Epico e maestoso. Un libro che ci ricorda che un tempo i premi Nobel per la Letteratura avevano ancora senso. La figura di Barabba è immensa e coi suoi silenzi, i suoi dubbi, i suoi errori e i suoi crimini quasi trascendente.
Il tema religioso è trattato indirettamente, ma in maniera superba. Partenza dalla figura di Barabba, la sua vita D.C. viene narrata a partire dal problema che lo attanaglia perché lui, Barabba il criminale, è stato liberato e in vece sua finisce condannato un uomo che sembra buono, che è magro, rachitico, senza peli, con una madre contadinotta, pare quasi impossibile che possa aver fatto del male a qualcuno, o che abbia potuto avere qualche colpa. Sembra un ragazzo così per bene, e per bene sono le persone che lo circondano, non solo i famigliari ma, ciò che gioca principalmente come chiave di volta per il dubbio che lo pervaderà per il resto della vita, la Leporina.
Non c'è miracolo: solo il cielo che si oscura alla morte di Christòs Jesus, ma non è neanche certo che accada. La resurrezione non c'è, non vede nulla.
Il resto della vita di Barabba sarà attanagliata dal dubbio, e dalla schiavitù, e infine morirà da cristiano anche se lui è un senza dio. Tuttavia, ripeto, il romanzo è pieno di sensi velati e nascosti che lo rendono un maestoso esempio di epica moderna.
Commenti al libro
Dal 01/10/2024 non è più possibile lasciare commenti.
Tutti i libri di Par Fabian Lagerkvist
Barabba
(stato: Libro finito
)
Totale libri: 1
Guarda l'anteprima di tutti i libri di Par Fabian Lagerkvist
E controlla se esistono in db citazioni di Par Fabian Lagerkvist
Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso
Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI
Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima