Stato lettura: LIBRO CONCLUSO IL 02/10/2014 Voto:
leggi la recensione
Questo affascinante racconto scritto da uno dei migliori e più noti autori di fantascienza si svolge tutto sulla Luna, in un'epoca - tra due secoli - nella quale i viaggi spaziali avranno superato il primo stadio, e già l'uomo avrà fondato le sue colonie sui pianeti del Sistema Solare. Come ora fra le nazioni della Terra, così domani fra la Terra e la Federazione dei pianeti si verranno inevitabilmente a creare situazioni passibili di sfociare in un conflitto armato. Ombre sulla Luna ci narra appunto come e perchè la guerra ebbe luogo, quali ne furono le cause, e quali conseguenze ebbe... o meglio, avrà. E la descrizione è talmente vivida, accurata, poggiata su solide basi scientifiche, da dare l'impressione di leggere una cronaca vera, di eventi veri, di uomini veri. E la Luna ci appare accessibile e familiare nella sua realtà. Arthur Clarke, l'indimenticabile autore di Sabbie di Marte, è tornato!
(Tratto dalla recensione Urania. Come si nota, Clarke non aveva ancora pubblicato la serie di Odissea nello Spazio)
Come al solito, un grande capolavoro di Clarke. Più terra terra di Odissea, attraverso le vicissitudini dell'espansione embrionale fuori dal proprio pianeta, l'uomo è visto nelle sue piccolezze, nelle sue bassezze, nelle sue piccole meschinità che dal microcosmo delle vite individuali (spie, controspionaggio, passioni, segreti...) si riflette nel macrocosmo dell'umanità con una inutile e spietata guerra. Ma in questi piccoli segni Clarke vi vede comunque, sempre, ottimisticamente le potenzialità di un essere che ha come unico scopo lo sviluppo della conoscenza, e il superamento dei suoi, di ogni limite.
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inseritocitazioni di Arthur C. Clarke
Fino a marzo 2021 era possibile postare commenti tramite Disqus ma siccome non mi piacciono le pubblicità a meno che non facciano intascare soldi a me, ho rimosso il modulo. Quindi, riguardo ai commenti, d'ora in poi vi fottete. A me non cambia nulla (anzi).
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO