mer 27/08/2025 | RSS | Menu

BULL MOUNTAIN

Brian Panowich

Un grazioso libretto pieno di drammi sociali, sconfitte personali, storie di famiglia e tragedie, si legge bene, anzi tende a tenere incollati alle pagine ma tutto ciò lo fa con in mente non la letteratura ma le - aimè oggi così di moda - serie TV. Capitoli brevi continuamente stravolti cronologicamente o spazialmente a creare flashback o antefatti concisi e accennati che mirano a dare un assaggio di comprensione degli eventi contemporanei. La suspense c'è ma non è molto velata e si intuisce subito dove l'autore vuole andare a parare lasciando nel mistero alcune vicende quali, ad esempio, le motivazioni del detective del FBI Simon Holly che già alla sua comparsa "puzza" e neanche a metà si intuisce subito cosa voglia o meglio perché. Sparatorie, assassinii, pestaggi, violenze, droga e morta piovono dal cielo quasi quanto le gocce di pioggia durante una tempesta tanto che ti chiedi "Ma questa Bull Mountain non è che per caso si trova in Afghanistan?" e inserisci i biker violenti e tatuati è la ciliegina sulla torta per dare il contentino a tutti quelli che in questi anni si sono comprati le magliette di Sons of Anarchy. 
Pensavo che mi sarei trovato di fronte a un classico titolo di narrativa americana, e invece mi sono trovato di fronte la versione montana e rurale di Andrew Peterson.
Ripeto, un bel libro che si fa leggere in poche ore ma non aspettatevi un Romanzo Americano con le maiuscole: è un romanzo da edicola, e basta.
P.S.: il finale è talmente assurdo che chiamarlo ingenuo è fargli un gran complimento.

Tutti i libri di Brian Panowich

  • Bull Mountain (stato: Libro finito )
  • Totale libri: 1
  • Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso

    NOTA BENE | le recensioni di libri qui presentate sono esclusivamente frutto del mio gusto personale che inoltre è anche contestualizzato al periodo in cui mi trovo a leggere quel determinato libro. Ciò che io dico potrebbe non andare bene per voi, il mio consiglio è di leggere anche altre recensioni online, ma allo stesso tempo di lasciarvi ispirare dalla sensazione ingiustificata che il nome di un autore, il titolo di un libro, una copertina, ciò che ne dici la quarta, la fedeltà a una casa editrice o il consiglio di un libraio possono suscitarvi. E' così che io perlopiù scelgo un libro. Per quanto riguarda i voti si consideri che bene o male un libro brutto è sempre meglio che una bella serie in tv, perché i libri avranno sempre una cosa in più: tacciono. Per il resto vale quanto già detto in altre parte del sito: è mio, ci scrivo io, quello che voglio io, internet è grande e troverete altri siti che vi aggradano.

    Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

    Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
    Trucchi per ebook Kindle
    Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
    Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
    Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
    Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



    © il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

    Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
    Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
    CONTATTI: info[at]bostro.net

    Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima