Stato lettura: LIBRO CONCLUSO IL 10/10/2015 Voto:
leggi la recensione
La polvere che ricopre la luna non è né liquida né solida: e in questo mare uniforme e infido si svolge la spaventosa avventura del battello Selene, mirabilmente narrata ora per ora da uno dei maestri della fantascienza moderna. Seguendo il drammatico "montaggio" del best-seller di Clarke il lettore vedrà subito perchè una grande Casa di produzione abbia già acquistato, a poche settimane dalla pubblicazione, i diritti cinematografici di questo "Titanic" del futuro. (tratto dall'introduzione Urania)
Un bel libro, ma niente di più. Bell'avventura, sicuramente affascinante ed emozionante, anche intrigante con la storia di quel terribile mare di sabbia. Ma un po' noiosa. Problema-soluzione; problema-soluzione. Dramma, e salvataggio dell'ultimo minuto. Questo è lo schema. Nel complesso l'azione è poca, e come al solito Clarke mette nel mezzo delle micro-avventure indipendenti che nel complesso non c'entrano nulla con la storia in sé e tendono ad annoiare. Nonostante la recensione entusiastica che avevo letto, mi ha lasciato un po' deluso.
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inseritocitazioni di Arthur C. Clarke
Fino a marzo 2021 era possibile postare commenti tramite Disqus ma siccome non mi piacciono le pubblicità a meno che non facciano intascare soldi a me, ho rimosso il modulo. Quindi, riguardo ai commenti, d'ora in poi vi fottete. A me non cambia nulla (anzi).
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO