FB | RSS | venerdì 31/03/2023

La mia grande passione: la lettura

CERCA:

Nella mia vita una sola cosa faccio da sempre: leggere. Questa è il mio hobby preferito, il passatempo principale, e reputo indegno di interesse chiunque non ami leggere. Questo database l'ho cominciato seriamente nel 2010 quindi mancano quasi tutti i libri che ho letto in precedenza, tra i quali Marquez, Dostoevskij, Mann, la narrativa italiana, come pure tutto l'armamentario di filosofia, ma vabbé.
Puoi trovare nel mio blog un articolo con una lista di libri che un giorno vorrei rileggere.
Se non sai cosa leggere oggi, scegli un libro casuale dal mio database!

Home Letto In Deposito Da Leggere Abbandonato AUTORI STATISTICHE Blog Casuale Migliori

CATEGORIE: Biografie | Divulgazione | Fantascienza | Filosofia | Manualistica | Moto | Narrativa italiana | Narrativa straniera | Pesca | Poesia | Scacchi | Scienza

CATEGORIA SELEZIONATA: Narrativa italiana

Libri selezionati o filtrati

PAOLO MAURENSIG
L'ultima traversa

Letto Un racconto che ha come protagonista un giovane parroco volonteroso e un anziano ex-campione di scacchi che della sua religione si fa un baffo. Badate che sono appena 30 pagine!
(Leggi tutta la recensione di L'ultima traversa di Paolo Maurensig)
Lettura conclusa il 20/01/2023
Voto:
CESARE PAVESE
La casa in collina

Letto Corrado è un professore di Torino che si rifugia nelle colline mentre la sua città è bombardata e lì scoprirà una nuova vita, oltre che un vecchio mai dimenticato amore. Ma la guerra c'è, è violenta ed è dappertutto.
(Leggi tutta la recensione di La casa in collina di Cesare Pavese)
Lettura conclusa il 15/11/2022
Voto: Libro molto apprezzato!
CESARE PAVESE
Il diavolo sulle colline

Letto Tre amici viaggiano tra le colline in eterni vagabondaggi e un bel giorno incontrano Poli, un ricco anticonformista buona ma cocainomane.
(Leggi tutta la recensione di Il diavolo sulle colline di Cesare Pavese)
Lettura conclusa il 16/05/2022
Voto:
ALBERTO MORAVIA
Gli Indifferenti

Letto Storia di una famiglia alla fine della sua decadenza, un libro talmente indifferente a tutto come i suoi protagonisti che vi farrà sentire sudici.
(Leggi tutta la recensione di Gli Indifferenti di Alberto Moravia)
Lettura conclusa il 27/04/2022
Voto:
CESARE PAVESE
La Luna e i falò

Letto Ultimo romanzo di Cesare Pavese, racconta la storia di Anguilla che ritorna in Italia dall'America subito dopo la Liberazione e vaga per i suoi territori, le Langhe, alla ricerca dei vecchi luoghi, delle vecchie facce, dei propri ricordi e con una incredibile nostalgia anche di tutto se stesso.
(Leggi tutta la recensione di La Luna e i falò di Cesare Pavese)
Lettura conclusa il 16/04/2022
Voto:
EMILIO LUSSU
Un anno sull'Altipiano

Letto Romanzo autobiografico in cui Lussu ci racconta la sua vita militare sull'Altopiano di Asiago durante la prima guerra mondiale. Sfortunatamente, sappiatelo prima di leggerlo, molti fatti sono stati in seguito criticati poiché Lussu lo scrisse moltissimi anni dopo e lo fece con una visione politica che influì sullo scopo stesso della narrazione, ma togliendoli buona parte di credibilità storica e f
(Leggi tutta la recensione di Un anno sull'Altipiano di Emilio Lussu)
Lettura conclusa il 25/02/2022
Voto:
MARIO RIGONI STERN
Il sergente nella neve

Letto Autobiografia in cui Stern racconta la sua esperienza della Ritirata di Russia, da quando ricevettero l'ordine di partire a tutta la marcia. Un affresco che svela la incredibile povertà e miseria di questi soldati, non mandati a combattere ma letteralmente mandati a morire.
(Leggi tutta la recensione di Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern)
Lettura conclusa il 12/02/2022
Voto:
SERGIO BAMBARÉN
L'eco del Deserto

Letto Un racconto su una vita che cambia di colpo grazie al potere assoluto del deserto.
(Leggi tutta la recensione di L'eco del Deserto di Sergio Bambarén)
Lettura conclusa il 08/05/2015
Voto:
PAOLO MAURENSIG
Teoria delle ombre

In Deposito Libro romanzato sullo scacchista Alexandre Alekhine.
(Leggi tutta la recensione di Teoria delle ombre di Paolo Maurensig)
PAOLO MAURENSIG
L'arcangelo degli scacchi

In Deposito Libro che con Morphy non c'entra nulla poiché del personaggio reale usa solo il nome per creare una storia completamente inventata: perché? Solo Maurensig lo sa, io continuo a rimandarne la lettura perché non mi piace l'idea di leggere un romanzo inventato con protagonista un uomo reale.
(Leggi tutta la recensione di L'arcangelo degli scacchi di Paolo Maurensig)
MARIO TOBINO
Il Deserto della Libia

Letto Piccoli capitoli in prosa, al limite tra il racconto reale e il romanzato, ispirati dal periodo passato in Libia come medico durante la Seconda Guerra Mondiale.
(Leggi tutta la recensione di Il Deserto della Libia di Mario Tobino)
Lettura conclusa il
Voto:
AMEDEO GIACOMINI
Il Ragazzo del Tagliamento

Letto Storia di Daniele che vive nel Friuli prossimo al grande fiume Tagliamento.
(Leggi tutta la recensione di Il Ragazzo del Tagliamento di Amedeo Giacomini)
Lettura conclusa il
Voto:
ENNIO FLAIANO
Diario notturno

Letto Un diario semi autobiografico con note, appunti, eventi, racconti.
(Leggi tutta la recensione di Diario notturno di Ennio Flaiano)
Lettura conclusa il
Voto: N.D.

1

Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

Titoli attuali di libri, per capire perché la gente non legge
Libri che vorrei rileggere
Il vero incubo: un libro stampato male. Di Adelphi edizioni e di Mauro Corona
Sulla lettura: un romanzo di sei parole?
Genealogia di base della famiglia Moskat dal libro di Isaac Bashevis Singer
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



© il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
CONTATTI: info[at]bostro.net

Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima