Condividi su
Facebook |
Alberto Denti di Pirajno: Un medico in Africa
Stato lettura: LIBRO CONCLUSO IL
"Nel 1924 Alberto Denti di Pirajno parte per l'Africa orientale, come medico personale del Duca d'Aosta. Vi rimarrà fino al 1943, quando, in qualità di Governatore di Tripoli, consegna la città al generale Montgomery, comandante dell'VIII armata britannica, scontando successivamente tre anni nei campi di prigionia in Kenya. Nel corso di questa eccezionale esperienza, durante la quale all'impe- gno del medico si aggiunge quello dell'uomo politico, Denti di Pirajno non smette di viaggiare: dalle coste del golfo della Sirte alle zone desertiche del Fezzan, dalle città dell'altopiano etiopico alle distese della valle del Nilo, collezionando incontri, racconti, amicizie e confidenze, favoriti oltre che dalla professione, dalla conoscenza delle lingue locali e dall'interesse personale per ogni nuova esperienza. Una vicenda ricca e multiforme di cui rimane questo resoconto, appassionante come un romanzo d'avventure, vivace come una cronaca di viaggio, interessante come un documento etnografi co e sempre illuminato dalla straordinaria personalità di Denti di Pirajno: osservatore acuto, testimone attendibile, narratore avvincente e soprattutto medico e uomo profondamente partecipe del destino degli uomini" (dalla quarta di copertina).
Il libro ha uno stile molto allegro e frammentario, ma nel complesso molto simpatico. Traccia uno spaccato rispetto e realista di una cultura ormai perduta, non solo di quella africana, ma anche quella del colonialismo italiano.
Recensione
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inserito citazioni di Alberto Denti di Pirajno
Tutti i libri di Alberto Denti di Pirajno
Un medico in Africa (stato: Libro finito)
Guarda l'anteprima di tutti i libri di Alberto Denti di Pirajno
Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI
Titoli attuali di libri, per capire perché la gente non legge
Libri che vorrei rileggere
Il vero incubo: un libro stampato male. Di Adelphi edizioni e di Mauro Corona
Sulla lettura: un romanzo di sei parole?
Genealogia di base della famiglia Moskat dal libro di Isaac Bashevis Singer
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
Fino a marzo 2021 era possibile postare commenti tramite Disqus ma siccome non mi piacciono le pubblicità a meno che non facciano intascare soldi a me, ho rimosso il modulo. Quindi, riguardo ai commenti, d'ora in poi vi fottete. A me non cambia nulla (anzi).
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
Aggiornamenti via | Torna in cima