
Eroico BIKER senza frontiere.
Ci sono dei medici che si fanno vivi di quando in quando, ma di solito le suore e i volontari (alcuni dei quali possiedono qualche rudimento di medicina) prendono le decisioni come meglio possono. Ho visto un giovane che era stato accolto in brutte condizioni con febbre alta: gli erano stati prescritti tetraciclina e paracetamolo. Successivamente, un medico venuto in visita gli aveva diagnosticato una sospetta malaria sostituendo quei farmaci con la clorochina. Qualcuno non avrebbe potuto dare un'occhiata a un campione di sangue? Gli esami, mi è stato detto, sono raramente permessi. Gli approcci sistematici come questi sono estranei all'etica della Casa. Alla pianificazione Madre Teresa preferisce la provvidenza; le sue regole sono intese a prevenire qualsiasi inclinazione verso il materialismo. [...] Insieme alla negligenza delle diagnosi, la mancanza di analgesici efficaci contraddistingue nettamente i metodi di Madre Teresa dalle dinamiche degli ospizi. Io so quale dei due preferisco.Categoria: FILOSOFIA
[Dal diario di un volontario laico, il dottor Fox, che frequentò i centri di Madre Teresa]
Va sottolineato che la situazione descritta dal Dottor Fox non era quella di un ambulatorio improvvisato e povero in una zona disastrata. Madre Teresa opera a Calcutta da quattro decenni e mezzo, e da quasi tre riceve quantità immense di denaro e attrezzature.
La Casa dei Moribondi non si trova assolutamente in ristrettezze. E' come lo ha descritto il medico perché Madre Teresa vuole che sia così.
Per farla facile: questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima