Stato lettura: LIBRO CONCLUSO IL Voto:
leggi la recensione
Il libro è un resoconto del viaggio compiuto da Ella Maillart nell'immenso territorio cinese. "D'improvviso, ecco la sera della partenza. Nel pomeriggio ho detto addio ai palazzi imperiali, meraviglia della Città Proibita; addio e non arrivederci, poiché un ritorno a Pechino potrebbe significare soltando uno scacco a cui non voglio pensare. Sto per abbandonare la civiltà e tutto ciò che essa comporta quanto a tesori d'arte, raffinatezze, comfort: letti, vasche da bagno, giornali pirni di notizie dal mondo intero,poltrone, posta, frutta, medici, biancheria pulita e calze di seta. Parto verso io Medioevo..."
L'autrice è una viaggiatrice nel vero senso della parola: ovvero, si nutre degli ambienti, dei panorami, della gente incontrata, degli avvenimenti che avvengono durante il suo viaggio. Viaggia per paesi sconosciuti nella certezza (e poco importa che sia vera o no) che questo la aiuti a comprendere meglio il mondo. Se ne crea una conoscenza immediata, intuitiva, fatta di percezioni, non una conoscenza razionale. Oltretutto, una conoscenza tipicamente femminile. Sacco a pelo in spalla, chiedendo a camionisti un passaggio, assieme soltanto ad un suo amico scrittore, redige questo sintetico resoconto di viaggio in cui la semplicità della forma linguistica utilizzata aiuta ancora di più ad identificarsi con la situazione.
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inseritocitazioni di Ella Maillart
Per farla facile: questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Aggiornamenti via feed RSS| Torna in cima