mar 14/10/2025 | RSS | Menu

Recensioni di libri

CERCA:

Home Letto In Deposito Da Leggere Abbandonato AUTORI STATISTICHE Blog Casuale Migliori

CATEGORIE: Biografie | Divulgazione | Fantascienza | Filosofia | Manualistica | Moto | Musica | Narrativa italiana | Narrativa straniera | Pesca | Poesia | Scacchi | Scienza

CATEGORIA selezionata: Narrativa straniera

Libri già letti:

Questi sono i libri che ho già letto (comprende però anche quelli abbandonati). Il database è diventato pienamente operativo e funzionante circa nel 2010/2011, fino a prima era solo un deposito di libri da comprare con una selezione dei migliori letti. Anche il sistema di votazione e la data fine lettura li ho integrati tardi. Accontentatevi. Ricordo che ci sono anche le statistiche di lettura
Libri selezionati o filtrati in query: 338
PHILIP ROTH
Pastorale americana

Letto Un libro incredibilmente difficile, perché si muove su moltissimi piani sfasati e fa perdere un po' il contatto con la realtà, nonché sfortunatamente anche con il libro stesso che però, proprio per il fatto di avere una trama incredibilmente complicata a livello psicologico più che fattuale, come anche per il fatto di prendere il tempo e manipolarlo a piacere e riuscire così a creare un quadro uni...Finito il 28/11/2016 | Voto: Libro molto apprezzato!
RICHARD FORD
Rock Springs

Letto Bellissimo libro formato da racconti di gente perduta, che vive in paesi al confine della Società (con la "S" maiuscola). Sfortunatamente dopo un po', però, questi racconti, contraddistinti tutti dallo stesso pathos di destino avverso, annoiano perché simili. Mi capitava ad esempio di interrompere un racconto a metà e quando lo riprendevo mi confondevo con le storie di qualche altro. Tutti, infatt...Finito il 21/08/2016 | Voto:
PAUL AUSTER
Il libro delle illusioni

Letto Un bel libro. Un gioco di specchi interessante. Zimmer scopre Mann, e indaga sulla sua vita per guarire la propria, e per farlo scrive un libro su un libro che si è perso su un uomo che si è perso. Narrazione pulita che scorre via veloce; a tratti forse è un po' troppo, ricorda un film soprattutto nella ricerca del colpo di scena. Spesso ci si scopre a intuire già cosa succederà perché questa stru...Finito il 14/08/2016 | Voto:
ANATOLE FRANCE
Il Procuratore della Giudea

Letto Vabbé che dire. Soggetto originale. Scrittura magistrale. Però sono una decina di pagine. Intrigante sicuramente la trama, il soggetto, l'idea di un Ponzio Pilato che da vecchio pensionato ricorda i suoi tempi coi terribili giudei è una grande idea. E ancora più è grande perché non si ricorda di quel tale Gesù il Nazareno. Ma troppe poche pagine, e in effetti però non potevano essere di più perché...Finito il 13/05/2016 | Voto:
TIMUR VERMES
Lui è tornato

Letto L'autore ha fatto una scelta molto coraggiosa, che non posso che appoggiare e definitire persino estremamente educativa: ci ha presentato un Hitler in controtendenza, perché qui non troviamo un povero pazzo esaltato e semi-demente, ma un uomo determinato, sveglio, scaltro, intelligente, seppur molto pieno di se stesso nel considerarsi "il Furher scelto dalla Provvidenza". Siamo omai abituati a ...Finito il 25/04/2016 | Voto:
JOHN E. WILLIAMS
Stoner

Letto Non posso che appoggiare pienamente il giudizio della (ringraziando dio breve) postfazione di Peter Cameron. Stoner è un perdente: un uomo nel complesso buono, che crede in ideali e li difende, e per questo perde. Perde nelle amicizie, perde nel lavoro, perde nel matrimonio e nell'amore, che peraltro sono completamente separati. Perde come padre, come marito, come cittadino, come lavoratore, perde...Finito il 17/04/2016 | Voto: Libro molto apprezzato!
MICHAEL PUNKE
Revenant

Letto Magnifico. Perché? Perché è scritto bene. La storia è quasi reale. "Quasi" perché, trattandosi di un'avventura del 1820 avvenuta in zone degli Stati Uniti al tempo ancora zona inesplorata e di conquista, è più ammantata dalla leggenda che dai fatti storici. Tuttavia su alcuni punti la storia è chiara e ben documentata: Hugh Glass partecipava a una battuta di esplorazione della nascente Rocky Mo...Finito il 14/01/2016 | Voto:
AMOS OZ
Non Dire Notte

Letto Assolutamente magnifico. La descrizione precisa e terribilmente puntuale di due esistenze diverse e separate da un muro che le parole non vogliono buttare giù. A volte fa quasi nervoso: "Diglielo, diglielo perdio!" pensi ma a pensarci bene in realtà giungi alla amara conclusione: cambierebbe qualcosa, a dirsi qualcosa? A volte no, perché le parole sono un muro, le parole sono un ostacolo, le pa...Finito il 09/01/2016 | Voto:
COLETTE
Il Puro e l'Impuro

Letto Bello, ma oggi difficile da comprendere e il risultato e' che risulta pesante....Finito il 27/12/2015 | Voto:
COLETTE
La gatta

Letto Un libro magnifico, capolavoro della letteratura. I grandi scrittori riescono a far emergere la psiche al disopra dei fatti quasi che questi fossero piegati dai primi, e così accade anche in questo romanzo dove la gatta diventa l'espansione dei reali desideri, pulsioni, nevrosi di Alain. Magnifico. Qui la storia di per sè è la vera protagonista, il finale lo intuite già alle primissime pagine m...Finito il 16/12/2015 | Voto:
FRANÇOIS MAURIAC
Groviglio di Vipere

Letto Bello, un capolavoro di Letteratura con la "L" maiuscola. Un groviglio di vipere universale, a partire dalla scrittura stessa. Il vecchio, Luigi, crea il groviglio perchè lui stesso ha nel cuore un groviglio, e trasforma in un groviglio di sospetti, gelosie, e passioni il suo matrimonio. I figli, che nascono in questo clima avvelenato, non possono che risentirne e divenire a loro volta dei malvagi...Finito il 11/12/2015 | Voto:
YOUSSEF ZIEDAN
Sette luoghi

Letto Veramente difficile decidere sul da farsi con questo libro. A volte avevo voglia di buttarlo via, altre volte continuavo a leggere pagina dopo pagina senza potermi stancare, fino a ieri non vedevo l'ora di arrivare alla fine per chiuderne il rapporto, ora che mi mancano una decina di pagine mi sento già spaesato di solitudine (nota successiva: peccato che quelle ultime pagine siano state un orrore...Finito il 02/12/2015 | Voto:
KHALED HOSSEINI
Il cacciatore di aquiloni

Letto Una perla, un libro magnifico, bellissimo, che forse diventa un po' scontato verso il finale ma questi sono particolari talmente piccoli e insignificanti nella globalità della narrazione che non vanno a toccare la qualità generale. Da un punto di vista prettamente letterario, è perfetto: la narrazione scorre bene e Hosseini riesce a ricreare ciò che in non molti altri libri riesce così bene, ovver...Finito il 16/11/2015 | Voto:
FERRUCCIO FÖLKEL
Dio ride, io pure. Storielle ebraiche

Letto Simpatico libretto. L'umorismo ebraico e Yiddish in particolare è perlopiù autoironia, a tratti grottesca, a tratti sdrammatizzante. Il libro è una raccolta dei libri di Folkel, in un centinaio di piccole pagine raccoglie un po' di storielle che quasi mai superano la facciata. Di cosa parlano? Perlopiù sono ebrei che... prendono per i fondelli gli Ebrei. Avevo già scoperto un po' di questo mondo c...Finito il 16/09/2015 | Voto:
IVO ANDRIć
Il Ponte sulla Drina

Letto Mi dispiace veramente darla vinta al Mighe, ma è uno dei libri in assoluto più belli che abbia letto. Mi riservo di farne una recensione completa con più calma, nel mio blog. Nel frattempo... leggetelo!...Finito il 14/09/2015 | Voto: Libro molto apprezzato!
STIG DAGERMAN
Perché i bambini devono ubbidire?

Letto Perché i bambini devono ubbidire? Per entrare nel mondo, accompagnati e formati dai loro genitori. Peccato che il più delle volte non avvenga, per cui i bambini entrano nel mondo con un mitra, con il cuore arido, con cicatrici, con spietatezza e crudeltà, o non riescano neanche ad entrarvi perché muoiono prima. Racconti semi-biografici, riflessioni sulla pedagogia, commenti su fatti di cronaca rig...Finito il 28/05/2015 | Voto:
ANTOINE DE SAINT-EXUPERY
Volo di notte

Letto Un romanzo breve, poco più di 70 pagine, per raccontare la conclusione di una vita e ciò che ne fa da drammatica cornice. Un romanzo lirico, a tratti quasi poetico, a tratti terribilmente spietato. Gelida la narrazione della conclusione della tragedia che in realtà non è più narrazione, ma silenzio. Accade, e ciò che si sa è solo che non c'è più carburante e che in un certo momento dev'essere prec...Finito il 13/05/2015 | Voto:
ALEKSANDR SOLGENITSIN
Una Giornata di Ivan Denissovic

Letto Il libro narra una giornata intera all'interno di un Gulag nella gelida steppa russa di Ivan Denissovic Sciuchov. E' narrata la giornata intera dall'inizio alla fine in ogni particolare, da quando Sciuchov si sveglia congelato e con la febbre, fino a quando torna a letto e sta per addormentarsi. E' terrificante, spietato, e gelida la scrittura quanto il clima. Il freddo di -27°C esce dalle pagine ...Finito il 19/04/2015 | Voto:
PETE DEXTER
Spooner

Letto Magnifico magnifico e magnifico. Libro grosso e impegnativo, perché nel corso delle sue pagine l'intera esistenza di Spooner ci passa davanti agli occhi dalla nascita fin quasi la morte, intrecciandosi con la vita intera del patrigno Calmer. L'ho finito alla 1:30 del mattino e da quel momento per un'ora non sono riuscito a dormire, perché mi sono sentito solo e abbandonato, come se avessi perso qu...Finito il 30/03/2015 | Voto: Libro molto apprezzato!
JOE R. LANSDALE
Cielo di sabbia

Letto A mio parere una gran occasione mancata. Perché? Premetto i motivi che mi avevano portato alla lettura di questo libro: il film Interstellar (che non ho ancora visto, ma forse - letta qualche recensione - penso di aver fatto bene) ha riportato alle cronache il Dust Bowl, un periodo degli Stati Uniti attorno agli anni Trenta caratterizzato da enormi tempeste di sabbia provocate dall'inaridimento de...Finito il 27/02/2015 | Voto:

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



© il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net

Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima