Libri selezionati o filtrati in query: 153 |
AA.VV.
Il ritorno di Beowulf
Il solito bel libro della Urania. Questa raccolta di racconti con protagonista il leggendario eroe Beowulf in realtà l'ho acquistata solo perché contiene anche la traduzione in prosa della saga originale, che non avevo ancora mai letto. "Make me a mound"....Finito il 14/05/2010 |
Voto:
|
PHILIP K. DICK
Blade Runner
Il devastante spaccato di una terra sull'orlo del collasso a seguito di una guerra atomica, in cui gli uomini si muovono come automi, e invece proprio gli automi paiono somigliare sempre più agli uomini. Spettacolare. Già il film era fantastico (e a me, chiaro i tondo, i film non piacciono molto, anzi, proprio poco) ma il libro da cui è stato tratto è veramente spettacolare.Dimenticatevi i momenti...Finito il |
Voto:
|
L. RON HUBBARD
Battaglia per la Terra
L'inizio è, a mio avviso, spettacolare. All'interno del Voyager fu messo un disco d'oro con informazioni sulla razza umana e la posizione del pianeta Terra. E' stato elaborato un codice visivo apposito che dovrebbe essere facilmente interpretabile da una razza intelligente. Il Voyager ora ha già superato i confini del sistema solare e viaggia solitario nell'oscurità dell'universo.
Bene, il libr...Finito il |
Voto:
|
FRANK HERBERT
6: La Rifondazione di Dune
Appena iniziato... Minchia, ha tirato fuori pure gli Ebrei... Sono sconvolto... Questo è comunque forse il peggiore di tutti, perché tenta in ogni modo di essere - come dire - cerebrale, anzi, trascendente, evocativo, ma sinceramente lo stile non è all'altezza. Risultato? Un libro con tante righe di pensieri privi di un capo e di una coda, noioso e sinceramente piatto. Devo ammetterlo, questo Cicl...Finito il |
Voto:
|
FRANK HERBERT
5: Eretici di Dune
L'inizio di questo volume della saga di Dune mi pare un po' migliore. Ha ritrovato un po' dello stile letterario del 1° volume, anche se non riesce comunque ad esplicitare il concetto del Tempo. Non si sente la pesantizza dei millenni trascorsi; ed è anche poco credibile che una società non si evolva più di tanto in tutto quel tempo... Cambiare semplicemente i nomi dei pianeti è un trucco un po' s...Finito il |
Voto:
|
FRANK HERBERT
4: L'Imperatore-Dio di Dune
Man mano che proseguo coi volumi mi convinco sempre di più che ha fatto male a non fermarsi al primo, Dune. Nessuno dei successivi ha lo spessore del primo libro, ed inoltre stanno in un processo di peggioramento impressionante. Questo è veramente brutto, scritto male, la storia è veramente mal redatta. I 3.500 anni trascorsi non sono ben delineati, non c'è questo senso del tempo che fa pesare i m...Finito il |
Voto:
|
FRANK HERBERT
3: I figli di Dune
La saga sta comunque degradando, Herbert non è riuscito a mantenere quello stile splendido e quell'atmosfera onirica del primo libro. Ho fatto veramente fatica a leggerlo....Finito il |
Voto:
|
FRANK HERBERT
2: Messia di Dune
Ma dove cazzo è finito Gurney Halleck?!?!? Tuttavia, la sua mancanza, così strana dato il ruolo importante nel primo volume, è significativa: Gurney, con le sue canzoncine, era la poesia nella tragedia. Poesia, che nell'impero iper-burocratizzato e clericizzato di Paul Muad'Dib, è ormai scomparsa....Finito il |
Voto:
|
FRANK HERBERT
1: Dune
Metto un numero prima del titolo, poiché sto leggendo tutto il ciclo...
ALlora, questo primo volume è magnifico. La costruzione dell'ambiente sia geologico che sociologico è spettacolare. La stessa narrazione è ad alti livelli, evocativa. C'è una grande comprensione del lato mistico dell'uomo, non solo a livello fantastico....Finito il |
Voto:
|
JACK MCDEVITT
Seeker
Un bel libro di fantascienza... Veramente molto bello, mi è piaciuto, nonostante la fine mi abbia un po' deluso... Ma adoro i libri in cui c'è una splendida gestione di una immensità incancolabile di tempo, che va persino oltre la memoria......Finito il |
Voto:
|
SAMUEL R. DELANY
Babel-17
Un libro di Fantascienza della serie Urania. Sinceramente non mi è piaciuto. C'è una simpatica analisi sulle differenze linguistiche possibili tra razze aliene, però alcune mi lasciano dubbioso. Ad esempio ipotizza una lingua in cui manca un concetto per "io": sebbene la parola forse possa mancare, dubito che sia possibile l'esistenza di un linguaggio, cosa che presuppone la coscienza, in mancanza...Finito il |
Voto:
|
ARTHUR C. CLARKE
2001: Odissea nello Spazio
Molto meglio del film, come lo è ogni libro, del resto. Clarke è maestoso....Finito il |
Voto:
|
ROGER ZELAZNY
Io, l'immortale
Uno dei soliti simpatici libretti dell'Urania fondamentalmente di fantascienza. Nonostante la scrittura semplice, a volte persino semplicistica, ha delle belle uscite sulla Grecia. Non c'è ombra di dubbio che l'autore non sia per nulla uno sprovveduto e che i miei giudizi non comunque pienamente positivi sono semplicemente relativi a preferenze personali....Finito il |
Voto:
|
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima