gio 16/10/2025 | RSS | Menu

Recensioni di libri

CERCA:

Home Letto In Deposito Da Leggere Abbandonato AUTORI STATISTICHE Blog Casuale Migliori

CATEGORIE: Biografie | Divulgazione | Fantascienza | Filosofia | Manualistica | Moto | Musica | Narrativa italiana | Narrativa straniera | Pesca | Poesia | Scacchi | Scienza

CATEGORIA selezionata: Fantascienza

Libri già letti:

Questi sono i libri che ho già letto (comprende però anche quelli abbandonati). Il database è diventato pienamente operativo e funzionante circa nel 2010/2011, fino a prima era solo un deposito di libri da comprare con una selezione dei migliori letti. Anche il sistema di votazione e la data fine lettura li ho integrati tardi. Accontentatevi. Ricordo che ci sono anche le statistiche di lettura
Libri selezionati o filtrati in query: 158
ARTHUR C. CLARKE
Terra Imperiale

Letto Questa volta c'è un Clarke diverso: meno prolisso, meno dotto, meno tendente ad inserire elementi superflui nel racconto solo per farci capire alcune cose secondario alla storia, o forse per auto-elogiare la propria grandezza. Un racconto bello ed entusiasmante, che diventa più un racconto di spionaggio e di fanta-psicologia più che generica fantascienza. Un bel libro che però si rovina un po' per...Finito il 21/10/2015 | Voto:
ARTHUR C. CLARKE
Polvere di Luna

Letto Un bel libro, ma niente di più. Bell'avventura, sicuramente affascinante ed emozionante, anche intrigante con la storia di quel terribile mare di sabbia. Ma un po' noiosa. Problema-soluzione; problema-soluzione. Dramma, e salvataggio dell'ultimo minuto. Questo è lo schema. Nel complesso l'azione è poca, e come al solito Clarke mette nel mezzo delle micro-avventure indipendenti che nel complesso no...Finito il 10/10/2015 | Voto:
PHILIP FRIEDMAN
La notte del furore

Letto Più che di fantascienza, si parla qui di fantapolitica. Ispirato al reale incidente di Dugway, conosciuto come Dugway Sheep Kill, racconta di un simile incidente occorso all'esercito durante i test di un gas nervino che però, differentemente dall'evento reale, non coinvolge solo delle capre, ma anche un allevatore e suo figlio. Il figlio Chris muore quasi subito, mentre Dan Logan, il padre, si rit...Finito il 05/10/2015 | Voto:
SONDRA CATHERINE SYKES
Genesi Marziana

Letto Non saprei, sono rimasto un po' deluso. Dalla introduzione sembra di avventurarsi in un libro con forti basi scientifiche che narra la genesi della colonizzazione di Marte. Invece? Invece non è così. Innanzitutto, di scienza vera e proprio ce n'è ben poca. Vi dico solo che scivola pure sulla fandonia che la muraglia cinese sarebbe visibile dalla Luna... La trama è la seguente: Graham Kuan Sinclair...Finito il 06/06/2015 | Voto:
ANDY WEIR
L'uomo di Marte

Letto Al momento sono ancora in lettura, ma posso già assicurare che, indipendentemente o meno da come sarà il finale, è un gran bel libro. Anzi, non riesco neanche più a fare la pennica pomeridiana perché mi imbambolo tra le pagine senza accorgermi del tempo che passa! Certo, mancano alcune cose a livello letterario che l'avrebbero fatto diventare un vero gioiello: ad esempio, tutta la vicenda segue tr...Finito il 20/05/2015 | Voto:
STANISLAW LEM
Il pianeta del Silenzio

Letto Che dire.... Delusione. Avevo già letto altri libri di Stanislaw Lem dopo l'inquietante SOLARIS e il maestoso Ritorno dall'Universo (corrotto di poco solo nel finale) e ne ero rimasto quasi sempre soddisfatto. Sempre soddisfatto, ma non pienamente; però soddisfatto. Questa volta invece sono deluso. Il libro è... un casino! Innanzitutto è dispersivo: decine e decine di pagine per raccontare, des...Finito il 04/05/2015 | Voto:
JAMES GRAHAM BALLARD
Il Giorno della Creazione

Letto Come tutti i libri di James Graham Ballard che ho letto finora, un capolavoro. Ho già avuto modo di dire che Ballard è debitore, e potremmo anche dire allievo, di Joseph Conrad: il modo in cui la realtà si frammischia all'inconscio a creare una linea d'ombra netta fra ciò che pensiamo e ciò che facciamo, o che crediamo di pensare; il modo in cui un banale accidente sprofonda le persone in un turbi...Finito il 14/03/2015 | Voto:
JAMES GRAHAM BALLARD
Foresta di Cristallo

Letto Magnifico, magnifico, e magnifico. Surreale, inquietante, psicologico, come tutti i romanzi di Ballard. Forse in questo più che in ogni altro, presumibilmente per l'ambientazione africana, la presenza della foresta cupa, del grande fiume, si sente ancora di più l'influsso del grande Joseph Conrad: è chiaro infatti che ciò che accade va oltre le apparenze, va oltre il mero fatto materiale, ma desta...Finito il 13/02/2015 | Voto:
PHILIP K. DICK
Un oscuro scrutare

Letto Mamma mia che libro magnifico. Spettacolare. Fuori dagli schemi della fantascienza cui è solito abbandonarsi, in questo libro l'ambientazione surreale e distopica viene utilizzata solo per poter fare da trama avvincente per un romanzo che in realtà nasce dalle esperienze di Dick stesso nel mondo della droga, esperienza che nella sua nota finale descrive lui stesso come uno sbaglio. Egli scrive "L'...Finito il 11/11/2014 | Voto: Libro molto apprezzato!
RAY BRADBURY
Cronache Marziane

Letto Un libro assolutamente magnifico, un capolavoro della letteratura perché si può quasi dire che di fantascienza questo libro non ha nulla, se non l'ambientazione di Marte che è però molto molto fantasiosa, quasi un deus ex machina creato per dare un significato diverso a molti avvenimenti. Questa raccolta di racconti è intessuta da un filo comunque, che non è la conquista del pianeta rosso, né i v...Finito il 29/10/2014 | Voto: Libro molto apprezzato!
CHARLES HENNEBERG
La Nascita degli Dei

Letto Un libro veramente difficile. Perché? Perché lo è, sicuramente. Se avete letto l'introduzione, e pensate stessero esagerando con le lodi di questo libro, sappiate che vi sbagliate. E' proprio così. Molti miti sono ripresi e rielaborati, ed introdotti in un libro che è un misto di fantasy, di fantascienza, di narrativa, epica antica e teologia, e ciò che resta di loro è il significato. Vediamo così...Finito il 16/10/2014 | Voto:
ARTHUR C. CLARKE
La città e le stelle

Letto The City and the Stars è la riscrittura, da parte di Clarke, del suo primo romanzo: Against the fall of the night. Ma una riscrittura che ne ha cambiato radicalmente molti significati, sebbene la storia rimanga simile. Potete leggerne una disamina su Wikipedia. Nel complesso il libro non è male, anche se si distacca dal grande realismo fantascientifico della successiva produzione di Clarke....Finito il 09/10/2014 | Voto:
ARTHUR C. CLARKE
Ombre sulla Luna

Letto Come al solito, un grande capolavoro di Clarke. Più coi piedi per terra di Odissea, attraverso le vicissitudini dell'espansione embrionale fuori dal proprio pianeta, l'uomo è visto nelle sue piccolezze, nelle sue bassezze, nelle sue piccole meschinità che dal microcosmo delle vite individuali (spie, controspionaggio, passioni, segreti...) si riflette nel macrocosmo dell'umanità con una inutile e s...Finito il 02/10/2014 | Voto:
EDMOND HAMILTON
Agonia della Terra

Letto Libro molto molto bello. Nonostante alcune ingenuità date dall'età del libro, è scritto molto bene e le descrizioni della Terra in agonia, subito dopo il "trasporto", sono magnifiche. C'è un senso di tristezza infinita che mi pervadeva dopo ogni squarcio che Hamilton lasciava aprirsi su questo pianeta desolato e morente, vuoto, freddo, con questo sole rosso e lontano, e questa immensa luna che att...Finito il 25/09/2014 | Voto:
JAMES GRAHAM BALLARD
Terra Bruciata

Letto Un gioiello al pari di Deserto d'Acqua, forse anche di più. Ballard è il Conrad della fantascienza. Un'ambientazione talmente realistica nel suo catastrofismo da far venire l'angoscia. In questo caso la catastrofe naturale che sfrutta è una terribile siccità, dovuta - differentemente da Deserto d'Acqua - all'inquinamento umano, creando uno strato di microplastiche nell'oceano che ne impedisc...Finito il 14/09/2014 | Voto:
ROBERT SHECKLEY
Gli orrori di Omega

Letto Brutto. Diciamo che è ingenuo. E' uno stile di scrittura molto superficiale, e vecchio. Nel complesso è noioso e infatti l'ho neanche finito. E' uno stile di fantascienza che non mi piace, poco descrittivo e più mirato a cercare il "fatto", l'avvenimento, la battuta. E' esasperato nel tentativo di ricreare questa nuova società che in realtà ne viene fuori molto caricaturale. E' uno stile che una v...Finito il 03/09/2014 | Voto:
MARION ZIMMER BRADLEY
Universo Infinito

Letto Un romanzo molto bello, un altro esempio (dopo l'eccelso Guerra Eterna di Joe Haldeman) di come sia possibile pensare l'impossibile, ovvero raccontare una storia che rappresenta due mondi posti in linee temporali completamente sfasate. Certo alcune soluzioni sono un po' semplicistiche, però nel complesso senza ombra di dubbio un capolavoro della fantascienza sebbene un po' minato da queste scelte....Finito il 29/06/2014 | Voto:
JAMES GRAHAM BALLARD
La Zona del Disastro

Letto Finito, ma sono un po' deluso. I finali di Ballard sono sempre un po' criptici, ma se nei romanzi ci stanno, nei racconti invece lasciano l'amaro in bocca perché la loro brevità non permette di andare molto a fondo del discorso. Tutto ciò, ovviamente, sempre tenendo conto che parliamo di uno dei più grandi scrittori di fantascienza mai esistiti....Finito il 17/06/2014 | Voto:
STANISLAW LEM
L'invincibile

Letto Ancora una volta la descrizione di Lem Stanislaw fa emergere soprattutto le inquietudini psicologiche di un viaggio nel cosmo, con i lunghi periodi di isolamento nella nave, il perturbante vuoto cosmico tutt'attorno che già aveva devastato la psiche di Breggs in Ritorno dall'Universo, e le incognite di scendere in un mondo alieno, con un'atmosfera diversa, una stella diversa, e un ambiente ignoto ...Finito il 07/06/2014 | Voto:
STANISLAW LEM
Ritorno dall'Universo

Letto Magnifico, magnifico, e magnifico. Fino all'ultima pagina, fino all'ultima riga, fino all'ultima parola. Dalla prima all'ultima: magnifico! Non mi ha mai annoiato, neanche in quelle pagine lunghe in cui i pensieri erano dispersi dalla rabbia, neanche in quei momenti in cui i dialoghi venivano a mancare e tu pensavi "Ma dillo! Dillooo!!!" con foga, come a voler entrare tra le righe, tra le pagine, ...Finito il 28/05/2014 | Voto: Libro molto apprezzato!

1 2 3 4 5 6 7 8

Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



© il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net

Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima