolarità: sono privi di un vero eroe. Nick Stone spesso e volentieri fa cappelle; le prende, sbaglia, perde battaglie, solo lui ne viene sempre fuori ed è anche ovvio visto che i libri sono scritti in prima persona e quindi se non ne venisse fuori il libro non potrebbe continuare. Sono in...Finito il 19/11/2018 |
Voto: |
PATRICK ROBINSON
USS Shark
Dopo essere tornato ai fasti di Classe Nimitz con il romanzo Seawolf, Patrick Robinson ci ricasca di nuovo e sforna un libro meno che mediocre. Vi sono un'accozzaglia di avventure ed avvenimenti che tutte quante sono mirate a portare al tema principale che nell'edizione originale dà anche il titolo al libro: l'ammutinamento a bordo del sottomarino. Tuttavia tutte queste avventure sono messe lì un ...Finito il 13/11/2018 |
Voto: |
PATRICK ROBINSON
Seawolf
Dopo il disastro dei libri succeduti all'ottimo Classe Nimitz, Robinson ritrova i suoi fasti. Ok sono sempre libri incredibilmente esagerati, con alcune assurdità, e molte volte si perde in dettagli inutili che creano solo pagine (molte biografie di personaggi assolutamente secondari) mentre molti altri dettagli più importanti sono abbandonati lungo il percorso (il corpo dell'ufficiale Einstein no...Finito il 05/11/2018 |
Voto: |
RODMAN PHILBRICK
L'ultimo libro dell'universo
Un libretto che fa parte della fantascienza per ragazzi, c'è la solita storia pedagogica tipica dei romanzi di formazioni scritti con l'intento a mio avviso inutile di insegnare buone e valide cose ai ragazzi in modo che crescano bene... è chiaro, vista la mole di questi libri, che la cosa non funziona. Comunque libretto carino e gradevole e, devo ammetterlo, scritto proprio bene. Richiama molti a...Finito il 30/10/2018 |
Voto: |
EDWARD ABBEY
Desert solitaire. Una stagione nella natura selvaggia
Non sono un amante o estimatore degli ecologisti. Adoro la natura, vorrei un mondo fatto di strade bianche, animali selvatici, privo di telefoni. Sono contro la proliferazione di dighe e centrali elettriche, sono contro la diffusione dell'urbanizzazione, sono contro un sacco di cose cui sono contro anche gli ecologisti, ma sono conscio che tutto ciò semplicemente non è possibile. Come si sarà già ...Finito il 28/10/2018 |
Voto: |
EVELYN WAUGH
Ritorno a Brideshead
Che avventura. Leggere un libro come questo, appartenente al grande filone delle epopee personali e/o famigliari moderne, è una vera avventura. Non è per tutti, sono libri difficili. Innanzitutto, lasciano sempre, tutti quanti, un sacco di punti interrogativi, ed è una loro caratteristica naturale, non una mancanza dell'autore. Perché nel racconto della famiglia, o del protagonista, sviluppantesi ...Finito il 11/10/2018 |
Voto: |
ERNEST HEMINGWAY
Di là dal fiume e tra gli alberi
Un Hemingway completamente diverso. Intimo, innamorato, confidente, pacato, e morente. Ma è Hemingway, il colonnello Richard, o chi? In Hemingway non c'è mai una risposta: se è vero che i suoi romanzi sono spesso in parte autobiografici, sono comunque romanzi e non si sa mai dove metterlo. Hemingway potrebbe anche essere il misterioso e solitario e curioso romanziere butterato che compare al Gritt...Finito il 01/10/2018 |
Voto: |
ALLEN STEELE
Coyote Estrema Frontiera
La terza puntata della trilogia di Coyote di Allen Steele risolleva un po' il morale. Il primo libro non era male, il secondo era piuttosto palloso, col terzo ritorniamo finalmente a parlare di fantascienza poichè ritroviamo la atmosfera di nuova frontiera interplanetaria. La prima metà è coinvolgente, purtuttavia con il ritorno dei rappresentanti diplomatici (i soliti Carlos, Wendy e Chris) sulla...Finito il 25/09/2018 |
Voto: |
ALLEN STEELE
Coyote Rising
Come molte altre saghe, anche qui si perde un po' il senso e si introducono elementi diversi per portare avanti una storia che in realtà, già col primo libro, avrebbe potuto essere conclusa subito, lasciandoci così con un buon libro e senza proseguimenti. La scrittura è infatti bella, la trama non male ma è portata avanti troppo lentamente, con dei ex machina che vengono inseriti nella narrazione ...Finito il 18/09/2018 |
Voto: |
Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima