ATTENZIONE: Le mie recensioni possono contenere indicazioni su trama e conclusione, il cosiddetto "spoilerare". Sapere come un libro finisce lo reputo ininfluente, quindi sappiatelo.
Mi ha lasciato un po' deluso. C'è troppa... c'è del "dotto" che rovina tutta l'atmosfera, sempre a spiegare, parafrasare, a dire "Non c'è tempo qui per..." e a spiegare cose tibetane che solo lei sa, questo è un aspetto del libro che mi dava veramente fastidio durante la lettura, anche perché o fai un racconto di viaggio, o una dissertazione, e in questo caso nessuno dei due è venuto bene. Tanto per intendersi, di Lhasa non dice praticamente nulla. La narrazione è spesso caotica e non riesce a rendere bene il viaggio in sè. Niente a che vedere, ad esempio, con lo splendido Oasi Proibite, di Ella Maillart. Nel complesso un libro pedante, a tratti incompleto, nel complesso lento e pesante. Non metto il voto più basso solo perché comunque racconta una vicenda leggendaria, ma sinceramente è un acquisto di cui mi sono pentito totalmente.
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inseritocitazioni di Alexandra David-Neel
Premetto che il sistema di commenti è mio indipendente e non prevede memorizzazione di indirizzi email o altro nel database. Si usa solo un nickname, così non rompete le balle con la privacy.
Inserite un nickname a scelta, quindi quando fa + (check antibot fai-da-me) e il vostro commento, massimo 200 caratteri, html non consentito. Ricordate che i commenti non saranno visibili finché io non li avrò validati.
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
CONTATTI: info[at]bostro.net