John Steinbeck
George e Lennie sono due bracciati che vagano da un ranch all'altro per lavorare cercando di mettere assieme quattro soldi che, oltre a permettergli di sopravvivere in un'America in preda alla crisi finanziaria e agricola, anche di acquistare una fattoria di due vecchi soli senza nessun erede che George ha conosciuto... e già qui potremmo dire "forse": esistono veramente, questi due vecchi, o sono solo un sogno prodotto dalla speranza? Lennie è un ritardato di cui George si prende cura, ma oltre a essere ritardato Lennie è anche enormemente grande e forte e per questo motivo spesso crea problemi dai quali i due devono fuggire a gambe levate, ritardando così di continuo la realizzazione del loro sogno. Steinbeck è come sempre perfetto nelle descrizioni, la natura emerge in tutta la sua bellezza innaturale dalle righe di questo racconto (75 pagine) integrata nello stile di vita dei braccianti e allo stesso tempo completamente fuori fase, così perfetta e gentile contro il mondo rude in cui i personaggi si muovono. E' un racconto incredibilmente amaro, già dalle prime righe si intuisce che qualcosa andrà male ma l'atmosfera che Steinbeck riesce a ricreare è qualcosa di meraviglioso. Con questo volume voglio rileggere alcuni capolavori di questo scrittori che lessi oramai più di 20 anni fa e che consideravo uno tra i più grandi scrittori di sempre, adesso dopo tanti anni e tante letture voglio capire se è effettivamente così e con questo libro partiamo già bene. E' perfetto in ogni riga e non gli metto l'eccellenza includendolo tra i migliori solo per la brevità della storia che, tuttavia, non poteva essere altrimenti.
Tutti i libri di John Steinbeck
La Luna è tramontata
(stato: Libro finito
)
Uomini e topi
(stato: Libro finito
)
Viaggio con Charley
(stato: Libro finito
)
Totale libri: 3
Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso
NOTA BENE | le recensioni di libri qui presentate sono esclusivamente frutto del mio gusto personale che inoltre è anche contestualizzato al periodo in cui mi trovo a leggere quel determinato libro. Ciò che io dico potrebbe non andare bene per voi, il mio consiglio è di leggere anche altre recensioni online, ma allo stesso tempo di lasciarvi ispirare dalla sensazione ingiustificata che il nome di un autore, il titolo di un libro, una copertina, ciò che ne dici la quarta, la fedeltà a una casa editrice o il consiglio di un libraio possono suscitarvi. E' così che io perlopiù scelgo un libro. Per quanto riguarda i voti si consideri che bene o male un libro brutto è sempre meglio che una bella serie in tv, perché i libri avranno sempre una cosa in più: tacciono. Per il resto vale quanto già detto in altre parte del sito: è mio, ci scrivo io, quello che voglio io, internet è grande e troverete altri siti che vi aggradano.
Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI
Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima