Libri selezionati o filtrati in query: 151 |
JAMES GRAHAM BALLARD
Deserto d'acqua
Magnifico, senza moralismi, senza vittimismi, senza colpevolismi, un disastro naturale accidentale dà l'avvio alla rappresentazione dei crolli psicologici dell'uomo in un ambiente che non gli è più favorevole. Questo libro è non solo una perla della fantascienza, ma della narrativa in generale....Finito il 25/08/2013 |
Voto:
|
CHARLES SHEFFIELD
Le guide dell'infinito
Libro bellissimo, peccato che poi si perda con elucubrazioni su esseri non meglio specificati e un finale che lascia veramente molto a desiderare. Meglio se fosse rimasto nel realistico....Finito il 16/08/2013 |
Voto:
|
JOHN PATON
Viaggio al centro della galassia
Noiosetto e infantile...Finito il 25/07/2013 |
Voto:
|
ARTHUR C. CLARKE
Le sabbie di Marte
È l 'inizio dei viaggi spaziali. La luna è ormai già colonizzata, vi sono città vere e proprie. Marte per ora è ancora allo stadio di scoperta e studio, ma una nave parte alla sua volta per effettuare il primo trasporto di un passeggero turista - peraltro uno scrittore di fantascienza, un po' spicciola - verso il pianeta rosso. Ricordo che Clarke è l 'autore di Odissea nello Spazio, libro sfortuna...Finito il 14/07/2013 |
Voto:
|
JOE HALDEMAN
Guerra Eterna
Splendido. Una guerra che dura secoli e secoli, per il semplice fatto della dilatazione relativistica del tempo durante lo spostamento delle truppe nella galassia. Una guerra descritta nella sua crudeltà e insensatezza, nelle sue scelte tattiche, nei suoi drammi umani. Terribile è ad esempio il momento della separazione tra William e Marygay, quando si rendono conto che il suo spostamento in area ...Finito il 30/06/2013 |
Voto:
|
DMITRY GLUKHOVSKY
Metro 2033
Un romanzo che ho voluto leggere perlopiù per il modo in cui è stato scritto. Infatti, l'autore ha preso spunto per il tema dalle sue giornate nella metropolitana di Mosca quando era studente. Dalle ore passate in quel labirinto di tunnel sotterranei, gli viene in mente di ambientarci un'umanità sopravvissuta ad una guerra atomica: la superficie è devastata dall'inverno nucleare, e l'umanità si è ...Finito il 16/06/2013 |
Voto:
|
ORSON SCOTT CARD
Il Ciclo di Ender 3: Ender III Xenocidio
La Federazione Starways si sta preparando ad attaccare Lusitania, dove i ribelli guidati da Ender hanno infranto le leggi di isolamento nei confronti dei maiali ed hanno creato una comunità in cui Maiali e umani vivono assieme. Ender ha finalmente potuto riscattare lo sterminio degli scorpioni scendendo in campo a favore dei maiali. La Federazione non sa però che Ender, oltre a ciò, ha anche final...Finito il 06/02/2013 |
Voto:
|
ORSON SCOTT CARD
Il Ciclo di Ender 2: Il Riscatto di Ender
Fantascienza. E' il primo capitolo del cosiddetto Ciclo di Ender. Il Ciclo intero è ancora in corso di scrittura, dato che l'ultimo capitolo pubblicato è datato 2012 e non è ancora stato tradotto in italiano. Ne ho sentito parlare bene, anche se dalle prime pagine mi dà l'idea che l'autore abbia ricercato un po' di quel incasinamento della situazione, tipico di molti romanzi intellettualoidi di fa...Finito il 17/01/2013 |
Voto:
|
ORSON SCOTT CARD
Il Ciclo di Ender 1: Il gioco di Ender
Fantascienza. E' il primo capitolo del cosiddetto Ciclo di Ender. Il Ciclo intero è ancora in corso di scrittura, dato che l'ultimo capitolo pubblicato è datato 2012 e non è ancora stato tradotto in italiano. Ne ho sentito parlare bene, anche se dalle prime pagine mi dà l'idea che l'autore abbia ricercato un po' di quel incasinamento della situazione, tipico di molti romanzi intellettualoidi di fa...Finito il 08/01/2013 |
Voto:
|
ROBIN COOK
Invasion
Allora, il libro non è male. Col suo realismo quasi cinematografico è veramente inquietante. Ma il finale dio santo è osceno! Indecente! Mi sono cadute le braccia! Un deus ex machina che neppure in un film catastrofista hollywoodiano sarebbe perdonabile…...Finito il 18/12/2012 |
Voto:
|
FREDRIC BROWN
Il vagabondo dello spazio
Un libretto di fantascienza facile ed ingenua....Finito il 02/06/2012 |
Voto:
|
ROBERT ANSON HEINLEIN
La Tuta Spaziale
Un libro per ragazzi, cazzo... una palla pazzesca....Finito il 24/05/2012 |
Voto:
|
STANISLAW LEM
Solaris
Mio dio, che libro... Che fantastico miscuglio di psicologia e fantascienza... Che genialità... Non è facile rendere, tramite le parole, un'esperienza psicologica profonda, un viaggio nell'inconscio, dentro se stessi, nella vita, con sullo sfondo un pianeta lontani anni luce dalla terra, con un inquietante presenza. Eppure Lem ce l'ha fatta, regalando ai posteri sicuramente un capolavoro non della...Finito il 14/05/2012 |
Voto:
|
ARTHUR C. CLARKE
3001: Odissea Finale
L'ultimo capitolo della grande saga di Clarke. Sono passati quasi mille anni dall'ultima avventura del Dr. Floyd, e mille anni esatti da quando Dave Bowman abbandona il cadavere dell'amico Poole alle profondità dello spazio per cercare di salvarsi la vita, minacciata dall'anomalo comportamento di Hal. Mille anni, in cui l'umanità è progredita. Il suo corpo viene ritrovato a galleggiare fuori dal s...Finito il 04/05/2012 |
Voto:
|
ARTHUR C. CLARKE
2061: Odissea Tre
Il secondo è stato bello. spero che non faccia la fine di molti scrittori di saghe che dal terzo volume vanno in vacca (vedi il ciclo di Dune... ).
Allora. Non è che sia scritto male. Anzi, anche qua Clarke dà prova di abilità innata con la penna, soprattutto per l'evocazione di sensazioni "spaziali" come il librarsi di fronte ad un mondo nuovo, orizzonti differenti, immensità ed oscurità del vu...Finito il 30/04/2012 |
Voto:
|
ARTHUR C. CLARKE
2010: Odissea Due
Arthur C. Clarke è uno scrittore molto attento alla scienza. Dopo la pubblicazione di 2001 Odissea nello Spazio, libro scritto quasi parallelamente alla sua collaborazione con Kubrick per lo sviluppo del film, le sonde Voyager mandarono informazioni da Giove che stimolarono la sua fantastia, poiché erano nuove informazioni che si sommavano a quelle già in suo possesso riguardanti l'ambientazione d...Finito il 25/04/2012 |
Voto:
|
ARTHUR C. CLARKE
Le guide del Tramonto
Clarke è forse uno dei migliori scrittori di fantascienza ma, come in tutti gli altri libri, a volte canna e soprattutto nei finali....Finito il 20/04/2012 |
Voto:
|
DAN SIMMONS
Canti di Hyperion vol. 4: Il risveglio di Endymion
Devo dirlo: una delusione infinita. Questo ciclo è deludente perché gli ultimi due libri, che avrebbero dovuto chiarire il senso dei primi due (perlopiù del primo), invece non riescono a chiarire nulla, e sfruttando dei miseri e semplicistici dei ex machina (riprendono personaggi morti nei libri precedenti) costruiscono una nuova vicenda, che non riesce a rivaleggiare con la bellezza dei primi lib...Finito il 18/03/2012 |
Voto:
|
DAN SIMMONS
Canti di Hyperion vol. 3: Endymion
Terzo volume del ciclo di Hyperion.
Ciclo: I Canti di Hyperion
Vol.1: Hyperion
Vol.2: La caduta di Hyperion
Vol.3: Endymion
Vol.4: Il risveglio di Hyperion...Finito il 13/02/2012 |
Voto:
|
DAN SIMMONS
Canti di Hyperion vol. 2: La caduta di Hyperion
Secondo volume del ciclo di Hyperion.
Ciclo: I Canti di Hyperion
Vol.1: Hyperion
Vol.2: La caduta di Hyperion
Vol.3: Endymion
Vol.4: Il risveglio di Hyperion...Finito il 21/01/2012 |
Voto:
|
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima