Categoria libro: Narrativa straniera
Stato lettura: LIBRO CONCLUSO IL 19/05/2021 Voto:
leggi la recensione
Per anni, Dima Mayakovsky è stato il simbolo del terrore per i nemici della grande Madre Russia. Ma da quando l’Urss non esiste più, Dima è stato dimenticato, come le forze speciali alle quali apparteneva. Adesso però c’è ancora bisogno di lui: a Teheran è comparso un individuo molto pericoloso e il Cremlino sa che l’unico in grado di portarlo allo scoperto e sconfiggerlo è proprio l’ex Spetsnaz. Tocca a lui creare una squadra fatta di combattenti addestratissimi e più che mai determinati. Mentre la situazione intorno a loro precipita, Dima e i suoi uomini devono combattere per difendere l’onore e per salvare la vita di milioni di persone.
Andy McNab in questo caso viene ingaggiato per scrivere un romanzo nel suo stile ma derivando la storia da uno dei videogiochi più famosi in commercio. Si sente che è McNab: è sempre lui, uno dei pochi a fornire anche piccoli dettagli delle procedure dei combattenti, piccoli dettagli che servono a sottolineare quanto loro stessi siano attenti alle piccole cose che possono mettere in pericolo la missione e soprattutto la loro sopravvivenza. Fanno veramente così anche nella realtà? Non lo so, ma l'idea trasmessa è molto realistica e credibile. Tuttavia questo non è solo McNab: è anche un videogioco. L'incredibile perfezione dei protagonisti di McNab, che pare non abbiamo mai bisogno di dormire, bere, cagare, lavarsi, qui è portata all'estremo. Forse un po' troppo, certamente, ma ciò che ne esce è un bel romanzetto che si lascia leggere e che probabilmente vi godrete bene se avete giocato a qualche sparattutto in prima persona. Tuttavia mi crolla nel finale, un po' caotico e con sottintesi eccessivi che lasciano troppo margine e troppo amaro in bocca per ciò che non c'è e ciò che invece avremmo voluto leggere (la conclusione violenta e terribile della vendetta).
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inseritocitazioni di Andy McNab
A gennaio 2023 ho riattivato i commenti tramite la piattaforma Disqus, ma siccome rilascia cookie, se volete fruirne ma non la vedete dovete aggiornare le vostre preferenze sui cookie
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO