DAN BROWN
Angeli e Demoni
Mentre il Codice era una bella storia, costruita pure bene - poi rovinata dall'autore con discussioni fuori luogo -, questo libro è a mio parere penoso.
Il concetto iniziale non era male: una setta millenaria, una Chiesa in pericolo, misteri ed occultismo. Poi diventa talmente poco credibile, con persino una storia d'amore inutile nel contesto, ed un finale piccante completamente estraneo al li...Finito il |
Voto:
|
ERNST T. A. HOFFMANN
Considerazioni filosofiche del gatto Murr
Biografia del gatto Murr. A parte che lo stile è splendido, pare proprio sia un gatto; ovvero, il comportamento tipico di un gatto è riprodotto nel linguaggio usato per dargli voce. Ma oltre a ciò, il libro è pungente, in molti gatti ed avvenimenti e comportamenti dello stesso Murr si riconoscono aspetti della vita umana......Finito il |
Voto:
|
AA.VV.
Fiabe Tuareg. Leggende degli uomini del deserto
Leggende, miti, favole? Il popolo Tuareg stesso è una leggenda, non c'è dubbio....Finito il |
Voto:
|
CARL GUSTAV JUNG
Risposta a Giobbe
Giobbe è il libro simbolo della sofferenza umana nel suo rapporto con la divinità. Criticato, amato, odiato - resta comunque un libro splendido, tra i migliori dell'intera storia dell'umanità. Lo stesso Goethe nel suo Faust si è ispirato al tema di Giobbe, la famosa "scommessa" tra Dio-Jahve e il Nemico-Satana.
Jung, grande esperto di mitologia e religione, lo prende in considerazione con la su...Finito il |
Voto:
|
ROBERT HARRIS
Fatherland
Un libro incredibilmente veritiero, tanto veritiero che fa venire la pelle d'oca. La Germania ha vinto la guerra, ha fatto un trattato di pace con gli alleati e in questo modo hanno avuto il tempo di concludere lo sterminio degli ebrei e di tutti gli internati dei campi di concentramento e annientamento, che poi, a lavoro finito, sono stati smantellati e rasi al suolo così ogni traccia di quanto a...Finito il |
Voto:
|
DEREK RAYMOND
E morì a occhi aperti
L'autore ha una biografia che ti spinge a leggere i suoi libri, inutile negarlo... Tuttavia, una volta che arrivi alla fine... A mio parere deludente. E' scontato. Figure tratteggiate con superficialità: il poliziotto divorziato, il cattivo con perversioni "freudiane", la puttana misteriosa. Anche il senso stesso del libro, il fatto che i colpevoli non sono scoperti, ma "visti" direttamente con gl...Finito il |
Voto:
|
HEINRICH VON KLEIST
I racconti
Kleist: la sua stessa autobiografia è un romanzo tipicamente romantico. Nei suoi racconti c'è il romanticismo più esasperato e lucido: il destino vissuto come assurdità inevitabile, personaggi soggiogati dagli eventi, lotta e ribellione inutile. E a cornice di tutto, potenze irrazionali che giocano con gli esseri umani. Kleist è dramma, è genio assoluto....Finito il |
Voto:
|
MARCO POLO
Il Milione
Uno tra i libri sicuramente più celebri al mondo. La prima edizione fu redatta in lingua "colta" medioevale: un misto di francese, veneziano, toscano. La mia è una traduzione in italiano dotto moderno, molto bella e scorrevole. Da notare come non sia per niente un resoconto di viaggio, ma un rapporto interessato dal punto di vista economica delle terre conosciute direttamente o indirettamente da M...Finito il |
Voto:
|
ALBERTO VÀZQUEZ FIGUEROA
Tuareg
Gacel Sayah ha scelto la vita del vero Tuareg, la vita solitaria nel deserto, presumibilmente quello algerino. Dei militari osano però uccidere un suo ospite, e l'ospitalità è sacra per la sua gente; è una legge del deserto, la più antica, e la legge dell'uomo non può disobbedire a questa legge. La sua vendetta diventa dunque un percorso obbligato, per rendere giustizia al deserto, ed al suo stess...Finito il |
Voto:
|
ALBERTO DENTI DI PIRAJNO
Un medico in Africa
Partito per Buerat el Hsun, in Tripolitania, come medico personale del Duca d'Aosta, Alberto Denti di Pirajno vi trascorse circa venticinque anni, accumulando uno straordinario bagaglio di esperienze umane e professionali. La sua attività di medico, la sua conoscenza delle lingue locali, l'interesse con il quale accoglieva ogni nuova esperienza, la comprensione umana furono le chiavi che gli permi...Finito il |
Voto:
|
NAGHIB MAHFUZ
Vicolo del Mortaio
La storia di un vicolo di una città egiziana durante la Seconda Guerra Mondiale: le persone che vi abitano, con i loro microcosmi, ricreano uno spaccato di una cultura. Bellissimo....Finito il |
Voto:
|
AA.VV.
Libia Lonely Planet
La guida che mi ha permesso di sapere qualcosa di più nel mio viaggio in Libia. Sinceramente molto bella, anche come libro a se stante per imparare qualcosa di più di questo magnifico e sventurato paese....Finito il |
Voto:
|
LUCIANO BIANCIARDI
Viaggio in Barberia
Gli danno una macchina, una Fiat 125, e gli dicono "Trovati un equipaggio e fai un viaggio promozionale della vettura, da Tripoli al Marocco". Come prospettiva è bella. E lui è un bravo scrittore. L'unica cosa: è proprio il tipico stile che a me non piace. E' la celebrazione dell'italianità, o meglio, dell'italianismo meridionale. Peccato. Avrebbe potuto essere un buon libro. Resta comunque molto ...Finito il |
Voto:
|
ELLA MAILLART
Oasi Proibite
L'autrice è una viaggiatrice nel vero senso della parola: ovvero, si nutre degli ambienti, dei panorami, della gente incontrata, degli avvenimenti che avvengono durante il suo viaggio. Viaggia per paesi sconosciuti nella certezza (e poco importa che sia vera o no) che questo la aiuti a comprendere meglio il mondo. Se ne crea una conoscenza immediata, intuitiva, fatta di percezioni, non una conosce...Finito il |
Voto:
|
MARIO TOBINO
Il Deserto della Libia
Piccoli capitoli in prosa, al limite tra il racconto reale e il romanzato, ispirati dal periodo passato in Libia come medico durante la Seconda Guerra Mondiale. Uno specchio della "Guerra Italiana", storie di persone, di ambienti, sempre e comunque di sconfitte....Finito il |
Voto:
|
PEP SUBIRÒS
La Rosa del Deserto: verso il mistero del Tassili
Ma che bel libretto! Scritto da un professore di Filosofia spagnolo, è un diario di pensieri in viaggio. Partito per Marrakech, decide di fare un viaggio più lungo, attraverso il Marocco del Sud e l'Algeria, per capire cosa è vero e cosa no di ciò che sappiamo dei popoli arabi. Strutturato a tratti come un diario, è invece pieno di riflessioni soggettive sul popolo e il paesaggio, senza mezzi term...Finito il |
Voto:
|
THEODORE MONOD
Il viaggiatore delle dune
Un libro bello, un misto di narrativa di viaggio, biografia, e scienza. Monod è talmente innamorato del Sahara che in questo libro ci tiene anche a svelarne i misteri scientifici più profondi come la sua presumibile formazione, condita anche da disegni fatti a mano. Il paragone con la torta è magnifico.
Un libro comunque pesante e difficile, molto dotto....Finito il |
Voto:
|
MANO DAYAK
Sono nato con la sabbia negli occhi
Un libro di narrativa autobiografica da cui emergono gli stili di vita e la cultura del popolo Tuareg, scritto da una leggenda del deserto e della grande avventura Parigi-Dakar....Finito il |
Voto:
|
MANO DAYAK
Tuareg
L'autore è un Tuareg che è riuscito ad avere celebrità e racconta in questo libro lo stato attuale dei Tuareg, oppressi in un mondo in cui una volta era i padroni assoluti, ed che invece è ora dominato da gente che semplicemente non li vuole. La lotta dell'autore per far conoscere la verità di questo popolo al mondo finirà sfortunatamente con la sua morte, tutt'ora considerata "anomala"....Finito il |
Voto:
|
FEDOR DOSTOEVSKIJ
Memorie dal sottosuolo
L'ho letto tanti anni fa, quando ero all'università, durante un periodo in cui mi sono letto quasi tutti i capolavori del genio russo. Ma è giunto il momento di rileggerlo poiché è un'opera magnifica, e anche questa volta questo oscuro libretto è stata un'avventura magnifica....Finito il |
Voto:
|
ANTOINE DE SAINT-EXUPERY
Il Piccolo Principe
"L'essenziale è invisibile agli occhi". In questa frase è racchiuso il senso di tutto il libro, la sua essenza. Verso la fine acquista ancora più significato con l'emergere esplicitamente dell'immensità del deserto, un posto vuoto e silenzioso, ma dove il piccolo principe svela i suoi segreti al narratore e in nessun altro luogo avrebbe potuto farlo, né in altro luogo avrebbe potuto trovare qualcu...Finito il |
Voto:
|
MURIEL BARBERY
L'eleganza del riccio
Una portinaia si costruisce da autodidatta una cultura immensa, continuando a fingere di essere una zotica portinaia. Una bambina, che vive nello stesso palazzo, di famiglia ricca e con un quoziente intellettivo alto, finge di essere non così sveglia com'è in realtà, ed attraversa un periodo difficile. Un giapponese che compare quasi per caso svelerà i loro segreti. Non male come libro....Finito il |
Voto:
|
JON KRAKAUER
Nelle Terre Estreme
Christopher McCandless un giorno abbandonò la famiglia, gli amici, il mondo in cui era cresciuto, e vagò per due anni per l'America, in autostop, senza soldi e senza volerne. Con un libro sulle piante commestibile e del riso nello zaino raggiunse il Messico in canoa lungo il Colorado, quindi risalì fino in Alaska, dove si immerse tra i suoi boschi e qui fu ritrovato morto, presumibilmente di fame....Finito il |
Voto:
|
ROBO GABR'AOUN
Tunisia del Sud
Bibbia per chi vuole viaggiare nel sud della Tunisia: raccoglie notizie, itinerari, percorsi, piste, sentieri, tutto descritto minuziosamente e tracciato con punti GPS....Finito il |
Voto:
|
LASZLO ALMASY
Sahara Sconosciuto
Soprannominato Abu Ramla, "Padre della Sabbia", dai beduini che in molti conosceva, Almasy è stato un esploratore delle aree Sahariane tra i più grandi esistenti. Un esploratore cui si sono ispirati (ovviamente rovinandone la reale reputazione) gli sceneggiatori de "Il Paziente Inglese", in realtà Almasy è stato una figura alquanto nebulosa ed ancora oggi difficile da tratteggiare. Ma il suo rappo...Finito il |
Voto:
|
AA.VV.
Tunisia
La guida della Lonely Planet alla Tunisia. Si: qualcosa bolle in pentola......Finito il |
Voto:
|
JEROME DAVID SALINGER
Il giovane Holden
Un libro veramente strano, inquietante, decadente, misterioso e lascivo, pieno ma proprio pieno intriso di rabbia giovanile e generazionale....Finito il |
Voto:
|
ALESSANDRO DI AFRODISIA
Sul Destino
Il destino ed il suo rapporto con la (eventuale) libertà dell'uomo, in una trattazione di un grande classico latino, erede della migliore tradizione greca....Finito il |
Voto:
|
KONRAD LORENZ
Il declino dell'uomo
Il titolo dice tutto, per il resto se non conoscete Lorenz è meglio che vi diate da fare....Finito il |
Voto:
|
WERNER HERZOG
Sentieri nel ghiaccio
Questo libretto è la storia del viaggio a piedi intrapreso da Herzog per recarsi da Monaco a Parigi nel 1974 a trovare un'amica malata, si disse che se fosse riuscito a farlo, a piedi d'inverno, sarebbe stato come un talismano che le avrebbe salvato la vita. Herzog ricrea un'atmosfera di desolazione invernale che però, a mio avviso, non gli riesce bene. Non mi ha particolarmente appassionato, il ...Finito il |
Voto:
|
MORDECAI RICHLER
Il mio biliardo
"La versione di Barney" era un gran bel libro. Mi piacciono questo tipo di scrittori ebrei, hanno un umorismo particolare, distintivo, c'è del grottesco in ogni loro battuta. Questo libro parla della sua passione per lo Snooker, come ha imparato a giocare a Snooker, perché lo Snooker e non il biliardo americano, la storia della Snooker, aneddoti sullo Snooker, aneddoti successi a lui con lo Snooke...Finito il |
Voto:
|
DAN BROWN
Il Codice Da Vinci
Non l'avevo mai letto, l'ho iniziato durante un giorno di malattia. La trama ormai la conosciamo perlopiù tutti, già in passato avevo letto qualcosa in merito alle seghe mentali sul Graal... A parte comunque le questione sorte successivamente sulla verità del Priorato di Sion - a mio parere l'autore ne ha semplicemente sfruttato la portata mediatica - il libro è scorrevole, e la trama piuttosto av...Finito il |
Voto:
|
TOM CLANCY
Giochi di stato
Con una otite all'orecchio che mi dannavo per il dolore e la consequenziale febbre avevo bisogno di uno svago che mi permettesse di far trascorrere più velocemente le ore, non riuscendo infatti a dormire per il dolore e non apprezzando molto la TV poiché... non la sentivo!Che fare? Leggere un libro impegnativo, oppure uno di quei romanzetti scritti così e colà senza nulla di nulla oltre le semplic...Finito il |
Voto:
|
GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ
La Mala Ora
Io amo questo scrittore, ha una stile unico, un utilizzo della lingua per creare atmosfere magistrale. Uno tra i più grandi scrittori in assoluto, e secondo me nei romanzi dà il meglio di se stesso. In effetti le sue storie sono così ben narrate che devono occupare centinaia di pagine! La Mala Ora emette gli stessi miasmi caldi di decadenza caraibica tipica di Cent'anni di Solitudine, dell'Autunno...Finito il |
Voto:
|
NIGEL WARBURTON
Filosofia - I Grandi Temi
Una presentazione ai grandi temi che hanno impegnato i filosofi nei 3000 anni di storia di questa disciplina. Inizialmente mi è piaciuto Lo stile è pulito e chiaro, a tratti quasi semplice nonostante l'ampiezza di temi trattati. Nessuna velleità letteraria, nessuna terminologia tecnicistica, nessuna complicazione inutile, insomma, e di scoglio alla comprensione di che cos'è, alla fin fine, la filo...Finito il |
Voto:
|
GUSTAVE FLAUBERT
Salambò
Madame Bovary è splendido, quella sessualità appena accennata ma così violenta, e poi lo stile letterario così... silenzioso, discreto. Spettacolo. Solo la letteratura, la grande e vera letteratura, sa dare queste emozioni: un film non riesce ad arrivare neanche a ciò che trasmette il titolo di un romanzo simile.Ho dunque preso Salammbô per leggere qualcos'altro di Flaubert, tuttavia ha un'ambient...Finito il |
Voto:
|
ANONIMO
Le Mille e una Notte
In questi giorni sto leggendo gli ultimi racconti di questa maestosa raccolta. Come sono cambiati i popoli orientali: del genio che avevano un tempo e testimoniato in quest'opera... gli è rimasta solo la violenza, sempre testimoniata in questa raccolta!...Finito il |
Voto:
|
SAMUEL R. DELANY
Babel-17
Un libro di Fantascienza della serie Urania. Sinceramente non mi è piaciuto. C'è una simpatica analisi sulle differenze linguistiche possibili tra razze aliene, però alcune mi lasciano dubbioso. Ad esempio ipotizza una lingua in cui manca un concetto per "io": sebbene la parola forse possa mancare, dubito che sia possibile l'esistenza di un linguaggio, cosa che presuppone la coscienza, in mancanza...Finito il |
Voto:
|
ARTHUR C. CLARKE
2001: Odissea nello Spazio
Molto meglio del film, come lo è ogni libro, del resto. Clarke è maestoso....Finito il |
Voto:
|
JOSEPH CONRAD
Tifone
Un comandante di poche parole e poche emozione guida la sua nave attraverso un temporale, perché ne ha letto parlare sui libri, ma "come fanno a conoscerli, se ne parlano tanto e poi li hanno circoscritti?". Una persona pratica, un'avventura di quelle tipiche di Conrad dove gli avvenimenti del mondo reale hanno un valore molto più grande....Finito il |
Voto:
|
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima