Ci saranno gli scacchi, la pesca, la moto, i viaggi, ma nella mia vita una sola cosa faccio da sempre: leggere. Questa è per me l'attività principale, l'hobby preferito, il miglior passatempo, e reputo indegno di interesse chiunque non ami leggere.
Se vuoi, trovi a questa pagina una lista di libri che un giorno vorrei rileggere.
WILFRED THESIGER
Quando gli arabi vivevano sull'acqua
Per scrivere "Sabbie arabe", epico racconto dalla traversata del Rube l-Khali, il deserto dei deserti, Thesiger si chiuse in un albergo di Copenaghen in inverno: in questo modo, circondato dal plumbeo cielo nordico, la nostalgia del deserto arabo si sarebbe fatta più lancinante e il ricordo più vivo ed emozionante. Sembrava che la fama di questo straordinario, scostante inglese imperiale, un uomo
(Leggi tutta la recensione di Quando gli arabi vivevano sull'acqua di Wilfred Thesiger)
Lettura conclusa il 04/01/2015
Voto:
|
WILFRED THESIGER
Sabbie Arabe
Il Rub el-Khali, l'Empty Quarter in inglese, il Quarto Vuoto, è il deserto più grande del mondo, il solo luogo in cui, secondoThesiger, "si può trovare la pace della vera solitudine". Il primo europeo ad attraversare l'Empty Quarter fu Bertram Thomas, un funzionario dell'Indian Civil Service trasformatosi in esploratore nell'inverno del 1931. Il secondo fu St John Philby, il padre di Kim, la spia.
(Leggi tutta la recensione di Sabbie Arabe di Wilfred Thesiger)
Lettura conclusa il 11/02/2017
Voto:
|
JULES VERNE
Viaggio al centro della Terra
Questo libro narra il viaggio al centro della Terra intrapreso dal professor Lidenbrock, esimio scienziato noto in tutta la Germania, da suo nipote Axel e da Hans, una guida che li accompagna per tutta la durata del viaggio
(Leggi tutta la recensione di Viaggio al centro della Terra di Jules Verne)
Lettura conclusa il 27/05/2022
Voto:
|
JACK LONDON
La peste scarlatta
Nell’anno 2013, in un mondo dominato dal Consiglio dei Magnati dell’Industria, scoppia un’epidemia che in breve tempo cancella l’intera razza umana. Sessant’anni dopo, nello scenario post-apocalittico di una California ripiombata nell’età della pietra, un vecchio, uno dei pochissimi superstiti (e a lungo persuaso di essere l’unico), di fronte a un pugno di ragazzi selvaggi – i nipoti degli altri s
(Leggi tutta la recensione di La peste scarlatta di Jack London)
Lettura conclusa il 18/05/2022
Voto:
|
CESARE PAVESE
Il diavolo sulle colline
Tre amici inseparabili, nei loro vagabondaggi in automobile fra le colline del Piemonte, faranno curiosi incontri: il cordiale Poli, cocainomane e anticonformista; Rosalba, l'ex amante di lui. Tra colpi di rivoltella e tragici accadimenti passerà il tempo. Poli, sposato, presenta un giorno ai tre amici la conturbante moglie Gabriella. Il diavolo sulle colline, scritto fra il giugno e l'ottobre del
(Leggi tutta la recensione di Il diavolo sulle colline di Cesare Pavese)
Lettura conclusa il 16/05/2022
Voto:
|
JOHANN WOLFGANG GOETHE
I dolori del giovane Werther
La trama è semplice eppure di un agghiacciante realismo: Werther è innamorato di Lotte, di cui sa fin dall'inizio che non è libera, perché legata ad Albert. "Stia attento a non innamorarsene", sarà il consiglio di una cugina a Werther. Ma la tragedia è già innescata. Considerato il primo grande testo del Romanticismo, il Werther supera le barriere storiografiche per divenire il libro di una genera
(Leggi tutta la recensione di I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang Goethe)
Lettura conclusa il 10/05/2022
Voto:
|
FEDOR DOSTOEVSKIJ
La cronaca di Pietroburgo
Città reale e città fantastica, Pietroburgo è doppia: da una parte è l'immagine della fucina umana che lavora e produce merci e rapporti sociali, dall'altra è la fabbria dell'allucinazione e della follia; ordine architettonico e caos primordiale, vita e morte che indifferenti si incrociano senza vedersi. Come Londra, Parigi, New York e altre metropoli del mondo occidentale Pietroburgo è uno dei lu
(Leggi tutta la recensione di La cronaca di Pietroburgo di Fedor Dostoevskij)
Lettura conclusa il 04/05/2022
Voto:
|
RECENSIONI DI TUTTI I LIBRI GIA' LETTI
|
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
Aggiornamenti via | Torna in cima