Cormac McCarthy: Trilogia della Frontiera 1: Cavalli Selvaggi
Categoria libro: Narrativa straniera
Stato lettura: LIBRO CONCLUSO IL 21/07/2018 Voto:
leggi la recensione
La Trilogia della Frontiera è un'opera di McCarthy incentrata su due Cowboy, e si svolge tra il Texas e il Messico.
Il romanzo racconta di John Grady Cole, un cowboy sedicenne cresciuto nel ranch dei nonni nel Texas occidentale. La storia inizia subito dopo la morte ed il funerale del nonno di John Grady, quando il ragazzo apprende che il destino del ranch è quello di essere venduto. Di fronte alla prospettiva di trasferirsi in città, John Grady invece sceglie di fuggire, convincendo il suo migliore amico, Lacey Rawlins ad accompagnarlo nella sua avventura. La coppia di ragazzi decide di mettersi in viaggio per raggiungere a cavallo il Messico, con la speranza di trovare lavoro come cowboy. (tratto da Wikipedia.it)
Il passaggio dal vecchio farwest all'odierno visto attraverso una epopea che si legge tutta d'un fiato. John Grady Cole è un eroe silenzioso e fuori dal tempo. Magnifico.
L'incredibile potenza di McCarthy nel raccontare un'avventura facendo emergere nel lettore la nostalgia di un mondo passato e ineluttabilmente perduto è data dal suo continuo utilizzo di rappresentazione coi verbi al passato, nonostante una narrazione in tempo reale delle gesta dei protagonisti. Di continuo vi è la descrizione, durante il peregrinare di Cole e Rawlins, di cose che non sono più: qui vivevano gli indiani, là passavano le antiche mandrie di bufali, qui passò il tizio che scoprì quello, là vi era la baracca di quell'altro... Si fondono di continuo elementi contemporanei alla narrazione che però paiono fondersi con elementi del passato, quasi schiacciati da esso ma in realtà forse è il contrario visto che ciò che rimane è l'amaro in bocca.
In un mondo sì fatto non può esserci completezza per l'uomo: John Grady vive questa duplicità di mondi e ne è schiacciato, è apolide del suo tempo; Rawlins è più terra-terra e semplicemente vi si abitua; Blevins non si capisce neanche chi sia e perché compaia, e non si saprà mai chi è, né di chi è il suo cavallo. E' semplicemente spazzato via dalla storia.
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inseritocitazioni di Cormac McCarthy
Fino a marzo 2021 era possibile postare commenti tramite Disqus ma siccome non mi piacciono le pubblicità a meno che non facciano intascare soldi a me, ho rimosso il modulo. Quindi, riguardo ai commenti, d'ora in poi vi fottete. A me non cambia nulla (anzi).
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO