Uno piccolo romanzetto che racconta "Un amore di gioventù in quattro parti". Cito da InternetBookShop:
È attraverso le parole del "Cantico dei Cantici" che Shimek ha sempre pensato a Buzi, la nipote quasi coetanea che è stata accolta in casa dopo la morte del padre. Shimek e Buzi sono cresciuti insieme, insieme sono andati al tempio per la celebrazione delle cerimonie rituali e insieme hanno fatto lunghissime passeggiate in cui, nascondendo a Buzi la sua passione, Shimek le ha raccontato storie meravigliose. Partito per la grande città Shimek torna per scoprire che Buzi sta per sposare un altro e che non gli potrà mai appartenere. A Shimek non resta che ricominciare a raccontare la storia dall'inizio. L'evocazione di questo amore, unisce in una sola, brevissima vicenda, la felicità più acuta e il senso di una perdita inguaribile.
Il libro è particolarmente bello perché delicato, con molte citazioni dall'omonimo libro dell'Antico Testamento che, per chi non lo conosce, è semplicemente (alla faccia di Dio e dei suoi preti e papi) un dolcissimo e sensuale canto d'amore. Nel rapporto tra Shimek, Buzi e il Testo Sacro riusciamo a fuggire il persistente antisemitismo che accompagna inesorabilmente ancora l'Uomo Europeo ed abbiamo l'opportunità di dare uno sguardo su questo popolo così moderno ma così antico e sul loro splendido rapporto col Sacro e con Dio, un rapporto di amicizia che noi non conosciamo perché sempre mediato dal "porporato".
Sfortunatamente ho sempre trovato difficoltà a convincere qualche amico affinché lo leggessero: è piuttosto difficile che l'arte riesca a superare i pregiudizi e la stupidità.
Commenti al libro
Dal 01/10/2024 non è più possibile lasciare commenti.
Tutti i libri di Aleykhem Sholem
Cantico dei Cantici
(stato: Libro finito
)
Totale libri: 1
Guarda l'anteprima di tutti i libri di Aleykhem Sholem
E controlla se esistono in db citazioni di Aleykhem Sholem
Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso
Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI
Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima