Categoria libro: Narrativa straniera
Stato lettura: LIBRO CONCLUSO IL 16/03/2021 Voto:
leggi la recensione
Quando l’FBI ritrova un cadavere orribilmente mutilato nelle acque di un lago dello Utah, Nathan McBride comprende subito l’orribile verità: Montez de Oca, lo spietato torturatore nicaraguense sparito nel nulla quattordici anni prima, è tornato.
Carino, ma troppo semplicistico. Manca la "professionalità" di altri autori come Clancy o McNab a favore dell'azione a tutti i costi. Ok anche lui ci inserisce le sigle e gli acronomi nonché spiegazioni prolisse e piene di particolari per ogni movimento dei due tizi a sottolineare che si è informato, però gli altri due autori sono un po' più completi. Clancy a livello tecnico è superiore, come pure Robinson; McNab è il migliore, a mio avviso, poiché il suo eroe è un totale anti-eroe, freddo e cinico ma pure sfigato. Ogni tanto le cose vanno male, ma non in questo libro dove due tizi senza alcuna supervisione logistica e strategica in pochi giorni risolvono un puzzle che l'intera CIA non riusciva a venirne fuori. Come nel precedente, veramente eccessiva e imbarazzante l'intromissione del discorso amoroso. Una di quelle lettura spegni cervello che a volte fanno bene e servono indubbiamente, in questo caso lo apprezzo particolarmente perché ho avuto una nottata in bianco e sono libri semplici come questi che ti permettono di uscire indenne da queste situazioni.
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inseritocitazioni di Andrew Peterson
Fino a marzo 2021 era possibile postare commenti tramite Disqus ma siccome non mi piacciono le pubblicità a meno che non facciano intascare soldi a me, ho rimosso il modulo. Quindi, riguardo ai commenti, d'ora in poi vi fottete. A me non cambia nulla (anzi).
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO