Libro bello, interessante, intrigante, scorrevole, e per tutti questi motivi poco conosciuto nella nostra bigotta e falsa Italia. Punti di vista storici, ideologici, legali ed ebraici per esaminare la verità storia dietro la novella di Gesù.
ATTENZIONE: Le mie recensioni possono contenere indicazioni su trama e conclusione, il cosiddetto "spoilerare". Sapere come un libro finisce lo reputo ininfluente, quindi sappiatelo.
Libro bello, interessante, intrigante, scorrevole, e per tutti questi motivi poco conosciuto nella nostra bigotta e falsa Italia. La ricerca che fa è mastodontica e il libro non è sicuramente semplice ma, come detto, la scrittura rimane molto lineare e semplice rendendolo veramente scorrevole. L'analisi parte da una domanda, si potrebbe semplificare: è possibile che, durante l'occupazione romana, il Sinedrio avesse il potere di gestire i sediziosi liberamente e persino di imporre la propria visione agli occupanti ovvero i romani? Questa domanda ne implica una seconda: il Sinedrio durante l'occupazione era un sinedrio ebraico? Potete leggerne un'introduzione anche su e-brei.net- C'è anche una pagina dedicata all'autore su Wikipedia dalla quale scopro che diventò ateo dopo aver anche lui subito perdite durante l'Olocausto.
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inseritocitazioni di Chaim Cohn
Premetto che il sistema di commenti è mio indipendente e non prevede memorizzazione di indirizzi email o altro nel database. Si usa solo un nickname, così non rompete le balle con la privacy.
Inserite un nickname a scelta, quindi quando fa + (check antibot fai-da-me) e il vostro commento, massimo 200 caratteri, html non consentito. Ricordate che i commenti non saranno visibili finché io non li avrò validati.
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
CONTATTI: info[at]bostro.net