gio 28/08/2025 | RSS | Menu

NELLE TERRE ESTREME

Jon Krakauer

Christopher McCandless un giorno abbandonò la famiglia, gli amici, il mondo in cui era cresciuto, e vagò per due anni per l'America, in autostop, senza soldi e senza volerne. Con un libro sulle piante commestibile e del riso nello zaino raggiunse il Messico in canoa lungo il Colorado, quindi risalì fino in Alaska, dove si immerse tra i suoi boschi e qui fu ritrovato morto, presumibilmente di fame.
Anelando ad un libertà ormai non più possibile nel mondo contemporaneo, è un classico esempio di tentativo di realizzare un sogno di completezza della vita umana che non poteva non concludersi con la morte. Stupido, eroe, invidiabile, criticabile, si può dire di tutto; io preferisco non emettere alcun giudizio, è stata una scelta personale che forse, non fatta, avrebbe comunque portato Chris ad una morte diversa, magari più tarda, o magari anche più precoce. Senza alcun dubbio meno felice.
Jon Krakauer ha raccolto gli appunti che Chris - che per il viaggio si era cambiato nome in Alexander Supertramp - aveva preso nelle sue peregrinazioni (che Krakauer, secondo me erroneamente, chiama "egira"); nonché i ricordi delle persone che nel corso della sua strada aveva incontrato, conosciuto, e nelle quali ha lasciato un ricordo indelebile.
Un libro carino perché Krakauer è bravo ma su una storia che è stata troppo idealizzata e montata perché di chi parla è un ragazzetto permaloso e cattivo, talmente idealista da morire e per un ideale che in realtà è nulla. Un romanzo che poi ha dato vita a un film che ha creato una generazione di nevrotici, l'unica nota positiva è forse la colonna sonora di Eddie Vedder. Fosse stato un romanzo sarebbe stato bellissimo (ovviamente, scrivendolo da romanzo): ma McCandless mi è assolutamente insopportabile.
Chris su Wikipedia

Tutti i libri di Jon Krakauer

  • Aria sottile (stato: Libro finito )
  • Nelle Terre Estreme (stato: Libro finito )
  • Totale libri: 2
  • Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso

    NOTA BENE | le recensioni di libri qui presentate sono esclusivamente frutto del mio gusto personale che inoltre è anche contestualizzato al periodo in cui mi trovo a leggere quel determinato libro. Ciò che io dico potrebbe non andare bene per voi, il mio consiglio è di leggere anche altre recensioni online, ma allo stesso tempo di lasciarvi ispirare dalla sensazione ingiustificata che il nome di un autore, il titolo di un libro, una copertina, ciò che ne dici la quarta, la fedeltà a una casa editrice o il consiglio di un libraio possono suscitarvi. E' così che io perlopiù scelgo un libro. Per quanto riguarda i voti si consideri che bene o male un libro brutto è sempre meglio che una bella serie in tv, perché i libri avranno sempre una cosa in più: tacciono. Per il resto vale quanto già detto in altre parte del sito: è mio, ci scrivo io, quello che voglio io, internet è grande e troverete altri siti che vi aggradano.

    Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

    Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
    Trucchi per ebook Kindle
    Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
    Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
    Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
    Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



    © il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

    Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
    Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
    CONTATTI: info[at]bostro.net

    Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima