Stato lettura: LIBRO CONCLUSO IL 12/03/2019 Voto:
leggi la recensione
Terra degli uomini è un romanzo di Antoine de Saint-Exupéry scritto nel 1939.
È un'opera molto intima e riflessiva dell'autore de Il piccolo principe che non si smentisce e
riafferma la profondità del suo spirito. È composta da una serie di racconti a sfondo autobiografico,
con spunti e riflessioni dell'autori su temi a lui cari: l'uomo è responsabile del proprio destino
e di quello degli altri uomini, suoi fratelli; la Terra, maestra di coraggio e di gioia;
la morte, approdo sereno per chi compie la missione che è di tutti: unire gli uomini,
Un diario di viaggio tra cielo, sabbia e vento che racconta la difficoltà e la meraviglia
di essere uomini nelle avversità, nella fatica, nella gioia. Al comando del suo aeroplano
Antoine de Saint-Exupéry vola sul nostro pianeta per consegnarci la più commovente
delle avventure, quella di essere uomini.
Questa opera è stata premiata come miglior romanzo dall'Académie Française nel 1939.
Un libro dal contenuto misto. Un po' ricordi di esperienze e accadimenti, un po' riflessioni e paradigmi, un po' aforistico il tutto coronato da una prosa a tratti poetica a tratti onirica. Ne viene fuori un libro con alcuni spunti magnifici che però si chiudono troppo presto o si perdono in una prosa eccessivamente letteraria che toglie realtà e pathos a un avvenimento che non siamo neanche più in grado di capire se sia realmente successo o meno. Vi si trova le genealogie di molti passi del Piccolo Principe ma velati e senza rimandi. Non si riesce bene a capire, a volte, cosa voglia dire con i suoi panegirici che saltano di palo in frasca per forse giudicare il mondo i sentimenti e l'uomo, ma alla fine sinceramente non ne esce chissà che cosa. Non si capisce dove vuole andare a parare, non c'è neanche un tessuto comune a legare le varie parti del libro se non lo narrazione eccessivamente prolissa. Sinceramente un libro dal quale mi aspettavo tanto e che invece mi ha dato ben poco. Sinceramente avrei saltato a piè pari tutto il libro tranne le prime pagine e la parte in cui narra di quando precipitò in pieno deserto, quest'ultima veramente bella ma sporcata (solo a tratti) dallo stile.
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inseritocitazioni di Antoine de Saint-Exupery
Fino a marzo 2021 era possibile postare commenti tramite Disqus ma siccome non mi piacciono le pubblicità a meno che non facciano intascare soldi a me, ho rimosso il modulo. Quindi, riguardo ai commenti, d'ora in poi vi fottete. A me non cambia nulla (anzi).
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO