sab 02/08/2025 | RSS | Menu

VERO ALL'ALBA

Ernest Hemingway

Adoro Hemingway. Il suo stile narrativo è a mio parere perfetto. Semplice, quasi minimale, ogni riga va però letta con attenzione perché c'è più di quel che è scritto, tutto dipende dal contesto in cui si trova quella frase. Una battuta che la precede, o un avvenimento subito dopo, influiscono su ogni frase, e il libro è un tutto a se stante. Qui, un diario di un campo di caccia in Africa, la cosa è tanto più vera... quanto più falsa, per riprendere il tema del libro stesso: ogni frase racchiude di più all'alba e di meno a mezzogiorno. Hemingway è l'ultimo esponente, in letteratura, di quello che lui stesso in questo libro chiama "i vecchi tempi": tempi in cui non c'erano le auto, i telefoni, la globalizzazione. Un passo è molto importante: un monte in Africa non viene più scalato, perché l'uomo ha le auto, ma le auto arrivano solo fino ad un certo punto, e per percorsi determinati; dove l'auto non arriva, l'uomo non arriva più. Così i vecchi indiani, ad esempio, non hanno più le piume d'aquila perché loro sono vecchi, e i giovani sono in auto. E perchè cacciare le aquile è vietato. Questo è il mondo in cui ci riporta Hemingway, e che anche per lui era un mondo di altri tempi, però lui come magicamente è riuscito a riviverlo fino all'ultimo. Ogni suo libro, ogni sua frase, è intrisa di infinita e profonda, quasi metafisica, nostalgia. Ed è incredibilmente ateo: ogni suo libro non trattiene in sé né riesce a dare l'idea della presenza di un qualche dio, o di qualche religiosità. La sua non è una nostalgia di un "totalmente altro", è la nostalgia di un'altra era, l'era prima che la tecnologia occupasse tutto il pianeta e relegasse noi uomini nella sua "riserva". Per questo ripeto che Paul Theroux o di Hemingway non ha capito un cazzo, o è semplicemente un buffone e un pessimo scrittore. Ed è più probabile la seconda.

Tutti i libri di Ernest Hemingway

  • Avere e non avere (stato: Libro finito Libro molto apprezzato! )
  • Di là dal fiume e tra gli alberi (stato: Libro finito )
  • I racconti di Nick Adams (stato: Giacente in deposito )
  • Il giardino dell'Eden (stato: Giacente in deposito )
  • Il Vecchio e il Mare (stato: Libro finito )
  • Isole nella corrente (stato: Libro finito )
  • Tutti i Racconti (stato: Libro finito Libro molto apprezzato! )
  • Verdi colline d'Africa (stato: Libro finito )
  • Vero all'alba (stato: Libro finito )
  • Totale libri: 9
  • Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso

    NOTA BENE | le recensioni di libri qui presentate sono esclusivamente frutto del mio gusto personale che inoltre è anche contestualizzato al periodo in cui mi trovo a leggere quel determinato libro. Ciò che io dico potrebbe non andare bene per voi, il mio consiglio è di leggere anche altre recensioni online, ma allo stesso tempo di lasciarvi ispirare dalla sensazione ingiustificata che il nome di un autore, il titolo di un libro, una copertina, ciò che ne dici la quarta, la fedeltà a una casa editrice o il consiglio di un libraio possono suscitarvi. E' così che io perlopiù scelgo un libro. Per quanto riguarda i voti si consideri che bene o male un libro brutto è sempre meglio che una bella serie in tv, perché i libri avranno sempre una cosa in più: tacciono. Per il resto vale quanto già detto in altre parte del sito: è mio, ci scrivo io, quello che voglio io, internet è grande e troverete altri siti che vi aggradano.

    Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

    Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
    Trucchi per ebook Kindle
    Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
    Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
    Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
    Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



    © il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

    Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
    Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
    CONTATTI: info[at]bostro.net

    Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima