Eroico BIKER senza frontiere.
Home Letto In Deposito Da Leggere Abbandonato AUTORI STATISTICHE Blog Casuale Migliori
CATEGORIE: Biografie | Divulgazione | Fantascienza | Filosofia | Manualistica | Moto | Musica | Narrativa italiana | Narrativa straniera | Pesca | Poesia | Scacchi | Scienza
| Libri selezionati o filtrati in query: 339 |
CORMAC MCCARTHY
Trilogia della Frontiera 1: Cavalli Selvaggi
Il passaggio dal vecchio farwest all'odierno visto attraverso una epopea che si legge tutta d'un fiato. John Grady Cole è un eroe silenzioso e fuori dal tempo. Magnifico.
L'incredibile potenza di McCarthy nel raccontare un'avventura facendo emergere nel lettore la nostalgia di un mondo passato e ineluttabilmente perduto è data dal suo continuo utilizzo di rappresentazione coi verbi al passato, ...Finito il 21/07/2018 |
Voto: |
STEFAN ZWEIG
Novella degli scacchi
Potenza assoluta. In meno di 50 pagine un racconto che tiene incollati ad ogni parola dall'inizio alla fine. Inutile la prefazione di non so chi, saltatela a piè pari perché probabilmente è stata inserita solo per aumentare di qualcosa il numero di pagine, a mio avviso anche poco precisa e svia notevolmente dalla comprensione e percezione del testo, che è scritto per provocare un incremento contin...Finito il 10/07/2018 |
Voto: |
ALEXEI PANSHIN
Rito di Passaggio
Un romanzo di formazione, un romanzo pedagogico, un romanzo filosofico, un'autobiografia, una mitobiografia, un romanzo di fantascienza. Questo libro è tutti questi libri messi assieme. Bello, narrato bene, storia intrigante e decisamente originale narrata senza (troppe) esagerazioni. L'infallibilità dell'Eroe (Mia e Jimmy, in questo caso), tipica dei libri di fantascienza della metà del 900, c'è ...Finito il 20/06/2018 |
Voto: |
WILLIAM FAULKNER
Le palme selvagge
Un libro incredibilmente difficile. La struttura è complessa perché ci sono due storie totalmente diverse e indipendenti che si svolgono divise in capitoli alternati. La scrittura è a sua volta complessa con periodi molto lunghi e simili spesso a un flusso di pensieri. Ne risulta un libro complesso da leggere e pesante, ma allo stesso tempo incredibilmente bello e avvincente. Non sono storie di fo...Finito il 13/06/2018 |
Voto: |
KENT HARUF
Le nostre anime di notte
Non ai livelli della sua maestosa Trilogia della Pianura, ma sempre un capolavoro. Più che altro... Diverso. Possiamo ritornare un'ultima volta a Holt, ma sappiate che sarà proprio l'ultima. Non solo perché Haruf è morto, ma soprattutto perché in questo libro si chiude la sua storia ideale. Due vecchi decidono di andare a dormire assieme; c'è una certa inespressa e forse non così palese precipitos...Finito il 03/06/2018 |
Voto: |
PETE DEXTER
Train
Posso sedermi? - gli chiese. Certo - rispose Packard, ma senza indicarle dove.Questo è Pete Dexter, secco e brutale nella scrittura ma attento a tantissimi dettagli che sono molto più esplicativi di cento parole. Un vero rappresentante della grande narrativa epica americana....Finito il 02/06/2018 |
Voto: |
STEPHEN KING
L'Incendiaria
Un libro avvincente. Non appartiene al genere horror, ma è inquietante. Stephen King non si fa scrupoli, non è scontato, non fa vincere i buoni né sconfiggere i cattivi. John Rainbird, ad esempio, alla fine a suo modo vince. Finale forse un po' ridicolo, ma ci sta. A tratti, invece, un po' noioso perché tende a dilungarsi molto in particolari non importanti ma piazzati così bene che alla fine si l...Finito il 23/05/2018 |
Voto: |
STEPHEN KING
Pet Sematary
No, non mi sarebbe piaciuto avere un padre come Stephen King perchè uno che riesce non solo a immaginare un terrore così perfettamente strutturato, ma che riesce soprattutto a verbalizzarlo così bene e metterlo per iscritto creando un libro di centinaia di pagine delle quali nessuna ti annoia... be, a mio parere una persona così è disturbata. Pet Sematary lo conoscevo già per il film e per la magn...Finito il 21/03/2018 |
Voto: |
STEPHEN KING
Cujo
Storia magnificamente narrata. Come negli altri libri di Stephen King, c'è qualcosa di più. La Rabbia è il fattore scatenante, ma il problema è il male commesso in passato: il male lascia una secrezione, come un muco, come disse padre Callaghan in Salem's Lot. Il muco sfrutta la degenerazione idrofobica di Cujo per manifestarsi. Anche ora le storie individuali sono narrate ed esposte per dare un s...Finito il 04/02/2018 |
Voto: |
STEPHEN KING
Le notti di Salem
Magnifico. King è veramente un mago della scrittura. Sono estasiato. Prende il soggetto classico degli horror, ovvero il vampiro. Anzi, proprio Dracula! È elegante, bello ma vecchio, viene dall'Europa dell'Est: King gli fa mantenere anche vecchie tipicità del vampiro, come lo sguardo ipnotico, le croci, l'aglio e il sole, il servitore forzuto ma condannato a non essere immortale. Persino gli eroi ...Finito il 29/01/2018 |
Voto: |
VASILIJ GROSSMAN
Tutto scorre...
Pesante e pesante. Se non siete avvezzi alla letteratura russa, lasciate perdere, nonostante il tema da memoria dei Gulag possa allettare. Sinceramente, non mi è piaciuto: la vicenda di Ivan, che dopo la morte di Stalin viene rilasciato dal Gulag dopo 30 anni di prigionia, non è il tema principale, ma uno stratagemma per nascondere (forse per via della censura diretta o indiretta ancora presente n...Finito il 21/01/2018 |
Voto: |
PAUL TORDAY
Pesca al salmone nello Yemen
Bella idea, bella scrittura, ma brutta struttura. Avanza a spezzoni di diari di persone diverse, email, interrogaziooni parlamentari, lettere, articoli di giornale. Un po' troppa roba e il filo si perde, lo perde a mio avviso anche l'autore. Forse uno dei pochi casi in cui, dopo il libro, per rifarsi è megliioo vederne il relativo film....Finito il 13/01/2018 |
Voto: |
GERALD GREEN
Olocausto
Tutti sappiamo cos'è l'Olocausto ma la nostra sfortuna è che l'uomo è un animale sostanzialmente cattivo e che ha la brutta abitudine di reputarsi un essere intelligente e dà quindi per scontate tante cose.
Tutti sappiamo cos'è l'Olocausto ma, sebbene oggi la conoscenza sia incredibilmente a portata di mano, sappiamo bene cosa fu l'olocausto ma solo a parole ma già, neanche un secolo dopo, ci s...Finito il 08/01/2018 |
Voto: |
MASSIMO MAGLIOCCO
Lungo le rive del fiume. I ricordi di un pescatore a mosca
Un libro che consiglio ai pescatori ma sconsiglio in generale. Come ricordi di una vita da pescatori non sono male, ma è ingiusto farlo pagare. Il libro è pieno, pieno, strapieno di errori. Spazi prima della punteggiatura, accenti assenti o errati, apostrofi a caso, generi sbagliati, costruzioni delle frasi caotiche o persino inconcludenti. Non sarebbe male, ma forse sarebbe stato più corretto met...Finito il 11/12/2017 |
Voto: |
STEPHEN KING
Stagioni diverse
Ho iniziato a leggere questa raccolta di racconti per via che c'era il racconto Il Corpo che ho scoperto essere quello dal quale è stato poi tratto il film Stand By Me - Ricordi di un'estate, un film che mi è molto piaciuto. Più che racconti, qui si può parlare di romanzi brevi, perchè abbiamo circa 450 pagina per soli 4 racconti. Non c'è l'orrore, qui: e nella postfazione Stephen King ci informa ...Finito il 06/12/2017 |
Voto: |
STEPHEN KING
Shining. Una splendida festa di morte
Che gioiello! Mi duole constatare che per 42 anni ho vissuto nell'errore pregiudiziale di considerare Stephen King uno scrittore di professione, uno sfornalibri da spiaggia, e invece scopro solo ora che è un vero genio della letteratura. Già con il magnifico Carrie me n'ero accorto, ma ora con Shining la cosa è palese.
Un gioiello. Scrittura perfetta, costruzione delle frasi meravigliosa, prosa...Finito il 23/11/2017 |
Voto: |
STEPHEN KING
Carrie
Il romanzo si struttura in due livelli: uno è il romanzo vero e proprio, narrato in terza persona; l'altro è l'indagine finto-realistica. Il livello indagine è presente in minima parte, solitamente compare all'inizio di ogni capitolo nella forma di citazioni da finti-libri scientifici riguardanti i poteri psichici, citazioni da verbali di indagine riguardanti gli avvenimenti narrati, citazioni da ...Finito il 15/11/2017 |
Voto: |
PATRICK ROBINSON
Invisibile
La mia supposizione è che Patrick Robinson si sia accorto di aver scritto, con Classe Kilo, un libro di incredibile pedanteria e pesantezza. A questo punto deve aver pensato che era meglio tornare a ciò che rende bello il suo primo Classe Nimitz ma, continuando ad errare nel buio della scrittura, invece di riprenderne lo stile, ne riprende interamente la storia. Così abbiamo nuovamente un sommergi...Finito il 11/11/2017 |
Voto: |
PATRICK ROBINSON
Classe Kilo
Madonnadiddio che rottura di coglioni madornale, tanto carino era Classe Nimitz, tanto una rottura di balle questo lunga peraltro ben 380 pagine! In queste 390 pagina non succede un cazzo se non righe e righe di dialoghi inutili e spiegazioni di dettagli, volto tutto quanto a dimostrare come lui sia attento a ogni dettaglio e come conosca bene ogni lato delle attività delle forze armate speciali e...Finito il 02/11/2017 |
Voto: |
PATRICK ROBINSON
Classe Nimitz
Non male. E' ovviamente un libro esagerato: in poche pagine iniziali abbiamo subito un sottomarino che spara una testata nucleare contro una portaerei americana causando un'esplosione nucleare e la vaporizzazione della portaerei e di tutti i 6.000 marinai imbarcati. Esagerato si, ma possibile. Fattibile. Non è fantascienza. Il romanzo nel complesso è molto tattico, più che d'azione. Come Tom Clanc...Finito il 25/10/2017 |
Voto: |
Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima