ven 31/10/2025  |  |  Menu 
									
							
								
								
								
Citazioni, aforismi, motti di Narrativa
Tranne quelle mie, la maggior parte delle citazioni sono ora private e solo alcune sono pubblicamente accessibili. 
	TUTTE 
	Bostro Filosofia Motto Narrativa Scacchi Scienze 
	 CASUALE 
	 AUTORI
	 STATISTICHE
			
		
		
		
			PETE DEXTER
			
			Il governo è come la legge: non è eccessivamente sveglio, ma è tenace.
			
			
			ISAAC BASHEVIS SINGER
			
			"Che cosa fa poi di tanto malvagio, il capitalista? Il capitalista compra e vende."
 
 "E allora secondo lei, di chi sarebbe la colpa se ci troviamo nella crisi attuale?"
 
 "Della natura umana. Potete chiamare l'uomo con tutti i nomi che volete, capitalista, bolscevico, ebreo, gay, tartaro, turco, qualunque cosa, ma la verità vera è che l'uomo è una cosa schifosa. Se lo picchi, si mette a urlare.
				[continua...]
			
			
			
			ISAAC BASHEVIS SINGER
			
			Piangi per l'oro che perdesti? Non per i giorni che passaron lesti? Oltre la tomba l'or non porterai, i giorni ahimè non torneranno mai.
			
			
			HUNTER S. THOMPSON
			
			Come motivazione dell'ordinanza si citava l'incidente di due anni prima alla Little Church in the Phines: "Gli imputati erano ubriachi... e sono entrati senza autorizzazione nella suddetta chiesa, senza permesso si sono impadroniti dei vestiti dei chierichetti, li hanno indossati, e hanno sfilato in parata, a piedi e in moto, in maniera impudica e facendo uso di un linguaggio abominevole e osceno.
				[continua...]
			
			
			
			KENT HARUF
			
			Sto parlando di attraversare la notte insieme. E di starsene al caldo nel letto, come buoni amici. Starsene a letto insieme, e tu ti fermi a dormire. Le notti sono la cosa peggiore non trovi?
			
			
			KENT HARUF
			
			Questo libro è per le spighe di grano, per le mucche, per i cieli d'estate e la neve, per le stelle e l'erba, per la polvere e il dondolo, per una crostata di ciliegie e per le cartoline; ma questo libro è soprattutto per gli acerbi ragazzi che eravamo, per i dettagli in cui ci siamo persi, per i guai che ci hanno ammaccato, e per la porta che siamo riusciti ad aprire, finalmente liberi di vivere 
				[continua...]
			
			
			
			ISRAEL JOSHUA SINGER
			
			Niente di nuovo, rabbi Karnowski, sempre la stessa vecchia storia. L'abbiamo già visto accadere a Spira e a Praga, a Cracovia e a Parigi, a Roma e a Padova. Da quando gli ebrei sono ebrei, la plebaglia brucia i loro libri sacri, marchia i loro abiti con segni distintivi, ne disperde le comunità, ne perseguita gli eruditi. E nonostante tutto siamo ancora qui. Del resto, non è solo con gli ebrei che
				[continua...]
			
			
			
			ANDY MCNAB
			
			Lynn disse: "Ti preoccupi della sorveglianza nel Regno Unito, ma gli italiani sono fra i più spiati al mondo. Settantasei telefoni intercettati ogni centomila persone. Divertente. La costituzione italiana garantisce la privacy dell'informazione e nel 2003 hanno anche istituito un'apposita autorità di vigilanza, ma le intercettazioni telefoniche e ambientali sono uno sport nazionale, non soltanto d
				[continua...]
			
			
			
			EDWARD ABBEY
			
			Sono quasi disposto a credere che questa dolce terra verginale e primitiva sarà grata per la mia partenza e l'assenza di turisti.
 
 Grata per la nostra partenza? Un'altra espressione di vanità umana. La migliore qualità di queste pietre, piante e animali, di questo panorama desertico è la manifesta indifferenza alla nostra presenza, alla nostra assenza, al nostro arrivo, permanenza o partenza. Il
				[continua...]
			
			
			
			ERNEST HEMINGWAY
			
			L'amore è l'amore e il divertimento è il divertimento. Ma c'è sempre un tale silenzio quando muore un pesciolino rosso.
			
			
			DOUGLAS ADAMS
			
			Addio, e grazie per tutto il pesce.
			
			
			CORMAC MCCARTHY
			
			Disse che la gente crede che la verità di una cosa stia in quella cosa, indipendentemente dalle opinioni di coloro che la osservano [... Invece] ciò che dà significato alle cose è unicamente la storia di cui queste sono state partecipi. Ma dov'è collocata quella storia?
			
			
			CORMAC MCCARTHY
			
			Lì dove le aspettative sono poche, le delusioni sono rare.
			
			
			TED CHIANG
			
			Considerate il fenomeno della luce che incontra l'acqua secondo un certo angolo, e che poi la attraversa secondo un angolo diverso. Spiegatelo dicendo che la differenza dell'indice di rifrazione ha causato il cambiamento di direzione della luce, e vedrete il mondo come lo vedono gli esseri umani. Spiegatelo dicendo che la luce ha reso minimo il tempo necessario per arrivare a destinazione, e vedre
				[continua...]
			
			
			
			NORMAN MCLEAN
			
			Quello della pesca è un mondo creato a parte, che contiene altri mondi separati e speciali: uno di questi è la pesca di pesci grossi in un torrente piccolo dove non c'è abbastanza mondo né acqua da contenere pesce e pescatore, e i salici sulla riva sono tutti contro il pescatore.
			
			
			TIZIANO TERZANI
			
			Per decenni l'Occidente ha avuto paura di tutto quello che quel cadavere rappresentava e ispirava. Ora mi viene come una gran paura per quello che avverrà nel vuoto lasciato da quel cadavere. Come è possibile che tutti i sogni e le sofferenze cominciati nel 1917 coi dieci giorni che scossero il mondo siano finiti così in tre giorni d'agosto che non hanno scosso granché? Possibile che la Grande Riv
				[continua...]
			
			
			
			TIZIANO TERZANI
			
			E' anche vero che là dove non era al potere, ma restava come un'alternativa d'opposizione - nei paesi dell'Europa Occidentale, per esempio -, il comunismo non è stato solo distruttivo, ma anzi ha contribuito al progresso sociale della gente. Come sistema di potere, fondato sull'intolleranza e sul terrore, il comunismo doveva finire. Ma come idea di sfida all'ordine costituito? Come grido di battag
				[continua...]
			
			
			
			TIZIANO TERZANI
			
			Possibile che da tutto quel che sull'Unione Sovietica avevo letto sui giornali negli ultimi anni non avessi capito quanto disperante fosse lo stato di questo paese? Possibile che per decenni abbiamo avuto paura di questo paese, di questa gente? Se Mosca avesse mai deciso di lanciare un attacco contro l'Occidente, all'ultimo momento sarebbe caduta la linea telefonica con cui dare l'ordine, sarebbe 
				[continua...]
			
			
			
			TIZIANO TERZANI
			
			Sembra che tutti partano dall'idea che l'Islam sta travolgendo il mondo e che dovunque crescono delle moschee. Grazie a Dio, no! mi vien da dire dentro di me. In qualche modo non riesco a disfarmi di un pregiudizio da crociato nei confronti di questa religione le cui manifestazioni mi lasciano sempre con un velo di paura, un filo di inquietudine. Persino la conversazione con questi giovani mi lasc
				[continua...]
			
			
			
			TIZIANO TERZANI
			
			Il sistema comunista, che per decenni ha determinato la vita di tutti, e spessissimo anche la loro morte, sta crollando. Ma d'un tratto è come se quel sistema fosse stato importaro da qualcuno venuto dallo spazio, come se nessuno quaggiù avesse contribuito a tenerlo in piedi. La cosa alla "Io non c'ero e, se c'ero, ero una vittima" è pateticamente incominciata. In questi giorni incontro solo gente
				[continua...]
			
			
			
			TIZIANO TERZANI
			
			Anche a occhi chiusi ormai riconosco il socialismo. Forse è l'odore della benzina mal raffinata, ma appena mi affaccio al portellone dell'aereo che mi ha portato qui, so che sono arrivato in uno di quei paesi dove i poliziotti ti guardano come se tu avessi appena commesso un delitto, dove bisogna fare attenzione a quel che si scrive nella dichiarazione della dogana, dove bisogna pensare che i tele
				[continua...]
			
			
			
			CARLO COTTA RAMUSINO
			
			Il fatto che il classico pescatore a mosca non sia mai raffigurato con in bocca la sigaretta, ma con in bocca la pipa, ha un suo particolare significato. La pipa infatti la si può tenere a lungo fra i denti senza bisogno di usar le mani, la sigaretta no. Inoltre le dita della mano sinistra, durante la pesca a mosca, sono sempre unte del grasso della lenza che continuamente si maneggia, da ciò la c
				[continua...]
			
			
			
			RUDOLF HÖSS
			
			La vita di Höss rappresenta in modo impressionante l'abissalità spettrale, eppure tremendamente reale, di dodici anni di nazionalsocialismo. Quest'uomo dalla cultura ridotta, coi suoi ideali confusi, sempre pronto a partire all'assalto, pieno di ingenua fede nelle autorità, che nella sua ottusità spirituale e morale e nel suo zelo ambizioso diviene lo strumento preferito di Himmler per i crimini d
				[continua...]
			
			
			
			RUDOLF HÖSS
			
			Centinaia di uomini e donne nel fiore degli anni andarono così alla morte tra i frutteti in fiore della fattoria (nella quale si trovavano le camere a gas), senza perlopiù intuire nulla. Questa immagine di vita e di morte rivive ancor oggi nitidamente davanti ai miei occhi.
			
			
			HEINRICH HIMMLER
			
			Sto parlando di far evacuare gli ebrei, di sterminare il popolo ebraico - scrive nei suoi appunti per un discorso in cui 'motiva' la Shoah - È una cosa facile a dirsi. Qualsiasi membro del partito vi dirà che fa parte del piano, stiamo eliminando gli ebrei, tutto qua. Ma poi hanno tutti un ebreo da salvare. Vi diranno: 'tutti gli altri sono maiali, ma questo è un ebreo di prima classe'.
			
			
			HEINRICH HIMMLER
			
			Nessuno ha visto 100, 500, 1000 corpi che giacciono insieme. Aver visto cose del genere, ed essere rimasti freddi e impassibili, ci ha resi duri e freddi. È una pagina di gloria che non viene mai menzionata. Sappiamo quanto sarebbe difficile oggi, se accanto agli attacchi bomba nelle città, alle privazioni e alla guerra, ci fossero ancora gli ebrei come sabotatori segreti, agitatori e istigatori. 
				[continua...]
			
			
			
			RUDOLF HÖSS
			
			Dopo 20 minuti al massimo non si vedeva più alcun movimento. Il tempo richiesto dal gas per fare effetto variava da 5 a 10 minuti, a seconda se il clima era umido o asciutto, freddo o caldo. Dipendeva anche dalla qualità del gas, che non era mai la stessa, e anche dalla composizione del gruppo: se erano giovani o vecchi, in salute o malati.
			
			
			RUDOLF HÖSS
			
			Una notte venne condotto un ufficiale delle SS che conoscevo bene e con il quale solo il giorno prima ero stato al circolo, aveva arrestato un ex funzionario comunista e, fidandosi della lealtà del prigioniero, gli concesse di passare da casa, ma egli fuggì, l'ufficiale delle SS fu arrestato e condannato a morte dalla corte marziale, ero così sconvolto che dovetti fare uno sforzo per estrarre la m
				[continua...]
			
			
			
			VASILIJ GROSSMAN
			
			Dobbiamo tenere a mente che di questa guerra il razzismo, il nazismo non serberanno soltanto l'amarezza della sconfitta, ma anche il ricordo fascinoso di quanto sia facile uno sterminio di massa.
			
			
			VASILIJ GROSSMAN
			
			Un determinato tipo di Stato non piove dal cielo, a generare un regime sono i rapporti ideologici e materiali fra i popoli. E' su questo che bisogna riflettere seriamente per poi - altrettanto seriamente - inorridire...
			
			
			VASILIJ GROSSMAN
			
			Parsimonia, precisione, oculatezza, attenzione maniacale alla pulizia sono caratteristiche tutt'altro che negative e tipiche di molti tedeschi. Se applicate all'agricoltura o all'industria danno il giusto frutto. L'hitlerismo le applicò ai crimini contro l'umanità: le SS del campo di lavoro polacco agivano come se stessero coltivando patate o cavolfiori.
			
			
			ROBERT HUGHES
			
			E' giusto così: noi non abbiamo il diritto morale di preservare solo tenere attrazioni per turisti come il koala. Anche l'alterità selvaggia e terrificante incarnata in creature viventi ha i suoi diritti. E' una fortuna se, quando lanci una mosca per barramundi da un piccolo skiff in alluminio nelle acque di un ramo costiero dell'Australia settentrionale, vedi nuotarti vicino un coccodrillo più lu
				[continua...]
			
			
			
			ROBERT HUGHES
			
			Pre-disneyano: non contiene la minima traccia dell'innesto sdolcinato di caratteri umani in creature non umane che ha subissato la fantasia infantile dal giorno in cui è apparso per la prima volta sullo schermo Bambi, il cerbiatto senz'ano.
			
			
			ROBERT HUGHES
			
			La pesca consiste in un bastone e in uno spago con un verme a un'estremità e un babbeo all'altra.
			
			
			ROBERT HUGHES
			
			Un coglione a un capo della lenza che aspetta uno strattone all'altro capo.
			
			
			STEPHEN KING
			
			Le cose più importanti sono le più difficili da dire. Sono quelle di cui ci si vergogna, perchè le parole le immiseriscono - le parole rimpiccioliscono cose che finché erano nella vostra testa sembravano sconfinate, e le riducono a non più che a grandezza naturale quando vengono portate fuori. Le cose più importanti giacciono troppo vicine al punto dov'è sepolto il vostro cuore segreto, come segna
				[continua...]
			
			
			
			STEPHEN KING
			
			Certi uccelli non sono fatti per la gabbia, questo è tutto. Le loro penne sono troppo vivaci, il loro canto troppo dolce e libero. E allora lasciateli andare, altrimenti quando aprite la gabbia per dargli da mangiare, loro trovano il modo di volare via. E la parte di te che sa che non era giusto imprigionarli si rallegra, ma il posto dove vivi resta tanto più triste e vuoto per la loro partenza.
			
			
			GERALD GREEN
			
			Tutto è finito. Non c'è più nulla. Karl e i miei genitori e tutta la mia famiglia sono morti in quello che ora viene chiamato l'olocausto. Un nome stravagante per designare l'assassinio di massa. Io sono un sopravvissuto. E oggi, seduto in questo bungalow di calcestruzzo e cenere al di sopra del lago di Galilea [...] termino la storia della famiglia Weiss. Sotto diversi aspetti è la cronaca di ciò
				[continua...]
			
			
			
			HARPER LEE
			
			Quando sarai grande vedrai tutti i giorni uomini bianchi che ingannano i neri; ma voglio dirti una cosa, e non dimenticarla mai: se un bianco fa una cosa simile a un nero, chiunque egli sia, per quanto sia ricco o appartenga alla migliore famiglia, quel bianco è un disgraziato.
			
			
			HARPER LEE
			
			Ci son degli uomini a cui bisogna sparare prima di dirgli buona sera, e anche allora non valgono la pallottola che serve ad ammazzarli.
			
			
			HARPER LEE
			
			Noi sappiamo che non tutti gli uomini furono creati eguali, nel senso che molta gente vorrebbe farci credere: sappiamo che vi sono persone più intelligenti di altre, più capaci di altre per natura, uomini che riescono a guadagnare più denaro, donne che fanno dolci migliori, individui dotati di qualità negate invece alla maggioranza degli uomini. Ma c'è una cosa, nel nostro paese, di fronte alla qu
				[continua...]
			
			
			
			HARPER LEE
			
			Ma prima di vivere con gli altri, bisogna che viva con me stesso: la coscienza è l'unica cosa che non debba conformarsi al volere della maggioranza.
			
			
			HARPER LEE
			
			Non è una buona ragione non cercare di vincere sol perché si è battuti in partenza, disse Atticus.
			
			
			PETE DEXTER
			
			Se è bello, non è che parlando lo fai diventare ancora più bello - gli aveva detto il vecchio.
			
			
			JONATHAN LETHEM
			
			Per me una donna deve avere un certo quantitativo d'imbottitura. Qualcosa fra te e lei, che faccia da isolante. Altrimenti, ti trovi contro la sua anima nuda.
			
			
			THOMAS MCGUANE
			
			Meglio fortunati che mattinieri.
			
			
			THOMAS MCGUANE
			
			Quando il sole è alto e la luna quella giusta, i pesci abboccano. Forse.
			
			
			NORMAN MCLEAN
			
			Non c'è castigo divino più improvviso per il corpo e l'anima che perdere un pesce grosso, dato che deve pur esserci una lieve transizione tra la vita e la morte. Ma, con un pesce grosso, un attimo prima il mondo è nucleare e quello dopo è scomparso. Così. Andato. Il pesce è andato e tu sei estinto, tranne che per un bastone da poco più di cento grammi al quale è attaccata un po' di lenza e un filo
				[continua...]
			
			
			
			JEAN-PIERRE VALENTIN
			
			Di cosa sarà fatta l’umanità quando non ci saranno più nomadi che camminano?
			
			
			KENT HARUF
			
			Questo libro è per chi ama spostarsi solo con il pensiero, meglio se in poltrona e sotto una coperta a scacchi rossi e blu, per chi riesce a sentirsi a casa anche solo con una finestra aperta sul cielo, per chi cerca su google maps i luoghi dei libri, meglio se immaginari, e per chi ha deciso di affidarsi al tempo, nella convinzione che lo spazio possa sempre tradirlo.
			
			
			KENT HARUF
			
			Questo libro è per chi ama rileggere i classici, e vorrebbe perdersi negli sconfinati spazi della pianura americana, per chi desidera un cappello da cowboy anche se forse non lo indosserà mai, per chi nutre una sorta di fiducia razionale nel genere umano e crede che le verità gridate siano sempre meno vere di quelle suggerite con pudore.
			
			
			KENT HARUF
			
			Questo libro è per chi ama guardare la danza delle candele sul muro, per chi ascolta la "Pastorale" di Beethoven, per chi ricorda quando da bambini ci si arredava una stanza con tutto quello che si trovava in giro, e per chi è rimasto solo, al freddo, per tanto tempo e oggi ha deciso di rimettersi in gioco e correre il rischio di diventare una persona diversa.
			
			
			CARLO CASSOLA
			
			Bisognerebbe non conoscerlo mai, l'amore. Continuare a sperarci... Ma che non venisse mai.
			
			
			WILFRED THESIGER
			
			Per me esplorare era un'avventura personale. Non andavo nel deserto arabo per raccogliere piante o per fare una mappa; cose del genere erano accidentali. Nel mio intimo sapevo che scrivere o perfino parlare dei miei viaggi significava sminuirne la portata. Volevo trovare la pace nell'asprezza dei viaggi nel deserto e nella compagnia della gente che lo frequentava. Mi ero proposto una meta in quest
				[continua...]
			
			
			
			REINALDO ARENAS
			
			Perché la stragrande maggioranza del popolo e gli intellettuali non si resero conto del fatto che stava incominciando una nuova tirannide, più sanguinosa ancora della precedente? Forse ce ne rendemmo conto, ma la gioia di sapere che si viveva un rivoluzione, che una dittatura era stata abbattuta e che era giunto il momento di vendicarsi, era più grande delle ingiustizie e dei crimini che venivano 
				[continua...]
			
			
			
			HOWARD PHILLIPS LOVECRAFT
			
			Il sentimento più forte e più antico dell'animo umano è la paura, e la paura più grande è quella dell'ignoto.
			
			
			ARTHUR C. CLARKE
			
			Stiamo per conquistare la libertà dell'intero Universo e tutto ciò che questo implica. Non penso che possa essere valutato in cifre di sterline o dollari. Alla lunga la conoscenza paga sempre in moneta sonante, ma qui andiamo assolutamente al di là di ogni prezzo.
			
			
			DOUGLAS ADAMS
			
			Be, c'è questo Dio, il vostro Dio, che piazza un melo in mezzo al giardino e dice: "ragazzi, fate quello che volete, ma non mangiate le mele". Caso straordinario, loro addentano una mela, ed ecco che lui ti salta fuori da dietro un cespuglio gridando: "Vi ho beccati, vi ho beccato!". Non avrebbe fatto molta differenza se non avessero mangiato la mela.
 
 Perché no?
 
 Perché quando hai a che fare 
				[continua...]
			
			
			
			PHILIP JOSÉ FARMER
			
			Gli Stati Uniti d'America sono una Repubblica Socialista Sovietica, mentre metà del mondo ruota intorno all'Asse dominato dall'Argentina, dove una dittatura militare tenta d'impadronirsi del mondo intero. La Luna è una colonia sovietica, Marte è occupato dai soldati dell'Asse. Il Papa viene ospitato su Marte, ossequiato formalmente, ma sorvegliato a vista. Alla distruzione dello stato di'Israele s
				[continua...]
			
			
			
			BILL BRYSON
			
			Mi confortai al pensiero che perlomeno avevo ancora la ragione. O perlomeno così mi sembrava. Presumibilmente una persona in stato confusionale non riuscirebbe a capire di essere in stato confusionale. Per cui se uno sa di non essere in stato confusionale, significa che non lo è, a meno che, mi venne improvvisamente in mente - e quel pensiero mi atterrì - a meno che persuadere se stessi di non ess
				[continua...]
			
			
			
		
		
			1 2 3 4 5 6 7 8 
		
									
								
								
								
								
								
								
									Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione. 
									
									Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
									
									CONTATTI: info[at]bostro.net
									
									
									Aggiornamenti via  |  Torna in cima