ven 31/10/2025  |  |  Menu 
									
							
								
								
								
Citazioni, aforismi, motti da La posizione della Missionaria. Teoria e pratica di Madre Teresa, di Christopher Hitchens
Tranne quelle mie, la maggior parte delle citazioni sono ora private e solo alcune sono pubblicamente accessibili. 
	TUTTE 
	Bostro Filosofia Motto Narrativa Scacchi Scienze 
	 CASUALE 
	 AUTORI
	 STATISTICHE
			AUTORE FILTRATO: Christopher Hitchens
LIBRO FILTRATO: La posizione della Missionaria. Teoria e pratica di Madre Teresa
				CONSIGLI A UN GIOVANE RIBELLE, di Christopher Hitchens
				
				
				DIO NON È GRANDE, di Christopher Hitchens
				
				
				HITCH 22. LE MIE MEMORIE, di Christopher Hitchens
				
				
				INTERVISTA AL FREE INQUIRY 1996, di Christopher Hitchens
				
				
				LA POSIZIONE DELLA MISSIONARIA. TEORIA E PRATICA DI MADRE TERESA, di Christopher Hitchens
				
				
				N.D., di Christopher Hitchens
				
				
		
		
		
			CHRISTOPHER HITCHENS
			
			Figliola mia, so che soffri. Ma se ti dicessero che Gesù si compiace di questo tuo soffrire, non saresti per questo contenta e anche disposta a soffrire ancora di più per meglio piacergli? Ebbene, da parte di Dio ti dico che il tuo soffrire è voluto da Gesù per il tuo perfezionamento, ed egli gode a tenerti sulla croce insieme a lui: dunque, rassicurati e chiedi a Ges&u
				[continua...]
			
			
			
			CHRISTOPHER HITCHENS
			
			Coloro che son pronti ad ascoltare le critiche riguardo ai motivi discutibili e alla politica sociologica palesemente confusa di Madre Teresa, sono tuttavia propensi a credere che il suo operato sia fondamentalmente umanitario. Indubbiamente, si dicono, una vita consacrata alla carità è di grande effetto dal punto di vista morale. Se non fosse per le testimonianze di persone che hanno visto con i 
				[continua...]
			
			
			
			CHRISTOPHER HITCHENS
			
			Guardiamo allora di nuovo la fotografia di Madre Teresa serrata in un abbraccio sororale con Michèle Duvalier, una delle donne più ciniche, frivole e corrotte del mondo moderno, un sepolco imbiancato e una parassita dei poveri. L'immagine e il suo contesto rivelano Madre Teresa per quella che è: una fondamentalista religiosa, un'attivista politica, una predicatrice primitiva e
				[continua...]
			
			
			
			CHRISTOPHER HITCHENS
			
			Madre Teresa ha una teoria della povertà, che è anche una teoria della sottomissione e della gratitudine. Ha una teoria del potere, derivata dalle trascurate parole di San Paolo sulle autorità costituite, che "sono stabilite da Dio". E', infine, l'inviata di un papato risoluto e politicizzato. I suoi viaggi per il mondo non sono gli itinerari di una pellegrina, bensì una campagna che si conforma a
				[continua...]
			
			
			
			CHRISTOPHER HITCHENS
			
			MUGGERIDGE: Quindi lei non sarebbe d'accordo con quanti sostengono che in India ci sono troppi bambini?
 MADRE TERESA: No, non sono d'accordo perchè Dio provvede sempre. Provvede per i fiori e gli uccelli, per tutte le cose del mondo che ha creato. E quei piccoli bambini sono la sua vita. Non potranno mai essercene abbastanza.
 Se fosse vero che Dio "provvede sempre" allora, ovviamente, tanto per 
				[continua...]
			
			
			
			CHRISTOPHER HITCHENS
			
			Ci sono dei medici che si fanno vivi di quando in quando, ma di solito le suore e i volontari (alcuni dei quali possiedono qualche rudimento di medicina) prendono le decisioni come meglio possono. Ho visto un giovane che era stato accolto in brutte condizioni con febbre alta: gli erano stati prescritti tetraciclina e paracetamolo. Successivamente, un medico venuto in visita gli aveva diagnosticato
				[continua...]
			
			
			
			CHRISTOPHER HITCHENS
			
			La mia prima impressione fu quella di tutte le fotografie e i filmati che avevo visto di Belsen e posti del genere, perché tutti i pazienti avevano la testa rasata. Non c'erano sedie, solo barelle. Sono dello stesso tipo di quelle usate durante la prima guerra mondiale. Non c'è un giardino, nemmeno un cortile. Niente di niente. Allora mi chiesi: che cos'è questo posto?
			
			
			CHRISTOPHER HITCHENS
			
			Tenete presente che le entrate complessive di Madre Teresa bastano e avanzano per attrezzare svariati ambulatori di prim'ordine nel Bengala. La decisione di non farlo, e di gestire invece un centro improvvisato e inefficiente che rischierebbe denunce e proteste se fosse diretto da qualsiasi branca della professione medica, è deliberata. Lo scopo non è quello di dare un'onesta assistenza ai soffere
				[continua...]
			
			
			
			CHRISTOPHER HITCHENS
			
			Cara Madre Teresa, sono un vice procuratore distrettuale della Contea di Los Angeles, e uno dei rappresentanti della pubblica accusa nel processo contro il suo benefattore, Charles H. Keating Jr. Ho letto al giudice Ito la lettere che lei ha scritto a favore di Mr. Keating, e in cui ammette di non sapere nulla né delle sua attività né delle accuse di reato a suo carico present
				[continua...]
			
			
			
			CHRISTOPHER HITCHENS
			
			Il progetto è giudicare la reputazione di Madre Teresa in base alle sue azioni e alle sue parole anziché le sue azioni e le sue parole in base alla sua reputazione.
			
			
			CHRISTOPHER HITCHENS
			
			Quando mi hanno chiesto se sapessi qualcosa del suo lavoro tra i poveri, se l'avessi mai conosciuto, ho risposto che avevo camminato con lei per Calcutta e che ero arrivato alla conclusione che fosse non tanto un'amica dei poveri quanto della povertà. Lodava la povertà, la malattia e la sofferenza come doni dall'alto e diceva alle persone di accettare questi doni con gioia. Era adama
				[continua...]
			
			
			
		
		
			1 
		
									
								
								
								
								
								
								
									Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione. 
									
									Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
									
									CONTATTI: info[at]bostro.net
									
									
									Aggiornamenti via  |  Torna in cima